
Mick Schumacher, il "rookie" della Formula 1 sui social e fuori dalla pista. FOTO
Il nuovo pilota della Haas ha un debole per il calcio, in campo spesso per beneficenza, proprio come papà Michael. Oltre un milione di follower su Instagram, dove Mick condivide specialmente scatti legati alle gare, ma anche semplici momenti di vita quotidiana

"È stato un giorno speciale per me: emozionante, pieno e senza dubbio memorabile". Mick Schumacher ha affidato (anche) ai social la gioia per il passaggio in F1 alla guida della Haas, già testata per il 'seat fitting' in Bahrain, dove nel weekend tenterà l'assalto al Mondiale di Formula 2. Per il debutto sulla VF-20 della scuderia americana bisognerà pazientare fino all'11 dicembre, quando il 21enne pilota tedesco - già nell'orbita della Ferrari Driver Academy e campione europeo in Formula 3 nel 2018 - sarà in pista ad Abu Dhabi nella prima sessione di libere.

Nel giorno dell'annuncio - il 2 dicembre - Schumi Jr ha ripostato anche questo video rilanciato dai canali social della Formula 1: Mick ha appena un anno, e papà Michael gli dà già la prima lezione di Scuola guida...

Lo scorso settembre Mick ha superato il milione di follower su Instagram, dove condivide specialmente scatti legati alle gare, ma anche semplici momenti di vita quotidiana.

Tra i post più carichi di suggestioni sicuramente quello dell'11 ottobre, quando al Nurburgring ha consegnato il casco del padre a Lewis Hamilton che nel circuito tedesco ha eguagliato il primato - poi superato - delle 91 vittorie di Michael Schumacher. "I record sono lì per essere battuti - scrive Mick - ben fatto, Lewis!".

Come papà Michael, Mick ha un debole per il calcio. E anche lui pare cavarsela piuttosto bene con il pallone!

Ogni anno - insieme alla leggenda tedesca del basket Dirk Nowitzki - organizza la "Champions for Charity", la partita di beneficenza che raccoglie fondi da devolvere alla fondazione creata dalla famiglia Schumacher, la Keep Fighting Michael Foundation.

Eccolo con il tedesco Lukas Podolski - campione del mondo con la Germania nel 2014 ed ex Inter - in una delle edizioni della "Champions for Charity".

Qui invece in campo con la Nazionale Piloti.

Calcio per divertimento e nobili cause, mentre la bici ha un ruolo molto importante per la sua preparazione fisica alle gare.

Come la palestra, naturalmente.

E la corsa: in questa foto - scattata per un evento commerciale - Mick è insieme a Imke Salander, runner e "regina" del fitness in Germania.

Non è un sport... ma il biliardino aiuta comunque Mick a rilassarsi un po' tra una corsa e l'altra...

Anche con una racchetta in mano, Mick è sempre con la testa alla bandiera a scacchi...

Corsetta e "pit stop" al parco in compagnia di un simpatico amico a 4 zampe.

Un raro momento "glamour" del giovane tedesco: elegantissimo con il suo smoking in occasione di un premio.

In versione "natalizia": sarà un Natale davvero speciale per lui, il primo da pilota di F1.