
LA FOTOGALLERY. Durante il GP d’Austria i piloti della Mercedes hanno scritto un’altra pagina della loro contrapposizione. I due, che una volta erano amici, dal 2014 in pista e fuori non se le mandano a dire

Hamilton contro Rosberg, Rosberg contro Hamilton. Come da copione. In casa Mercedes la lotta intestina si fa sempre più arcigna. In ballo, come da due anni a questa parte, c’è la supremazia nel mondiale: abbastanza per far guastare i buoni rapporti che ci sono sempre stati tra il britannico e il tedesco. Abbiamo ripercorso le tappe che hanno portato i due ex amici a diventare acerrimi nemici. Ecco cosa ne è venuto fuori -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP D’AUSTRIA 2016 – Partiamo dall’ultimo episodio, quello di domenica passata al Red Bull Ring. Siamo all’ultimo giro. Rosberg è primo, Hamilton secondo. I due sono a un non nulla. Ma poco prima della bandiera a scacchi succede il patatrac: il britannico tocca il tedesco, c’è un leggero fuori pista che porta il campione del mondo al comando e il compagno in quarta posizione. Morale: doppietta saltata, con tanto di disappunto (comprensibile) di Toto Wolf -
LO SPECIALE FORMULA 1
Un'immagine del fuoripista al GP d'Austria che ha coinvolto Hamilton e Rosberg. Inevitabilmente a fine gara ci sono state polemiche e il comprensibile ed inevitabile scambio d'accuse -
LO SPECIALE FORMULA 1
Il podio del GP d'Austria. C'è Hamilton (primo), ma non Rosberg, che dopo il contatto all'ultimo giro con il compagno di scuderia è scivolato al quarto posto -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP DI SPAGNA 2016 – Va in scena il suicidio (sportivo) della Mercedes. Succede tutto a inizio gara. Rosberg scatta bene al semaforo verde, sorpassa Hamilton e si prende la prima posizione. Poco dopo il britannico tenta l’assalto al compagno di scuderia, che lo chiude e tutti e due finiscono fuori pista. Risultato: ritiro per entrambi, zero punti in classifica e polemiche a non finire -
LO SPECIALE FORMULA 1
Le Mercedes di Hamilton e Rosberg, danneggiate, vengono caricate sui muletti a Montmelo dopo lo scontro con fuori pista che c'è stato tra i due -
LO SPECIALE FORMULA 1
Così la Mercedes di Hamilton dopo essersi scontrata con quella di Rosberg durante il GP di Spagna di questa stagione -
LO SPECIALE FORMULA 1
La lotta intestina alla Mercedes tra Hamilton e Rosberg nel GP di Spagna va a tutto vantaggio di Max Verstappen, che a Montmelo vince la sua prima, storica, gara in Formula 1 -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP USA 2015 - Polemiche anche nel Gran Premio di Austin dello scorso anno, quello che ha regalato matematicamente il mondiale a Hamilton. I piloti Mercedes si scambiano colpi al limite del proibito al semaforo verde. Vince il britannico. E a fine gara, prima del podio, le telecamere riprendono una scena singolare: Hamilton, scherzando, lancia un cappellino al compagno, il quale, per tutta risposta, glielo rilancia addosso. Non un bel clima -
LO SPECIALE FORMULA 1
Hamilton sorride, Rosberg con il broncio. Una foto che dice tanto del rapporto che c'è ormai tra i due ex amici -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP DEL BELGIO 2014 - Volano gli stracci e pure pezzi di monoposto. I rapporti tra Hamilton e Rosberg subiscono una profonda lacerazione a Spa, due anni fa. Durante un attacco al secondo giro, il tedesco tocca il britannico e gli fora uno pneumatico, costringendolo ai box e a una gara di inseguimento -
LO SPECIALE FORMULA 1
Il momento dell'impatto della Mercedes di Rosberg con la gomma posteriore di Hamilton a Spa nel 2014. La gara finirà con il tedesco 2° e il britannico ritirato -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP MONACO 2014 - Montecarlo, due anni fa. Lo scontro tra Hamilton e Rosberg comincia qui. In qualifica Nico è momentaneamente in pole. Hamilton si sta lanciando con tempi da primo posto. E mentre il britannico già pregusta di partire davanti a tutti, il tedesco (per alcuni inspiegabilmente) va a sbattere contro le barriere quando mancano pochi minuti alla fine della sessione. Morale: bandiera gialla, posizioni congelate, pole a Rosberg e furia di Lewis contro quello che, fino a poco prima, era un suo amico, oltre che compagno di scuderia -
LO SPECIALE FORMULA 1