
La Formula 1 tocca lo storico traguardo dei 1000 GP domenica in Cina: da Schumacher a Fangio, passando per Senna, Vettel, Prost, Lauda e Hamilton, ecco le statistiche più importanti e curiose del circus. Il GP è in diretta esclusiva su Sky Sport F1 (canale 207)

7 TITOLI MONDIALI - Michael Schumacher è il pilota ad aver vinto il maggior numero di Mondiali, 7: il tedesco ha conquistato il titolo nel 1994 e 1995 alla guida della Benetton e dal 2000 al 2004 con la Ferrari
Formula 1: orari e diretta tv GP della Cina 2019
1° GP DELLA STORIA - Il primo Gran Premio della storia di Formula 1 si è corso il 13 maggio 1950 a Silverstone: fu doppietta italiana con Giuseppe Farina, su Alfa Romeo, a imporsi davanti a Luigi Fagioli
Formula 1: orari e diretta tv GP della Cina 2019
84 POLE POSITION - Lewis Hamilton è il pilota ad aver conquistato il maggior numero di pole position: 84, ben 16 in più di Michael Schumacher
Formula 1: orari e diretta tv GP della Cina 2019
34 PILOTI DECEDUTI - Sono 34 i piloti che hanno perso la vita in Formula 1: tra di loro anche un mito come Ayrton Senna, tre volte campione del mondo, morto a Imola nel 1994
Formula 1: orari e diretta tv GP della Cina 2019
323 GP DISPUTATI - Il record di presenze spetta a Rubens Barrichello, nel circus dal 1993 al 2011 e protagonista della grande era Ferrari ai tempi di Michael Schumacher
Formula 1: orari e diretta tv GP della Cina 2019
18 ANNI - Max Verstappen è diventato il più giovane pilota a vincere un Gran Premio nel 2016, quando in Spagna a bordo della Red Bull si impose a soli 18 anni, 7 mesi e 15 giorni
Formula 1: orari e diretta tv GP della Cina 2019
9 VITTORIE CONSECUTIVE - Sebastian Vettel detiene il primato di vittorie di fila in un Mondiale: nel 2013, dal Belgio al Brasile, il tedesco si impose ben 9 volte a bordo della Red Bull
Formula 1: orari e diretta tv GP della Cina 2019
IL 100° GP - E' di Stirling Moss la vittoria nel 100° Gran Premio nella storia della Formula 1: il britannico vinse al Nurburgring l'ultima gara della carriera
Formula 1: orari e diretta tv GP della Cina 2019
8 GRAN CHELEM - Spetta a Jim Clark il record di Gran Chelem in carriera, ovvero vittoria, pole, giro veloce e GP al comando per tutta la gara
Formula 1: orari e diretta tv GP della Cina 2019
147 RITIRI - Riccardo Patrese è il pilota ad aver accumulato il maggior numero di ritiri nella storia del circus, ben 147
Formula 1: orari e diretta tv GP della Cina 2019
4 TITOLI DI VICE CAMPIONE - Alain Prost è il pilota che, insieme a Stirling Moss, detiene il record di titoli di vice-campione del mondo: 4, nel 1983, 1984, 1988 e 1990
Formula 1: orari e diretta tv GP della Cina 2019
11 PILOTI VINCITORI IN UN ANNO - Il 1982 è stato l'anno in cui si sono registrati più vincitori nella storia del Mondiale, ben 11. Tra loro anche Lauda, Piquet, Rosberg e Prost
Formula 1: orari e diretta tv GP della Cina 2019
263.588 KM/H - E' stato Kimi Raikkonen a Monza nel 2018 a far segnare la pole position più veloce nella storia del Mondiale: per il finlandese su Ferrari, una media mostruosa di 263.588 km/h
Formula 1: orari e diretta tv GP della Cina 2019
46 ANNI - Juan Manuel Fangio è il pilota più anziano ad aver fatto segnare il giro più veloce in Formula 1. Nel 1958, nel GP di casa in Argentina, il cinque volte iridato aveva infatti 46 anni, 6 mesi e 26 giorni
Formula 1: orari e diretta tv GP della Cina 2019