
F1, in Olanda la curva 1 è il punto più critico per i freni. VIDEO
Il circuito di Zandvoort è caratterizzato da un layout tortuoso e da una larghezza esigua, cosa che rende molto complicati i sorpassi. Dal punto di vista delle frenate, la più severa precede curva 1. Ma non è l'unica. Qui i dettagli con l'analisi di Brembo. Tutto il weekend di Zandvoort live su Sky Sport F1, Sky Sport Summer, in 4K e in streaming su NOW
GP OLANDA, LA FRENATA PIU' SEVERA: VIDEO - GP OLANDA, DIRETTA DELLA GARA

FRENARE A ZANDVOORT: L'ANALISI
- Il Mondiale di Formula 1 2024 riparte dall'Olanda e dal circuito di Zandvoort.I piloti qui avranno a che fare con un layout particolarmente tortuoso e dalla larghezza esigua, cosa che rende particolarmente rari e complessi i sorpassi.

FRENI, IL PUNTO PIU' CRITICO
- Dal punto di vista delle frenate, la più severa precede curva 1.

- La velocità inziale è di 310 Km/h.

- La velocità finale è di 118 Km/h.

- Spazio di frenata 119 metri

- Decelerazione massima: 4.7 G

- Carico massimo sul pedale: 141 Kg.

- Potenza frenante: 2488 KW.

- Come evidenziato nel riepilogo di Brembo, anche curva 11 e curva 9 cono punti impegntivi per i freni.

- Lunghezza circuito: 4,259 Km
- Giri del GP: 72
