
A Interlagos Sebastian Vettel festeggia i 100 GP con la Ferrari. Un traguardo importante, al termine di un percorso speciale, da rivivere ricordo dopo ricordo. Tra vittorie, delusioni, polemiche e sorrisi, ripercorriamo la sua storia dal Mondiale 2019 ancora in corso fino al suo arrivo a Maranello nel 2014

Vettel arriva a 100 GP con la Ferrari dopo un percorso in cui ha collezionato 14 vittorie, 12 pole position, 54 podi e 1357 punti. Dalla stagione in corso fino alla sua prima volta in Rosso: ripercorriavo l'avventura del campione di Heppenheim e scopriamo anche tutti i "centenari del Cavallino"

Dopo qualche risultato non all'altezza del suo talento, Vettel nel Mondiale 2019 è chiamato ad una risposta da campione, che arriva a Singapore. Sul circuito di Marina Bay Seb è semplicemente perfetto, e lascia solo le briciole agli avversari. Il secondo posto di Leclerc riporta una doppietta che alla Ferrari mancava dal 2017

Il Mondiale in corso è uno delle più difficili in carriera per Sebastian Vettel. Dopo alcuni weekend da dimenticare, a Montréal trova la prima pole position. Aspira alla vittoria, a cui dovrà rinunciare a causa di una penalità, a cui reagirà con un gesto eclatante all'arrivo

Anche nel 2018 la corsa al titolo viene resa 'vana' da alcuni errori (tra tutti, in qualifica e in gara ad Austin). Il ricordo più dolce della seconda metà di stagione rimane quello di Spa: nel GP del Belgio il pilota tedesco vince, e raggiunge Alberto Ascari a quota 13 successi con la 'Rossa'

Una prova di forza, e di personalità, Seb la concede a Silverstone, dove vince con la testa e col cuore il GP (su Bottas, grazie alla strategia) e si riporta in testa al Mondiale. Tocca quota 51 successi in carriera, al pari di Alain Prost

Il crocevia della quarta stagione in Ferrari è il GP di Francia. Sul circuito di Le Castellet dopo il terzo tempo in qualifica, Vettel è protagonista di un incidente con Bottas in avvio. Risultato: quinto posto dopo una grande rimonta. Hamilton, vincitore di giornata, si prende GP e leadership del Mondiale

Successi di team che si intrecciano con traguardi personali. In Canada Seb rimane in testa dall'inizio alla fine, centrando la 50esima vittoria in carriera in Formula 1. Ma è una domenica importante anche per la Ferrari, che torna alla vittoria sul circuito nordamericano dopo 14 anni dopo l'ultimo successo, firmato Michael Schumacher

L'avvio di stagione, la terza in Ferrari, è super per Vettel. Il tedesco si tiene in testa al Mondiale. Ma il suo sogno è destinato a finire

A Monaco, Seb e la Ferrari riscrivono un'altra pagina della loro storia. Dopo la pole position di Raikkonen, Vettel (partito secondo9 riesce a tenere testa al compagno e trovare una vittoria. Col secondo posto di Kimi, la 'Rossa' torna a festeggiare una doppietta dopo quasi 7 anni (Germania 2010)

Il 2016 si chiude senza sussulti per Seb, costretto a vedere i due piloti Mercedes contendersi il titolo. Gara simbolo della stagione è quella conclusiva di Abu Dhabi: Rosberg chiude davanti ad Hamilton (e Vettel) e si aggiudica il titolo. Il pilota Ferrari celebra il connazionale, che qualche mese dopo comunica il ritiro dalle corse

Il principale rivale di Seb in rosso, come negli anni con la Red Bull, è Lewis Hamilton. L'obiettivo di Vettel è portare la Ferrari a competere con le Mercedes. Un duro colpo però arriva in Canada: arrivate sul circuito Montréal con modifiche al turbocompressore e all'ala posteriore, il tedesco perde il duello con Lewis per un errore di strategia (gara a 2 soste)

Il suo 2015 si conclude con 3 vittorie e 13 podi complessivi, record per un pilota nell'anno di esordio in Ferrari. Seb riesce anche a sfatare il 'tabù pole', ottenendola nel GP di Singapore, 61 GP dopo l'ultima volta

Dopo un buon avvio, la fortuna volta le spalle, almeno in qualche occasione, a Seb. In Bahrein chiude la sua prima gara giù dal podio, terminando quinto in Bahrein dopo un danno all'ala anteriore. Pagine nere della sua stagione sono il 18esimo posto in Canada (problemi al motore) e al ritiro di Spa (per esplosione della gomma posteriore destra)

Il 20 novembre 2014 la Ferrari annuncia di aver ingaggiato Sebastian Vettel. Il 4 volte campione del Mondo, strappato dalla Red Bull dopo i titoli vinti con la casa austriaca nel 2010, 2011, 2012 e 2013 fa coppia nel team con Kimi Raikkonen

Nella domenica di Interlagos, Sebastian Vettel tocca quota 100 Gran Premi con la Ferrari. Il tedesco si unisce ad un club ristretto di piloti, di cui fanno parte Michael Schumacher, Felipe Massa, Kimi Raikkonen e Rubens Barrichello