
Tre Mondiali vinti da pilota, un amore mai nascosto per il Cavallino, l'incidente del Nurburgring, l'amicizia e la rivalità con Hunt, la carriera da imprenditore e il ruolo decisivo nella scalata della Mercedes: ecco Niki Lauda nel giorno del suo 70° compleanno

Niki Lauda compie 70 anni. Nato a Vienna il 22 febbraio 1949 da una ricca famiglia di banchieri, Niki è senza dubbio uno dei principali protagonisti del motorsport dell'ultimo mezzo secolo -
LO SPECIALE F1
Niki debutta in Formula 1 nel 1971, ma il grande salto arriva nel 1974, quando lo chiama la Ferrari. Con il Cavallino è subito amore a prima vista -
LO SPECIALE F1
Il primo titolo Mondiale arriva nel 1975, mentre l'anno seguente Niki si ritirò nell'ormai famigerata gara del Fuji, dando così il via libera al successo del rivale James Hunt -
LO SPECIALE F1
Il 1976 fu un anno incredibile per Lauda, che scampò miracolosamente a un gravissimo incidente al Nurburgring. Il pilota, campione del mondo in carica, è rimasto intrappolato nella sua Ferrari in fiamme dopo che la monoposto era andata a sbattere contro una roccia sul bordo della pista. A salvarlo, anche l’intervento immediato di un altro pilota, l’italiano Arturo Merzario, che l'ha tirato fuori dall'abitacolo. Lauda ha riportato ustioni permanenti al volto, ancora visibili, e inalato fumi velenosi. Solo qualche giorno dopo, il 5 agosto, è stato dichiarato fuori pericolo dai medici. Poi, 42 giorni dopo l’incidente, è tornato in pista nel Gran Premio d'Italia ed è arrivato quarto -
LO SPECIALE F1
Lauda e Hunt erano rivali in pista, ma amici al di fuori delle corse. I due, che si conoscevano e si sfidavano fin da ragazzini, erano due personaggi agli antipodi: schivo e riservato l'austriaco, estroso e senza limiti il britannico -
LO SPECIALE F1
La carriera di Lauda prosegue in modo brillante anche dopo l'incidente del Nurburgring. L'austriaco vincerà altri due Mondiali (1977 con la Ferrari, 1984 con la McLaren). Lauda ha disputato 171 Gran Premi, vincendone 25 -
LO SPECIALE F1
La sua rivalità e amicizia con Hunt ha spinto un regista del calibro di Ron Howard a raccontare la storia dei due piloti nel film "Rush" -
LO SPECIALE F1
Terminata la carriera in Formula 1, Lauda è diventato un imprenditore di successo nel mondo dell'aviazione, con una linea aerea di sua proprietà -
LO SPECIALE F1
Lingua tagliente e battuta pronta, Niki è sempre stato uno pronto a dare un titolo ai giornalisti. Qui mentre scherza con l'ex boss della Formula 1, Bernie Ecclestone -
LO SPECIALE F1
Poliedrico e intraprendente, Lauda è a suo agio anche con un personaggio come Slash dei Guns n Roses -
LO SPECIALE F1
Dal 2012, Lauda diventa presidente onorario non esecutivo della Mercedes. E' lui uno dei personaggi fondamentali nella trattativa che porta Lewis Hamilton a Stoccarda -
LO SPECIALE F1
Nonostante gli acciacchi dell'età, Lauda non si perde un Gran Premio e festeggia con la Mercedes l'egemonia che dura ormai dal 2014, firmata dai quattro titolo di Hamilton e da quello di Nico Rosberg -
LO SPECIALE F1