
LA FOTOGALLERY. Domenica si corre a Città del Messico il terz'ultimo appuntamento con il Mondiale. Mentre Hamilton prosegue la rincorsa iridata sul compagno Rosberg, ora distante 26 punti, le Rosse vanno a caccia di un podio che, Monza a parte, manca ormai dallo scorso luglio

4 settembre, Monza. E' questo l'unico podio conquistato dalla Ferrari nelle ultime 9 gare, quando Sebastian Vettel chiuse al terzo posto. Prima del GP italiano, è stato Raikkonen (GP Austria, 3 luglio) l'ultimo a portare il Cavallino tra i primi tre. Vettel ha conquistato solo un podio nelle ultime 10 gare, il suo peggior risultato dal 2008. La Rossa ha già mancato il podio 9 volte in 18 gare quest’anno: nel 2015 non vi era salita in appena quattro occasioni -
GUIDA TV: il GP del Messico su Sky
Con il successo di Austin, Lewis Hamilton ha accorciato le distanze in classifica iridata da Nico Rosberg, che comanda 331 a 305. In palio ci sono ancora 75 punti, divisi fra Messico, Brasile e Abu Dhabi -
GUIDA TV: il GP del Messico su Sky
Nell'unico precedente corso dai piloti attualmente in attività, quello dello scorso anno, vinse Nico Rosberg, che conquistò anche la pole position e fece segnare il giro più veloce, centrando il primo hat trick della carriera -
GUIDA TV: il GP del Messico su Sky
Quella di Austin è stata la 50esima vittoria in carriera per Lewis Hamilton. Il britannico è il terzo pilota di sempre a raggiungere questo prestigioso traguardo dopo Schumacher (91) e Prost (51) -
GUIDA TV: il GP del Messico su Sky
Il duo Rosberg-Hamilton ha trovato negli Stati Uniti la sua 28esima doppietta, allungando su Schumacher e Barrichello, che ai tempi gloriosi della Ferrari si fermarono a quota 24 -
GUIDA TV: il GP del Messico su Sky
Pazzesco il dominio della Mercedes: da quando è iniziata la stagione 2014 si sono disputate 56 gare, con la scuderia tedesca che ne ha vinte 48. Cinque le affermazioni per la Red Bull, tre per la Ferrari -
GUIDA TV: il GP del Messico su Sky
Il GP del Messico è stato vinto 8 volte su 16 (il 50% sul totale) da chi è partito dalla pole position. L’ultima volta risale al 2015 con Nico Rosberg -
GUIDA TV: il GP del Messico su Sky
22 marzo 1992. Michael Schumacher, alla sua ottava gara in Formula 1, conquista il primo storico podio in carriera. Al suo ritiro ne conterà ben 155, record all-time -
GUIDA TV: il GP del Messico su Sky
Sarà il 17esimo GP del Messico, tutti disputati all’Autodromo Hermanos Rodriguez di Città del Messico. Dalla passata stagione si è tornati a correre in Messico dopo 23 anni di assenza. Qui si è gareggiato in due parentesi, la prima dal 1963 al 1970 e la seconda dal 1986 al 1992. Quello messicano è l’unico circuito nella storia della Formula 1, tra i 22 in cui si sono corse almeno 15 gare, in cui nessun pilota è mai riuscito a vincere due gare consecutive -
GUIDA TV: il GP del Messico su Sky
L'Autodromo Hermanos Rodríguez, situato nella periferia di Città del Messico, misura 4304 metri di lunghezza. Saranno 71 i giri da percorrere, per un totale di 305,354 km. Si correrà alle 13 ora locale -
GUIDA TV: il GP del Messico su Sky