
Tutti pazzi per Arrivabene, l'uomo-squadra che sta cambiando la Ferrari
LA FOTOGALLERY. Il team principal, al suo primo anno in F1, sta guidando la risalita della Rossa dopo il brutto 2014. Fondamentali nella sua strategia sono: il gruppo, Vettel e Allison. Da qui nascono i successi che stanno spaventando la Mercedes

Maurizio Arrivabene, bresciano, classe ’57, è stata una delle novità con cui la Ferrari si è presentata ai nastri di partenza del Mondiale 2015. Il suo incarico è arrivato lo scorso novembre, quando ha sostituito Marco Mattiacci nel ruolo di team principal della scuderia di Maranello –
LO SPECIALE FORMULA 1
Arrivabene è alla sua prima esperienza in un team di Formula 1. Ma il mondo dei motori lo conosce bene: nel 2010 è stato nominato membro della F1 Commission in rappresentanza delle aziende che investono nel Circus –
LO SPECIALE FORMULA 1
Finora sotto la sua gestione la Ferrari ha totalizzato 3 vittorie, tutte con Sebastian Vettel, e 11 podi –
LO SPECIALE FORMULA 1
Il segreto di Arrivabene? Innanzitutto avere in scuderia un pilota come Sebastian Vettel, già 4 volte campione del mondo con la Red Bull. Il team principal ha lavorato sin dall’inizio per rafforzare la leadership del tedesco nel box. E i risultati sembra comincino ad arrivare –
LO SPECIALE FORMULA 1
Altro punto di forza della Ferrari 2015 è il rapporto privilegiato che Arrivabene ha instaurato con James Allison. L’ingegnere inglese ex Lotus e con un passato a Maranello, voluto di nuovo nel team da Stefano Domenicali, è l’artefice delle modifiche al motore che hanno consentito alla Ferrari il cambio di passo –
LO SPECIALE FORMULA 1
Da non trascurare l’importanza che Arrivabene dà al gruppo. Spesso il team principal si è esposto per la sua squadra: sia quando c’era da difenderla, che quando c’era da esaltarla per i risultati che, per lui, sono sempre collettivi, mai individuali –
LO SPECIALE FORMULA 1
Arrivabene team principal è stata una delle prime mosse di Sergio Marchionne nel momento in cui è diventato presidente della Ferrari. Tra i due il rapporto è molto solido, anche perché professionalmente si conoscono da tanti anni –
L'ALBUM del Mondiale
A inizio stagione Arrivabene aveva fatto questo pronostico: "Vincere due gare sarebbe un successo, tre un trionfo e se vinciamo quattro volte saliamo a piedi nudi sulle colline di Maranello" -
Tutti i VIDEO del Mondiale
Arrivabene è da sempre un appassionato di sport. Nel 1987 ha partecipato alla Parigi-Dakar. In passato ha praticato l'atletica e il tennis. Ora l'arrivo in F1 con il team che prima aveva seguito in altre vesti -
L'ALBUM del Mondiale
Prima di approdare alla Ferrari, Arrivabene ha lavorato nel settore marketing della Philip Morris. Attualmente è anche membro indipendente del consiglio d’amministrazione della Juventus, squadra di cui è tifoso –
L'ALBUM del Mondiale
Arrivabene con Lauda: i due in questa stagione hanno spesso polemizzato –
L'ALBUM del Mondiale
Una foto di qualche anno fa. Era il gennaio 2011 e Arrivabene, il primo da destra, assiste con lo stato maggiore di Maranello alla presentazione della monoposto che di lì a poco avrebbe corso il mondiale –
RISULTATI E CLASSIFICHE DEL MONDIALE
Arrivabene con Ecclestone a Madonna di Campiglio al raduno che, ogni anno, l’attuale team principal della Ferrari organizzava in qualità di responsabile marketing della Philip Morris –
Tutti i VIDEO del Mondiale
Arrivabene in macchina con Luca di Montezemolo, ex presidente della Ferrari –
Tutti i VIDEO del Mondiale
Presente e passato della Ferrari: Alonso, Montezemolo e Arrivabene -
Tutti i VIDEO del Mondiale
Arrivabene, con un vistoso giubbino giallo e nero, sulle nevi di Madonna di Campiglio con Montezemolo e Stefano Domenicali, ex team principal della Ferrari -
Tutti i VIDEO del Mondiale