
F1, Pirelli ufficializza: nuove qualifiche, il debutto a Imola nel GP dell'Emilia Romagna
Il fornitore unico del Mondiale ha annunciato che nel Gran Premio dell'Emilia Romagna (weekend del 21 maggio) ci sarà una novità importante nelle qualifiche: si tratta dell'Alternative Tyre Allocation e prevede l'utilizzo delle gomme hard in Q1, delle medie in Q2 e delle soft nel Q3

IMOLA, LA NUOVA QUALIFICA
- Imola, nel weekend del prossimo 21 maggio, sarà il primo circuito ad inaugurare il nuovo format delle qualifiche sperimentali, che prevede l’uso delle gomme hard in Q1, delle medie in Q2 e delle soft nel Q3.

L'ANNUNCIO DI PIRELLI
- Il fornitore unico del Mondiale ha annunciato le mescole che verranno utilizzate nei prossimi GP e spiegato che a Imola cambieranno le qualifiche, in relazione all'uso degli pneumatici.

ALTERNATIVE TYRE ALLOCATION
- Come detto, i piloti potranno utilizzare in ciascuna sessione una sola mescola di pneumatici. In Q1 dovranno montare la Hard, in Q2 la Medium e in Q3 la Soft. Questo sistema è l'Alternative Tyre Allocation verrà sperimentato anche in occasione di un altro GP, ancora da comunicare.

CI SARA' ANCHE UN ALTRO TEST
- L'Alternative Tyre Allocation verrà sperimentato anche in un altro weekend di gara, ma la sede è ancora da comunicare

I SET DI GOMME A DISPOSIZIONE
- Avere a disposizione 6 set di gomme per la qualifica e 5 fra prove libere e GP. Questo farà sì che la preparazione alle qualifiche sia differente: i piloti potranno utilizzare le gomme più morbide solo nell'ultimo taglio.

COSA COMPORTA IL FORMAT
- Ci saranno a delle simulazioni di qualifica anche con i compound più duri nel corso delle sessioni libere. Così facendo, inoltre, si eviterà di arrivare in qualifica senza aver mai effettuato un giro lanciato su gomme medie e hard.