
LA FOTOGALLERY. A Monza, come il suo amico Schumi, il brasiliano ha annunciato il ritiro a fine stagione. A 7 gare dalla fine della sua avventura, ripercorriamo una carriera fatta di vittorie, delusioni, paure e incredibili resurrezioni, in attesa di capire cosa gli riserverà il futuro

Abu Dhabi, 27 novembre 2016. Quella domenica, Felipe Massa indosserà per l'ultima volta il casco e prenderà il via alla sua ultima gara in Formula 1 della carriera -
Massa, addio alla F1: "Le mie ultime 8 gare"
E' passato solo qualche giorno dal suo annuncio ufficiale, la scorsa settimana in quel di Monza. Già, proprio in Lombardia, davanti al pubblico italiano e ferrarista, esattemente dieci anni dopo l'addio commosso del suo amico Michael Schumacher -
Massa, addio alla F1: "Le mie ultime 8 gare"
Felipe comincia la sua carriera nel 2002, quando approda giovanissimo (21 anni) alla Sauber. Con la scuderia svizzera, comincia a far vedere numeri davvero interessanti, conquistando 27 punti nelle prime tre stagioni nel circus -
Massa, addio alla F1: "Le mie ultime 8 gare"
Nel 2006 arriva la chiamata dalla Ferrari, che lo ingaggia come secondo pilota a fianco di Michael Schumacher. Con il tedesco corre un solo anno, ma instaura un feeling unico -
Massa, addio alla F1: "Le mie ultime 8 gare"
Nella sua prima stagione a Maranello, Massa vince in Turchia e soprattutto in Brasile, a Interlagos, dove viene portato in trionfo come i grandi del passato, Senna su tutti -
Massa, addio alla F1: "Le mie ultime 8 gare"
L'anno successivo, Felipe è fondamentale nella vittoria dei due titoli iridati, quello costruttori e quello piloti conquistato da Kimi Raikkonen -
Massa, addio alla F1: "Le mie ultime 8 gare"
Nel 2008, Massa sfiora il trionfo con l'ormai famosa beffa di Interlagos. Arrivato al traguardo da vincente, Felipe si vede soffiare il titolo da Hamilton (quinto grazie a un sorpasso a poche curve dal traguardo) per un solo punto -
Massa, addio alla F1: "Le mie ultime 8 gare"
Il 25 luglio 2009, durante la seconda sessione di qualifica del Gran Premio d'Ungheria, Massa viene colpito alla testa da una molla pesante circa 800 grammi, staccatasi dalla Brawn GP di Barrichello. Le sue condizioni sono molto serie e Felipe deve fermarsi per qualche mese a fare da spettatore -
Massa, addio alla F1: "Le mie ultime 8 gare"
Dopo il decorso post-operatorio, Massa è sottoposto a una serie di esami neurologici, che confermano l'idoneità a tornare in pista. Dopo circa 3 mesi dall'incidente, Felipe è di nuovo un pilota della Ferrari -
Massa, addio alla F1: "Le mie ultime 8 gare"
Massa, così come la Scuderia di Maranello, fatica a ritrovare lo smalto. Il brasiliano incappa anche in qualche spettacolare incidente, fortunatamente senza conseguenze -
Massa, addio alla F1: "Le mie ultime 8 gare"
I risultati latitano, tanto che nell'ultima stagione in Ferrari (2013) arriva un solo podio, in Spagna -
Massa, addio alla F1: "Le mie ultime 8 gare"
Nel 2014, Massa passa alla Williams, dove sale per tre volte sul podio. Indimenticabile la prima, a Monza davanti ai suoi vecchi tifosi -
Massa, addio alla F1: "Le mie ultime 8 gare"
Felipe è stato un collega apprezzato per tutti i piloti in questi 14 anni. Ricordiamo che è, dopo Schumacher (180), il pilota che ha corso più gare con la Ferrari: 139 -
Massa, addio alla F1: "Le mie ultime 8 gare"
Massa, che in futuro potrebbe rientrare in pista nelle gare endurance, toccherà a fine anno il traguardo dei 250 GP in carriera. Nel frattempo, si gode la sua splendida famiglia -
Massa, addio alla F1: "Le mie ultime 8 gare"
Con 11 vittorie e oltre mille punti iridati, Felipe è uno dei migliori piloti della sua generazione. Per chiudere in bellezza, gli mancano ancora 7 gare: riserverà qualche sorpresa? -
Massa, addio alla F1: "Le mie ultime 8 gare"