
LA FOTOGALLERY. Grazie all’arrivo di Vettel e alla gestione di Arrivabene, la Rossa è tornata ad essere protagonista nel Circus. La Mercedes è ancora lontana, ma la stagione appena passata dimostra che a Maranello hanno imboccato la strada giusta

La Ferrari nel 2015 si è presentata al via del Mondiale di F1 con tante novità. La prima è stata l'arrivo di Sebastian Vettel al posto di Fernando Alonso, accasatosi alla McLaren. La seconda è stata la gestione sportiva affidata a Maurizio Arrivabene. Da qui è cominciata la risalita della Rossa dopo il pessimo 2014 -
2015, tutti i momenti da ricordare
GENNAIO - Su il sipario, la Rossa si presenta. Vettel e Raikkonen nel 2015 hanno guidato la SF15-T, macchina che, pur non essendo ancora la numero 1, ha dimostrato di esser tornata competitiva -
2015, tutti i momenti da ricordare
FEBBRAIO - E' il mese dei test pre-Mondiale: il momento adatto per testare la nuova monoposto e creare gruppo, dato che due dei tre elementi principali della scuderia (Vettel e Arrivabene) erano al loro primo anno a Maranello -
2015, tutti i momenti da ricordare
MARZO - La Ferrari comincia bene con Vettel. Il tedesco nel GP d'Australia arriva terzo, in Malesia fa il capolavoro e va a vincere davanti alle Mercedes -
2015, tutti i momenti da ricordare
APRILE - In Bahrain la Rossa continua a stare nei piani alti. Questa volta, però, non è Vettel ad imporsi, ma Raikkonen, che porta a casa un prezioso 2° posto e centra quel podio che mancava dal GP della Corea del 2013, quando il finlandese correva con la Lotus -
2015, tutti i momenti da ricordare
MAGGIO - In classifica Hamilton è già imprendibile, ma per il secondo posto è lotta Vettel-Rosberg. A Montecarlo il tedesco della Ferrari arriva secondo alle spalle del connazionale che siede sul sedile della Mercedes -
2015, tutti i momenti da ricordare
GIUGNO - In Austria la Ferrari vive un fine settimana da dimenticare. Non tanto per Vettel (4°) , quanto per Raikkonen, che si ritira prima del via dopo un incidente con Alonso -
2015, tutti i momenti da ricordare
LUGLIO - In Ungheria ritorna a suonare l'inno di Mameli. La Ferrari vince il suo secondo GP della stagione, ancora con Vettel, e consolida il suo secondo posto nella classifica costruttori -
2015, tutti i momenti da ricordare
AGOSTO - A Spa, sede storica del GP del Belgio, la Ferrari non riesce a correre come vorrebbero dirigenti e tifosi. Male sia Vettel che Raikkonen: Kimi arriva 7°, Seb 12° -
2015, tutti i momenti da ricordare
SETTEMBRE - Il momento più bello della stagione 2015, probabilmente, è stato il GP di Singapore. Vettel conquista la pole il sabato e vince la gara. Con lui sul podio il compagno di scuderia Raikkonen -
2015, tutti i momenti da ricordare
OTTOBRE - In Russia Vettel dimostra che la Ferrari è definitivamente ritornata competitiva. Il tedesco si piazza alle spalle del vincitore Hamilton e si prende il secondo posto in classifica generale ai danni di Rosberg -
2015, tutti i momenti da ricordare
NOVEMBRE - Gli ultimi GP della stagione la Ferrari non li corre in modo impeccabile. Il miglior risultato è il 3° posto di Vettel in Brasile. Peccato non servirà per diventare vice-campione del mondo -
2015, tutti i momenti da ricordare