Formula 1, Ferrari-Mercedes, sale la febbre Mondiale. Su Sky tutti i GP in diretta esclusiva
Formula 1Cresce l'attesa per l'inizio della nuova stagione di F1: il 22 febbraio conosceremo le nuove monoposto di Ferrari e Mercedes, il 26 in pista a Barcellona per i test. Il via del Mondiale a Melbourne il 25 marzo. Sky grande protagonista dopo aver acquisito i diritti per tutte le gare live e in esclusiva dei campionati 2018, 2019 e 2020. Qui tutte le date da non perdere: presentazioni, test, gare
F1 IN DIRETTA ESCLUSIVA SU SKY - IL CALENDARIO 2018
COSA CAMBIA: NEL MONDIALE - NELLE AUTO
Per ora sappiamo solo qual è il rumore dei loro motori; tra meno di due settimane, invece, conosceremo anche come sono fatte in tutto e per tutto le Mercedes e le Ferrari che si daranno battaglia nella prossima stagione di Formula 1: l'appuntamento è per il 22 febbraio. Dunque si respira già aria di Mondiale con presentazioni e test ormai alle porte. Secondo indiscrezioni, poi, la Ferrari potrebbe scendere in pista il 25 febbraio per una sessione di "filming day" sul tracciato di Barcellona. Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel testeranno la vettura per porre le basi del vero lavoro in vista dei prossimi collaudi invernali sullo stesso circuito del Montmelò. Potrebbe essere l'opportunità per gli ingegneri della Rossa di raccogliere informazioni utili ai giorni successivi, ovvero dalla prima giornata di test in programma il 26 febbraio.
Tra pretendenti al titolo e team alla riscossa
Dal processo di cambiameto messo in atto da Liberty Media, che è dal 2017 la nuova proprietà della F1, alle nuove facce che vedremo dentro (e in parte fuori) le monoposto, il Mondiale 2018 offre parecchi spunti d'interesse. Ma c'è anche chi è atteso ad una reazione decisa dopo stagioni sottotono. Il riferimento è alla McLarem, che con il passaggio dal propulsore Honda a quello Renault, punta a dare finalmente una macchina competitiva a Fernando Alonso. Eric Boullier, direttore sportivo della McLaren, ha recentemente affermato nelle dichiarazioni rese note in un documentario, che era certo dell'addio al team dello spagnolo. Il 2018 dovrà rinsaldare l'alleanza tra team e pilota con una macchina competitiva. Quanto alle novità, c'è tantissima curiosità attorno al rientro dell'Alfa Romeo nel Circus.
Il triennio Mondiale in diretta e in esclusiva su Sky
Tra novità e attesa, Sky sarà ancora grande protagonista della Formula 1 dopo aver acquisito i diritti per tutte le gare live e in esclusiva delle prossime 3 stagioni (2018/2019/2020). Ci aspettano tre anni sempre più spettacolari, tecnologici e digitali. Da marzo 2018, infatti, racconteremo tutti i Gran Premi in diretta e in esclusiva su tutte le piattaforme disponibili (in pay tv, in streaming su NOW TV e in mobilità su Sky Go). In particolare, Sky Sport F1 HD (canale 207) trasmetterà tutti i 21 GP live: 17 saranno in diretta esclusiva, di cui i primi 13 della stagione, da marzo ad agosto. Per il 2018, 4 GP (e tra questi il Gran Premio d’Italia) andranno in diretta in chiaro anche su TV8, che trasmetterà in differita le altre gare.
Non solo F1 su Sky: passione MotorSport
A completare la già ricca offerta motori di Sky, anche il FIA Formula 2 Championship, la GP3 Series e la Porsche Supercup, oltre all’intero Campionato 2018 di MotoGP (con tutti 19 Gran Premi in diretta esclusiva).
IL CALENDARIO DELLE PRESENTAZIONI 2018
TEAM | COSTRUTTORE | PRESENTAZIONE |
---|---|---|
Ferrari 669 | Ferrari | 22 febbraio - online |
Mercedes W09 | Mercedes | 22 febbraio - Silverstone |
Force India VJM11 | Force India-Mercedes | 26 febbraio - Barcellona |
McLaren MCL33 | McLaren-Renault | 23 febbraio - Barcellona |
Williams FW41 | Williams-Mercedes | 15 febbraio - Londra |
Red Bull RB14 | Red Bull Racing | 19 febbraio - online |
Toro Rosso STR13 | Toro Rosso-Honda | 26 febbraio - Barcellona |
Renault RS18 | Renault | 20 febbraio - online |
Haas VF-18 | Haas-Ferrari | presentata il 14/02 online |
Alfa Romeo-Sauber | Sauber-Ferrari | 20 febbraio - online |
TUTTE LE DATE DEI TEST 2018
- Barcellona, 26 febbraio – 1° marzo
- Barcellona, 6-9 marzo
- Barcellona, 15-16 maggio
- Hungaroring, 31 luglio – 1° agosto
IL CALENDARIO DEL MONDIALE 2018
- 25 marzo - GP Australia - Melbourne
- 8 aprile - GP Bahrain - Bahrain
- 15 aprile - GP Cina - Shanghai
- 29 aprile - GP Azerbaijan - Baku
- 13 maggio - GP Spagna - Barcellona
- 27 maggio - GP Monaco - Monte Carlo
- 10 giugno - GP Canada - Montreal
- 24 giugno - GP Francia - Paul Ricard
- 1 luglio - GP Austria - Spielberg
- 8 luglio - GP Gran Bretagna - Silverstone
- 22 luglio - GP Germania - Hockenheim
- 29 luglio - GP Ungheria - Budapest
- 26 agosto - GP Belgio - Spa-Francorchamps
- 2 settembre - GP Italia - Monza
- 16 settembre - GP Singapore - Singapore
- 30 settembre - GP Russia - Sochi
- 7 ottobre - GP Giappone - Suzuka
- 21 ottobre - GP Usa - Austin
- 28 ottobre - GP Messico - Città del Messico
- 11 novembre - GP Brasile - San Paolo
- 25 novembre - GP Emirati Arabi Uniti - Abu Dhabi