
LA FOTOGALLERY. Dopo due successi di fila, il pilota britannico ha lasciato il Mondiale al compagno di squadra. Hamilton ha pagato un inizio di stagione negativo e il buon passo del rivale di team. Chiude il 2016 con 10 successi e 380 punti

Non sono bastate 10 vittorie, le ultime 4 di fila. Lewis Hamilton, malgrado un finale di stagione super, ha dovuto cedere il passo al compagno di scuderia Nico Rosberg, che è il campione del mondo 2016 -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP AUSTRALIA - Nella gara d'apertura della stagione 2016, Hamilton conquista la pole position il sabato, ma in gara vede vincere Rosberg. Il britannico si deve accontentare del 2° posto -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP BAHRAIN - Nel secondo appuntamento della stagione Hamilton fa parlare di sé per l'abbigliamento, ma in pista, malgrado la seconda pole di fila, è solo 3° alle spalle di Rosberg e Raikkonen -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP CINA - L'inizio di stagione di Hamilton non è stato dei migliori. La conferma si ha a Shanghai. In qualifica Lewis abbandona la pista a causa di un guasto tecnico all'ERS della sua Mercedes, in gara, dopo una buona rimonta, si deve far bastare il 7° posto. Poco, per uno come lui -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP RUSSIA - A Sochi Nico Rosberg è troppo veloce. Anche per uno come Hamilton, che si piazza sul secondo gradino del podio -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP SPAGNA - A Barcellona c'è il tripudio della tensione in casa Mercedes. Hamilton e Rosberg si scontrano subito dopo il via ed entrambi abbandoneranno la gara. Da quel momento in poi saranno polemiche a non finire -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP MONACO - Dopo le polemiche del GP di Spagna, nel Principato Hamilton domina. In qualifica Lewis è solo 3°, ma in gara si mette davanti a tutti e va a conquistare il successo davanti a Ricciardo e a Perez. Per il britannico è la prima vittoria in stagione -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP CANADA - Sul circuito dedicato a Villeneuve, Hamilton conquista la sue seconda vittoria in stagione. Con lui sul podio Vettel e Bottas. Rosberg, rivale di Lewis per la conquista del titolo, è solo 5° -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP AUSTRIA - Nel Gran Premio d'Europa, a Baku, Hamilton ha portato a casa solo un 5° posto. Ma in Austria si rifà: pole e vittoria. E in pista scintille con Rosberg, che chiuderà 4° -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP GRAN BRETAGNA - Cosa c'è di più bello di vincere nella gara di casa? Hamilton ne sa qualcosa -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP UNGHERIA - All'Hungaroring, Lewis porta a casa la terza vittoria di fila dopo Austria e Gran Bretagna. Con lui sul podio anche Rosberg e Ricciardo. Lewis è il nuovo leader del Mondiale -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP GERMANIA - E sono 4. A Hockenheimring Hamilton vince, mentre il rivale, e padrone di casa, Rosberg, che partiva dalla pole, non va oltre il 4° posto -
LO SPECIALE FORMULA 1
Dopo la pausa estiva Hamilton attraversa un periodo di crisi, dove latitano le vittorie. In Belgio è 3°, in Italia 2°, a Singapore e in Giappone 3° e in Malesia si ritira a causa di problemi al motore quando era al comando. A Sepang si consuma una svolta nella stagione del britannico -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP USA - Dopo 5 gare senza vittorie, Hamilton torna al successo ad Austin, dove conquista anche la pole position -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP MESSICO - A Città del Messico prima occasione per Rosberg di chiudere i giochi in chiave mondiale. Nulla da fare: Hamilton vince e rimanda la festa del compagno di scuderia -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP BRASILE - A San Paolo Lewis annulla il secondo match point iridato di Rosberg andando a vincere alla fine di un weekend in cui aveva anche dominato le qualifiche -
LO SPECIALE FORMULA 1
GP ABU DHABI - Nell'ultima gara della stagione Hamilton vince, ma non basta per agguantare il Mondiale. Il titolo va a Rosberg. Il britannico chiude la stagione al 2° posto con 10 vittorie e 380 punti -
LO SPECIALE FORMULA 1