
F1, GP Brasile: 10 cose da sapere prima di andare in pista a Interlagos
Tutto pronto per affrontare la penultima gara di questo Mondiale, ma facciamo un punto sulle 10 cose da sapere assolutamente prima di scendere in pista a Interlagos. I record, i plurivittoriosi, cosa può determinare il GP di oggi. Tutto live su Sky, in 4K e in streaming su NOW
GP BRASILE, LA DIRETTA DELLA GARA - NOVITA' IN GRIGLIA E L'ANALISI

- Quello di stasera sarà il 49° GP del BRASILE(diretta Sky, pre 19). Finora 38 di questi si sono disputati ad Interlagos, mentre 10 hanno avuto luogo a Rio de Janeiro (Jacarepagua, poi Autódromo Internacional Nelson Piquet), tracciato che ora non esiste più, rimpiazzato dalle strutture che hanno ospitato i giochi olimpici del 2016 (Parque Olímpico do Rio de Janeiro). Esclusa l’assenza nel 2020 causa pandemia, dal 1973 al 2019 (47 edizioni), il GP del Brasile si era disputato ogni anno.

- Il pilota plurivittorioso del GP del Brasile è Alain PROST, con 6 successi, davanti ai 4 di Schumacher e i 3 di Carlos Reutemann, Hamilton e Vettel. Prost ha ottenuto 5 delle sue vittorie (1982-1988) a Jacarepagua ed una ad Interlagos (1990). Questo fa sì che il pilota più vincente ad Interlagos sia Michael Schumacher (tutte e 4 le vittorie ad Interlagos), seguito ad una lunghezza da Hamilton e Vettel.

- Michael SCHUMACHER è il recordman di podi sia nel GP del Brasile che a Interlagos: 10. Tra i piloti attuali, il miglior valore è quello di Alonso, 8 volte a podio…ma in nessun caso come vincitore. 8 podi senza vittorie in un determinato circuito è un record che condivide con Raikkonen in Bahrain.

- UNA VITTORIA DI VERSTAPPEN: ha già stabilito il primato di 14 vittorie stagionali. Una 15^ lo proietterebbe sempre più nella storia della F1.