
LA FOTOGALLERY. Rosberg, sempre a punti tranne che in Spagna, ha conquistato ad Abu Dhabi il suo primo titolo, eguagliando il padre Keke e diventando il terzo tedesco iridato in Formula 1. Un trionfo meritato per l'uomo immagine della Mercedes

Quello vinto ad Abu Dhabi è il primo titolo iridato per Nico Rosberg, che negli ultimi due anni è sempre arrivato secondo, alle spalle del compagno Lewis Hamilton. In questa stagione, le parti si sono invertite: 385 a 380 la classifica finale. Rosberg è il terzo tedesco a vincere il Mondiale dopo Schumacher e Vettel -
Rosberg campione del mondo, Hamilton vince il GP
Sono 9 le vittorie conquistate in stagione: Australia, Bahrain, Cina, Russia, Europa, Belgio, Italia, Singapore e Giappone -
Rosberg campione del mondo, Hamilton vince il GP
Sono 8 le pole position centrate in questo 2016, l'ultima conquistata a Suzuka. In totale, in carriera Nico è a quota 30, come solo altri sette piloti prima di lui -
Rosberg campione del mondo, Hamilton vince il GP
La regolarità è stata l'arma vincente di Nico in questo Campionato (sempre a punti tranne che in Spagna). Sono ben 16 i podi, di cui l'ultimo, decisivo, ad Abu Dhabi -
Rosberg campione del mondo, Hamilton vince il GP
Nico ha corso in carriera 206 GP. Ad Abu Dhabi il tedesco ha superato Nelson Piquet, mentre il prossimo anno avrà nel mirino Andrea De Cesaris, fermo a quota 208 -
Rosberg campione del mondo, Hamilton vince il GP
Rosberg ha interrotto in Austria una striscia di 14 prime file consecutive, suo record personale e sesta striscia più lunga di sempre. Ad Abu Dhabi è scattato dalla prima fila per la 12esima volta di fila in questo 2016 -
Rosberg campione del mondo, Hamilton vince il GP
Nico ha eguagliato i titoli iridati vinti da papà Keke (campione nel 1982). Ormai però Rosberg jr. ha superato il padre in sei voci fondamentali: per numero di GP (206-114), per numero di vittorie (23-5), per numero di podi (58-17), di pole (30-5), per giri veloci (20-3) e nel computo dei giri al comando (più del triplo per Nico) -
Rosberg campione del mondo, Hamilton vince il GP
In Giappone, Rosberg è entrato nell’esclusivo club di soli 7 piloti nella storia della F1 con almeno 20 vittorie, 30 pole position, 50 podi e 1500 giri al comando. Assieme a lui ci sono M.Schumacher, Senna, Hamilton, Vettel, Prost e Mansell -
Rosberg campione del mondo, Hamilton vince il GP
Nico è approdato alla Mercedes nel 2010. Con 136 GP corsi sulla Freccia d'Argento, detiene il record di longevità per la scuderia tedesca. Rosberg è inoltre il primo pilota tedesco a vincere un Mondiale per la Mercedes -
Rosberg campione del mondo, Hamilton vince il GP
Rosberg è nato il 27 giugno 1985. Entra nel club di coloro che hanno vinto un Mondiale a 31 anni, di cui fanno parte Hakkinen, Piquet, Hulme, Senna, Prost e Schumacher. Papà Keke vinse il titolo a 33 anni, 9 mesi e 19 giorni -
Rosberg campione del mondo, Hamilton vince il GP