
F1, la griglia di partenza del GP Singapore a Marina Bay: l'analisi fila per fila
Niente decima e ultima fila nella griglia di Marina Bay, con Stroll che non prenderà parte alla gara dopo l'incidente nel Q1 e Zhou che scatterà dalla pit-lane. Come a Monza, davanti a tutti la Ferrari di Sainz per una prima fila inedita. In seconda l'altra Rossa di Leclerc. Clamorosa eliminazione in Q2 per Verstappen: Max dall'undicesima posizione (nessuna sanzione dopo le investigazioni). Gara alle 14 su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW

PRIMA FILA IEDITA, MENTRE L'ULTIMA...
- Alle 14 il via del GP di Singapore a Marina Bay. In pole c'è la Ferrari di Sainz, con una prima fila inedita completata dalla Mercedes di Russell. Salta invece l'ultima fila per le decisioni su Stroll (Aston) e Zhou (Alfa). E Verstappen scatta undicesimo... Qui l'analisi con le statistiche fila per fila.

PRIMA FILA - 1) CARLOS SAINZ (Ferrari) pole in 1:30.984
- 5^ pole in Carriera
- Per la prima volta ottiene la pole in gare consecutive;
- Non era mai partito in prima fila a Singapore;
- 10^ prima fila in carriera;
- Primo pilota che batte Leclerc in qualifica a Singapore (e, al precedente GP, a Monza);
- 5^ pole con la Ferrari, una più del suo connazionale Alonso.

2) GEORGE RUSSELL (Mercedes)
- Per la prima volta in prima fila a Singapore, circuito in cui non era mai partito meglio di 18° (nel 2019 con la Williams).
- Non partiva in prima fila dal GP d’Australia.

SECONDA FILA - 3) CHARLES LECLERC (Ferrari)
- Per la prima volta viene battuto da un compagno di team in qualifica a Singapore (e, prima, a Monza).

4) LANDO NORRIS (McLaren)
- Miglior posizione in griglia a Singapore (in precedenza: 9° nel 2019, 6° nel 2022).

TERZA FILA - 5) LEWIS HAMILTON (Mercedes)
- Sempre nei primi 5 in griglia in 14 GP di Singapore.
- Battuto in qualifica a Singapore da un compagno di team per la prima volta dal 2016 (Nico Rosberg).
- Primo campione del mondo in griglia in un GP finora vinto 12 volte su 13 da precedenti o futuri campioni del mondo.

6) KEVIN MAGNUSSEN (Haas)
- Secondo miglior risultato dell’anno dopo il 4° posto a Miami: sono le sue uniche apparizioni in Q3 di tutta la stagione.

QUARTA FILA - 7) FERNANDO ALONSO (Aston Martin)
- Unico pilota che ha sempre raggiunto la Q3 quest’anno.

8) ESTEBAN OCON (Alpine)
- 125 GP, 1 vittoria, 3 podi

QUARTA FILA - 9) NICO HULKENBERG (Haas)
- Haas: 2 vetture in Q3 per la prima volta da Austria 2022.

10) LIAM LAWSON (AlphaTauri)
- Per la prima volta nella top-10 in griglia.

SESTA FILA - 11) MAX VERSTAPPEN (Red Bull)
- Escludendo i problemi tecnici o le qualifiche in cui non è sceso in pista, è la sua prima eliminazione in Q2 da Canada 2019.
RED BULL: - Primo GP senza le Red Bull nella top-10 in griglia da Russia 2018 (si escludono le qualifiche bagnate e le penalità, non succedeva da Brasile 2008);
- Primo GP senza le Red Bull in prima fila da Brasile 2022;
- Mancano le prime 4 file in griglia a Singapore per la prima volta dal 2008.

12) PIERRE GASLY (Alpine)
- 122 GP, 1 prima fila 1 vittoria, 4 podi

SETTIMA FILA - 13) SERGIO PEREZ (Red Bull)
- Se si esclude la penalità di Verstappen in Belgio, la sua ultima prima fila è la pole di Miami (ed è anche l’ultima volta che ha battuto Verstappen in qualifica per tempi).
- Dalla sua ultima vittoria, Baku, il suo gap nel mondiale da Verstappen è passato da 6 a 145 punti.

14) ALEXANDER ALBON (Williams)
- 73 GP, 2 podi

OTTAVA FILA - 16) YUKI TSUNODA (AlphaTauri)
- 56 GP

16) VALTTERI BOTTAS (Alfa Romeo)
- 214 GP, 20 pole, 46 prime file, 10 vittorie., 67 podi

NONA FILA - 17) OSCAR PIASTRI (McLaren)
- 14 GP

18) LOGAN SARGEANT (Williams)
- 14 GP

SALTA DI FATTO LA DECIMA FILA - GUANYU ZHOU (Alfa Romeo) partirà dalla pit-lane
- Considerando che sarebbe comunque partito dal fondo, Alfa Romeo ha deciso di smarcare un'altra Power Unit (andando in penalità) e di modificare anche il set-up della macchina.

LANCE STROLL (Aston Martin) non prenderà parte alla gara dopo l'incidente nel Q1: il pilota è illeso ma ancora dolorante, invece macchina distrutta. Di qui la decisione congiunta di tornare a correre la prossima settimana in Giappone.
SINGAPORE, LA DECISIONE DI ASTON MARTIN E STROLL