Esplora tutte le offerte Sky

Formula 1, GP Olanda: Verstappen vince a Zandvoort, Alonso 2°. Sainz 5°, ritiro Leclerc

zandvoort
©Motorsport.com
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Max Verstappen vince una gara pazzesca a Zandvoort, con pioggia protagonista e una lunga interruzione nel finale. Il campione del mondo (9^ vittoria di fila, record di Vettel eguagliato) precede Alonso e Gasly, che sfrutta una penalità di 5'' di Perez, quarto. Sainz difende il 5° posto, ritiro per l'altra Ferrari di Leclerc al giro 43 a causa di un problema al fondo dopo una gara con tanti guai. Il Mondiale torna a Monza il prossimo weekend su Sky Sport F1, Sky Sport Summer, in 4K e in streaming su NOW

HIGHLIGHTS

in evidenza

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

STATISTICHE POST GP

  • VERSTAPPEN: 9^ vittoria consecutiva: Eguaglia la sequenza record assoluta, stabilita da Vettel nel 2013.
  • VERSTAPPEN : 46^ vittoria in carriera (-5 da Prost), 11^ quest’anno, 3^ consecutiva a Zandvoort: secondo pilota con 3 vittorie consecutive qui dopo Jim Clark (1963-1965).
  • VERSTAPPEN ha sempre vinto dalle sue ultime 12 pole. Solo un pilota ci era riuscito prima di lui: Michael Schumacher da San Marino 2003 a Giappone 2004.
  • VERSTAPPEN: 90° podio in carriera (13° quest'anno, 14° consecutivo).
  • RED BULL: 105^ vittoria (13^ quest'anno)
  • RED BULL: 14 vittorie consecutive: era già record assoluto a 12, registrato in Ungheria.
  • ALONSO : 105° podio in Carriera (7° quest'anno) -1 da Alain PROST, 5° posto di tutti i tempi.
  • GASLY (3°): 4° podio in Carriera, il primo da Baku 2021.

Classifica e tempi del GP

f1

VERSTAPPEN VINCE IL GP D'OLANDA! E' RECORD!


  • VERSTAPPEN: 9^ vittoria consecutiva: Eguaglia la sequenza record assoluta, stabilita da Vettel nel 2013.
  • Sul podio Alonso e Gasly
f1

Hamilton pronto ad attaccare Sainz

GIRO 72, ULTIMO DEL GP

20.8 di Verstappen, anche nel finale un leone!

Sainz lotta per tenere la posizione!

Giro 71 di 72 - Perez deve spingere per il podio vista la penalità da scontare, ma Gasly è lì

NESSUNA INVESTIGAZIONE PER IL CONTATTO RUSSELL-NORRIS

Gasly il più veloce nell'ultimo passaggio: a 2.6 da Perez, al momento è sul podio

Hamilton bracca Sainz

Giro 70 di 72 - Hamilton vicino a Sainz. Lo spagnolo dice al muretto: "Lasciatemi guidare!"

Giro 69 di 72 - Traverso per Hamilton, mentre è stato notato un episodio Russell-Norris. Forse un contatto il motivo del ritiro del pilota Mercedes

Russell ai box, problemi per la Mercedes!

Giro 68 di 72 - La penalità di Perez è una chance per Gasly e Sainz

5'' DI PENALITA' PER PEREZ: ECCESSO DI VELOCITA' IN PIT-LANE

LIMITE DI VELOCITA' IN PIT-LANE, NOTATO EPISODIO DI PEREZ

Russell! Super sorpasso su Norris

Alonso attaccato a Verstappen, non vuole perdere la chance

Giro 67 di 72 - Va Verstappen! Alonso prova a non perderlo

Verstappen continua a toccarsi il casco: problemi?

La Safety pronta a rientrare al termine di questo giro

Si alza molta acqua al passaggio delle monoposto

Giro 66 di 72 - Pioggia leggera prevista nei prossimi 8 minuti

Top 10 alla ripartenza: Ver, Alo, Per, Gas, Sai, Ham, Nor, Rus, Alb, Pia

Verstppen primo davanti ad Alonso e Perez. Poi Gasly e Sainz per la Tp 5

Giro 65 di 72 - Si gira in regime di Safety Car

Ripristinato l'ordine delle vetture prima dell'interruzione, ora si gira dietro alla Safety Car

Azione in pista, poi le monoposto tornano in pit-lane


La Safety Car resterà in pista per almeno due giri alla ripartenza

CI SIAMO - Alle 17.14 riparte il GP d'Olanda: ultimi 8 giri dopo l'interruzione a seguIto dell'incidete di Zhou e di un autentico diluvio che si è abbattuto su Zandvoort. La partenza sarà lanciata alle spalle della Safety Car.

RACE CONTROL - Obbligatorio l'uso dell'intermedia

f1

UFFICIALE - SI RIPARTE ALLE 17.14

Tanta acqua in pista, anche se ora non sta piovendo. Sono 15 i gradi dell'aria. Condizioni molto ma molto complicate. E non manca il vento

58' per terminare l'evento (delle 3 ore previste)

Decisione non facile per la Direzione Gara, altri nuvoloni ora sul circuito

f1

Marc Gené: "Secondo me Alonso tenterà l'attacco su Verstappen"

Raggi di sole su Zandvoort... e i tifosi olandesi continuano a cantare!

f1

Zhou, Leclerc e Sargeant i tre piloti che hanno chiuso anzitempo il loro GP

Sembra che ai box alcuni piloti vigliano ripartire a altri no. Cosa deciderà la Direzione Gara?

8 giri al termine, bandiera rossa e pioggia che ora sembra non cadere più su Zandvoort.

75% della gara percorso, quindi da regolamento verrebbe assegnato il punteggio pieno.

IL PUNTO - Siamo sempre in regime di bandiera rossa, giro 65 di 72, e in attesa di capire sel il GP d'Olanda ripartirà dopo il nubifragio e dopo l'interruzione a seguito dell'inciente di Zhou. Il pilota cinese dell'Alfa sta bene, in pista si lavora per sistemare le barriere. 

F1

La classifica del GP al momento


f1

NUBIFRAGIO SU ZANDVOORT - La gara interrotta al giro 65 per la pioggia tornata ancora una volta in questo weekend del GP d'Olanda. Bandiera rossa per l'incidente di Zhou su Alfa Romeo e ora si attende la decisione della Direzione Gara: si riparte o gara finita?

f1

BANDIERA ROSSA, LA GARA PUO' NON RIPARTIRE?

F1

ZHOU A MURO AL GIRO 64: BANDIERA GIALLA

f1

DILUVIO SU ZANDVOORT! Verstappen sempre in testa al GP, Perez ha perso il secondo posto dopo un lungo, cui ha fatto seguito una manovra molto rischiosa. Potrebbe rischiare una sanzione?

f1

LUNGO DI PEREZ! PASSA ALONSO CHE E' SECONDO

Ocon con gomma full wet

Classifica rivoluzionata indetro, intanto Russell passa Albon ed è ottavo

Alonso rientra, ma conserva la posizione alle spalle di Perez

Giro 62 di 72 - Pioggia fortissima ora

Gomma intermedia anche per Versrappen, ma condizioni da full-wet

Pit anche per Hamilton

Giro 61 di 72 - Sainz e Gasly ai box

Goccioloni su Zandvoort! Perez mette le intermedie!

Gasly passa Sainz, è quarto

Giro 60 di 72 - Passa Hamilton, superato Russell ed è sesto

Giro 59 di 72 - Hamiltin alle spalle di Russell, ma perde molto tempo...

1:13.837, altro giro veloce di Alonso

Sfida per la quarta posizione: Gasly incollato a Sainz

Giro 58 di 72 - Hamilton ha passato Norris: è nono e sulle tracce di Ocon

Albon! Sesto con la Williams dopo aver passato Russell

1:13.8, giro velcoe per Alonso

Giro 57 di 72 - Gasly a un soffio da Sainz

Giro 56 di 72 - Hamilton attacca e passa Tsunoda, insegue ancora Norris

Giro 55 di 72 - Hamilton alle spalle di Norris per il decimo posto

CONTATTO NORRIS-TSUNODA INVESTIGATO

NOTATO CONTATTO TRA RUSSELL E TSUNODA

Giro 54 di 72 - Arriva la pioggia

Giro 53 di 72 - Perez a 7.8 da Verstappen

Alonso passa Sainz e si riprende il terzo posto

Giro 52 di 72 - Alonso vicinissimo a Sainz

1:13.941 il giro veloce di Verstappen

METEO - Possibile pioggia in arrivo

Giro 51 di 70 - Alonso a caccia di Sainz

Lungo di Tsunoda, Gasly passa al quinto posto

Giro 50 di 72 - Va ai box Verstappen, sosta velocissima

LENTO PIT-STOP PER ALONSO, SAINZ PUO' ATTACCARE PER UN PODIO VIRTUALE!

Giro 48 di 72 - Alonso secondo a 12'' da Verstappen

Giro 47 di 72 - Bandiera bianca e nera per Tsunoda

1:14.3, giro veloce di Perez

Giro 46 di 72 - Giro veloce di Norris in 1:14.9

Giro 45 di 72 - Pit stop per Perez

Giro 44 di 72 - Altro giro veloce di Sainz  1:14.9

Giro 43 di 72 - Sainz nono alle spalle di Piastri

Giro 42 di 72 - 6.1 tra i primi due, Verstappen e Perez

1:14.9 di Sainz, giro veloce!

ARRIVA IL RITIRO PER CHARLES LECLERC, GP TROPPO COMPLICATO PER LUI OGGI. ECCO COSA E' SUCCESSO: LA RICOSTRUZIONE

f1

Gomma rossa per Sainz

Giro 41 di 72 - Va ai box Sainz

Giro 40 di 72  - Stroll, diciannovesimo, è l'ultimo della corsa

Giro 39 di 72 - 6.2 il distacco tra i primi due, Verstappen e Perez

Altro giro veloce di Verstappen in 1:15.071

Giro 38 di 72 - Russell passa Leclerc: è 14esimo

Gasly a 2'' da Alonso per il terzo posto

Giro 37 di 72 - Norris attacca Tsunoda, il giapponese tiene l'ottavo posto

1:15.2, altro giro veloce di Verstappen

Giro 36 di 72 - Soft nuove per l'Aston di Stroll

Sargenat molto deluso, sguardo deluso dell'americano che è stato protagonista di un incidnete poco fa

Giro 35 di 72 - Norris, nono, non riesce ad attaccare Tsunoda

Giro 34 di 72 - Sainz sempre quinto, alle spalle di Gasly. Il francese deve scontare 5'' di penalità

1:15.342, altro giro veloce di Verstappen

Giro 33 di 72 - Hamilton passa Zhou e si mette alle spalle di Norris: è decimo

Giro 32 di 72 - Zhou attaccato da Hamilton per il decimo posto

Giro 31 di 72 - Alonso a 3'' da Perez, secondo del GP

ULTIM'ORA - Operato Ricciardo: situazione più complicata di quello che si pensava e dovrebbe salatare almeno due gare.

Team radio Verstappen: "Arrivano nuvole nere, nere"

1:17 di Leclerc, molta fatica di Charles che vine passato da Hulkenberg

Piastri sale al dodicesimo posto con la McLaren

Giro 30 di 72 - 1:15.3 di Verstappen, giro veloce

Giro 29 di 72 - Perez accelera, allunga su Alonso e lo tiene fuori dalla zona DRS

Giro 28 di 72 - Altro giro veloce di Verstappen 1:15.499

Giro 27 di 72 - Attenzione ad Alonso, molto vicino a Pere e in zona DRS

NOTATO EPISODIO TSUNODA-OCON: IL GIAPPONESE AVREBBE SPINTO L'AVVERSARIO FUORI PISTA

Giro veloce per Verstappen 1:15.664

BANDIERA BIANCA E NERA PER MAGNUSSEN

Giro 26 di 72 - Passa Hamilton, poi anche Pisatri su Leclerc: 

Giro 25 di 72 - Fatica Leclerc, traiettorie larghe e viene preso da Hamilton: prepara l'attacco sulla Ferrari

SI E' MOSSO IN FASE DI FERNATA: NOTATO UN EPISODIO MAGNUSSEN-ALBON

1:15.7 il giro veloce di Verstappen

Giro 24 di 72 - Ocon passa Magnussen: è ottavo

Gasly deve ancora scontare i suoi 5'' di penalità

Ferrari: Sainz 5°, Leclerc 12°

Vanno via le due Red Bull di Versatppen e Perez

Giro 23 di 72 - Albon passa Magnussen: è settimo

BOX FERRARI - Danni anche al fondo della Ferrari di Leclerc

Attenzione Sainz! Quasi la perde, deve restare alle spalle di Gasly

Giro 22 di 72 - Parabolica e si riparte! Subito strappo di Verstappen, Sainz incollato a Gasly

Giro 21 di 72 - La Safety Car rientrerà al termine di questo giro

Da segnalare il settimo posto di Magnussen su Haas: era scattato dalla pit-lane

Giro 20 di 72 - Sempre in regime di Safety Car

f1

Giro 19 di 72 - Siamo sempre in regime di Safety Car

METEO - Pioggia prevista nei prossimi 35 minuti

Giro 18 di 72 - Gomma bianca per Russell, una mossa quasi disperata per una gara che lo aveva visto partire in terza posizione. Giornata no per la Mercedes: George è 18esimo, Hamilton 13esimo

LIMITI SUPERATI IN PIT-LANE: PENALITA' PER GASLY

Bottas, Hulk e Russell ai box

Giro 17 di 72 - Siamo in regime di Safety Car per la collisione con le barriere della Williams di Sargeant

f1

Sargeant sta bene, è uscito da solo dalla sua Williams: gara finita per lo statunitense

f1

BANDIERA GIALLA, POI SAFETY CAR PER L'INCIDENTE DI SARGEANT

Giro 16 di 72 - Attenzione, Sargeant a muro all'uscita della 8

Giro 15 di 72 - 3.3 il distacco di Perez dal leader Verstappen 

Torna la pioggia

Sainz ci prova su Gasly, ma il francese chiude la porta per il 4° posto

Giro 14 di 72 - Giro veloce di Norris, poi di Piastri in 1:16.041

1:16.4 giro veloce di Sainz

Super gara di Alonso, terzo con l'Aston Martin

Giro 13 di 72 - Verstappen diventa leader del GP d'Olanda

Cambiata l'ala danneggiata a Leclerc

f1

Leclerc rientra ora ai box

Giro 12 di 72 - Pit stop per Verstappen

Giro 11 di 72 - Altro giro veloce di Piastri in 1:18.587

Rientra Sainz, sosta anche per Leclerc, Zhou, Tsunoda e Ocon

Giro 10 di 72 - Pit per Magnussen, 1.19.061 per Piastri che stampa il giro veloce

Perde molto Leclerc con l'ala danneggiata, Sainz passa e prende il sesto posto

Giro 9 di 72 - Anche Bottas e Piastri tra i piloti che non si sono fermati con la pioggia

Albon tra i piloti che non si è fermato ai box nel "caos pioggia"

Giro 8 di 72 - Verstappen sale al secondo posto

L'ala di Leclerc si è danneggiata in un contatto con Piastri

La pista si asciuga progressivamente

Sainz, settimo, vicino a Leclerc

Giro 7 di 72 - Verstappen è un francobollo sull'Alfa di Zhou

Perez ora è più lento di Zhou

10'' di penalità a Sargeant (Williams) per impeding

Giro 6 di 72 - Gasly prova a resistere, Verstappen lo passo per il terzo posto

1:23.4 il giro veloce di Verstappen

Il lungo pit di Leclerc sarebbe stato legato alla scelta del pilota di rientrare all'improvviso. L'ala era comunque già danneggiata... enon è stata cambiata

Giro 5 di 72 - Problema per Leclerc, danno all'ala!

Alonso aggressivo su Leclerc per il nono posto

Giro 4 di 72 - Zhou secondo alle spalle di Perez

Lungo di Leclerc, ora è nono

Perez ora diventa leader del GP

13'' persi da Leclerc al pit-stop: un errore clamoroso della Ferrari

Russell ora è al comando del GP

Situazione complicatissima per la pioggia: Verstappen e Alonoso ai box

Verstappen resta fuori, sono convinti al muretto che la pioggia durerà poco

Leclerc rientra al 17esimo posto

Giro 2 di 72 - Momento caotico per la pioggia, Perez e Leclerc ai box

Giro 1 di 72 - Traverso di Verstappen, e non solo dell'olandese!

Sainz su Albon all'esterno e quasi si toccano! Resta davanti la Williams del britannico. E la pioggia aumenta sul rettilineo

ALONSO! Ne passa due in un colpo solo!

PARTENZA - Pattina Norris, bloccaggio per Russell, Verstappen tiene la testa

SU I MOTORI! VIA, VIA, PARTITI!

Arriva la pioggia!

CI SIAMO! ALLO SPEGNIMENTO DEI SEMAFORI VIA AL GP D'OLANDA!

Qualche goccia di pioggia sulle visiere...

Lo sapete, la tensione da ora diventa altissima...

Le monoposto stanno tornando in griglia di partenza

METEO - Vento e 17°C. Circa 30 quelli dell'asfalto

Noi il giro di formazione lo facciamo on-board con Verstappen!

VIA AL GIRO DI FORMAZIONE DEL GP D'OLANDA

Attesa pioggia entro i prossimi 5 min, ma non si conosce l'intensità

Gomma rossa per tutti, tranne per Hamilton che scatta con la gialla dal tredicesimo posto (dopo l'errore di ieri).

4,259 Km la lunghezza della pista, 72 i giri che verranno percorsi a Zandvoort

2' al giro di formazione del GP d'Olanda 2023

Magnussen scatta dalla pit-lane con la Haas

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti in Olanda! Siamo a Zandvoort, casa del campione in carica e poleman Max Verstappen. Pronti a seguire con voi la gara che scatta alle 15: in tv diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Summer, in 4K e in streaming su NOW. Qui il nostro Live Blog con il monitor dei tempi. Sui social tutti gli aggiornamenti sempre con #SkyMotori.

f1

Moderno e classico che si sono mescolati nel pre gara a Zandvoort... ma è ora del GP!

f1

Le strategie secondo Pirelli (meteo permettendo...)

f1

METEO - Si alza il vento e si abbassa la temperatura

Musica e deejay, stanno ballando tutti a Zandvoort!

f1

METEO - Possibile scroscio di pioggia prima del via

Foratura per Albon (Williams) durante il giro di ricognizione

  • Lunghezza circuito:  4,259 Km
  • Giri del GP: 72
f1

Zandvoort ha visto ben 20 vincitori diversi in 32 edizioni.

Ancora più numeroso l’elenco di piloti a podio, ben 54. Il record di podi a Zandvoort è di Jim Clark e Niki Lauda: 6 ciascuno. Segue Jackie Stewart a 5.

Stress e banking, le gomme per il GP d'Olanda

La "novità C1" rispetto a un anno fa e tutte le scelte del fornitore unico del Mondiale in vista della gara a Zandvoort. Tracciato molto stressante per le gomme e con un banking molto accentuato. I DETTAGLI

La marea arancione: i tifosi olandesi pazzi di Verstappen. FOTO

F1

Una penalità per Tsunoda e una reprimenda per Sainz

Queste le sanzioni comminate ieri dalla FIA al termine delle qualifiche, con il pilota giapponese che scala in griglia dalla 14^ alla 17^ posizione per impeding. Un "richiamo" invece per il pilota della Ferrari a seguito di una "manovra potenzialmente pericolosa".

Che GP sarà?

Questo sarà il 33° Gran Premio d’Olanda valido per il Mondiale di Formula 1, il 3° dal rientro in calendario nel 2021. Due anni fa Zandvoort rientrò dopo un'assenza cominciata nel 1986

Un solo circuito

Il GP d’Olanda si è sempre disputato sul circuito di Zandvoort

Se oggi vince Verstappen

Eguaglia la sequenza record di vittorie di tutti i tempi, registrata da Vettel nelle ultime 9 gare del 2013 (Belgio-Brasile).

Qui è proprio casa di Max...

Dal rientro in calendario nel 2021, un solo vincitore: Max Verstappen.

Il recordman di vittorie

Il recordman di vittorie nel GP d’Olanda è Jim Clark: 4 dal 1963 al 1967. L’ultima è leggendaria: fu la prima vittoria del mitico motore Ford Cosworth DFV 3000 V8. Il suddetto Ford vincerà in totale 176 gare nella storia della F1, 155 con la configurazione 3000 V8, l’ultima fu ottenuta da Michele Alboreto nel GP degli USA corso a Detroit nel 1983.

Il team plurivittorioso a Zandvoort

E' la Ferrari, con 8 successi dal 1952 al 1983, segue la Lotus a 6 e la McLaren a 3

La Red Bull dopo la Lotus?

Solo un team è stato in grado di vincere 3 GP d’Olanda consecutivi, la Lotus (1963-1965, sempre con Jim Clark). La Red Bull può eguagliare questa sequenza dopo le vittorie nel 2021 e 2022.

L'importanza della pole

24 gare su 32 sono state vinte dalle prime due posizioni in griglia

La pioggia in Olanda

L’ultimo GP d’Olanda con la pioggia risale al 1975: fu la prima vittoria di James Hunt in F1.

La Safety Car

Un solo intervento in tutta la storia del GP d’Olanda: l’anno scorso per Bottas fermo all'interno della curva 1 al 56° giro.

L'ottava pole stagionale di Verstappen: gli HIGHLIGHTS delle qualifiche

Così sono andate le prove libere: HIGHLIGHTS


Le previsioni meteo per il GP d'Olanda

Cielo parzialmente nuvoloso anche nel giorno della gara. Scarse possibilità di puiogge e temperature max/min: 16/18°C.

Il GP è tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

Il programma di oggi su Sky Sport F1 (canale 207)

  • Ore 09.55: F2 – F. Race
  • Ore 13.30: Paddock Live
  • Ore 15.00: F1 – gara
  • Ore 17.00: Paddock Live
  • Ore 17.30: Debriefing
  • Ore 19.00: Race Anatomy

FORMULA 1: ALTRE NEWS