
F1, il GP Monaco è come uno spareggio per Red Bull e Mercedes. E la Ferrari è in agguato
Mercedes e Red Bull si sono spartite gli ultimi GP di Monaco: le squadre che hanno vinto tutti i titoli mondiali dal 2010 in poi, hanno conquistato 10 delle ultime 11 gare nel Principato con un perfetto 5-5. Ma bisognerà tenere d’occhio il vincitore, perché solo in 3 casi è diventato campione del mondo a fine anno. E poi c'è la voglia di riscatto della Ferrari. Tutto il weekend è live su Sky Sport F1, Sky Sport Uno e in streaming su NOW
di Michele Merlino

Red Bull e Mercedes, i team che hanno vinto tutti i titoli mondiali dal 2010 in poi, hanno vinto 10 degli ultimi 11 GP di Monaco, con un perfetto 5-5, tuttavia bisognerà tenere d’occhio il vincitore, perché solo in 3 casi è poi stato campione del mondo a fine anno.

Andiamo indietro nel tempo e delimitiamo il teatro dello spareggio: il 2009. Quello che fu probabilmente il più “strano” dei campionati di questo secolo, con una Brawn imprendibile, grazie al suo fondo con il buco, o, se preferite un termine più tecnico: “double decker”.

Quell’anno vinse Button: i rivali stavano affannosamente cercando di recuperare il gap con la Brawn e Monaco, sesta gara di campionato, arrivava troppo presto per sperare che Newey, progettista Red Bull, avesse già trovato la soluzione che poi renderà Vettel competitivo nella seconda parte dell’anno.

Quello del 2009 è il confine: sono seguite 3 vittorie Red Bull (Webber-Vettel-Webber), 4 Mercedes (3 Rosberg e Hamilton nel 2016), quindi l’intermezzo di Vettel nel 2017, poi Ricciardo (Red Bull), Hamilton (Mercedes) e Verstappen (Red Bull). Con l’assenza del Principato nel 2020 causa pandemia.

Red Bull ovviamente parte in vantaggio nei pronostici rispetto alla Mercedes, ma la Ferrari è in agguato per rovinare la festa ai suddetti, ed ottenere la sua 10^ vittoria a Monaco.