
LA FOTOGALLERY. Lacrime di gioia, Mondiali vinti e persi, clamorosi incidenti e grandi rimonte. E' la storia della Rossa nel gp nipponico: da Lauda al recordman Schumacher, passando per Prost e Alonso, ecco a chi si deve ispirare Vettel

Michael Schumacher detiene il record di successi nel GP del Giappone con sei. Ben cinque sono arrivati al volante della Ferrari. In questa foto l'ultima vittoria, datata 2004 -
Lo SPECIALE Formula 1
La prima affermazione in rosso del fenomeno tedesco arriva nel 1997 -
Lo SPECIALE Formula 1
Ma è nel 2000 che Schumacher raggiunge l'apoteosi: vince a Suzuka e riporta a Maranello un Mondiale piloti che mancava dal 1979 -
Lo SPECIALE Formula 1
Schumi bissò il successo anche nel 2001, con in tasca da tempo il secondo titolo iridato con la Ferrari -
Lo SPECIALE Formula 1
Il successo dell'ottobre 2002, già da campione del mondo, fissò il clamoroso dato del Campionato: 15 vittorie su 17 per la Ferrari -
Lo SPECIALE Formula 1
Amarissima l'ultima apparizione di Schumi in Giappone con la Ferrari. Il ritiro del 2006 (guaio al motore) spianò la strada al trionfo iridato di Fernando Alonso -
Lo SPECIALE Formula 1
Oltre al mito Schumi, solo altri due piloti hanno conquistato il GP del Giappone al volante della Ferrari. Nel 2003 ci pensò Rubens Barrichello -
Lo SPECIALE Formula 1
Nel 1987, a sorpresa, Gerhard Berger vinse la gara, tenendosi dietro un certo Ayrton Senna -
Lo SPECIALE Formula 1
Un contatto alla prima curva del GP del 2012 costrinse Fernando Alonso al ritiro. I 25 punti persi da Vettel furono decisivi ai fini del Mondiale, che vide il trionfo del tedesco -
Lo SPECIALE Formula 1
A proposito di incidenti... Come non ricordare la carambola del 1990 tra la McLaren di Senna e la Ferrari di Prost che decise il Mondiale in favore del brasiliano? -
Lo SPECIALE Formula 1
Per 4 volte il GP del Giappone si è corso a Fuji. Nel 2008, nel terz'ultimo appuntamento iridato, i due contendenti al titolo Massa ed Hamilton, non si risparmiarono sportellate e contatti oltre il regolamento -
Lo SPECIALE Formula 1
Storico il ritiro volontario di Niki Lauda nel 1976 a Fuji, che consegnò il titolo Mondiale a James Hunt. La causa? La pioggia e la scarsa sicurezza della pista -
Lo SPECIALE Formula 1
Ad oggi, Sebastian Vettel è secondo nella speciale classifica all-time dei vincitori del GP del Giappone con 4 vittorie. Schumi è a sole due lunghezze -
Lo SPECIALE Formula 1
Queste le statistiche complessive della Ferrari nelle 30 edizioni del GP del Giappone (26 a Suzuka, 4 a Fuji. Dati StatsF1) -
Lo SPECIALE Formula 1