Esplora tutte le offerte Sky

Formula 1, GP Singapore: Sainz vince a Marina Bay, 2° Norris. Leclerc 4°

HIGHLIGHTS F1
©Getty
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

A Marina Bay la Ferrari torna a vincere: merito di un super Sainz, autore nel finale di una strategia geniale che gli consente di tenere dietro Norris e Hamilton. Leclerc è quarto, seguito da un Verstappen in costante difficoltà. Ritiro per Russell (a muro nell'ultimo giro), Tsunoda, Bottas e Ocon. Il Mondiale torna la prossima settimana in Giappone live su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW

HIGHLIGHTS

in evidenza

PENALITA' - 5'' secondi a Perez (Red Bull) per aver provocato la collisione con Albon (Williams). Questo non cambia la sua posizione finale - ottavo - dato che aveva un vantaggio di 11,3 secondi su Lawson (AlphaTauri).

f1

STRATEGIA ESTREMA E VINCENTE - Carlos Sainz riporta la Ferrari alla vittoria dopo oltre un anno grazie anche a una strategia geniale nel finale: per contrastare il prepotente ritorno delle Mercedes, forti di gomma media nuova, lo spagnolo rallenta per concedere DRS alla McLaren di Norris, capace così di lottare e rallentare Russell e Hamilton. LA RICOSTRUZIONE

F1

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

UN CAPOLAVORO TATTICO - Carlos Sainz vince il GP di Singapore e riporta al successo la Ferrari. Un trionfo cercato e meritato, figlio anche di un vero e proprio capolavoro tattico del pilota spagnolo, che nel finale rischia e concede in più di un'occasione il DRS a Norris - secondo su McLaren - per arginare il ritorno delle due Mercedes di Russell (a muro all'ultimo giro) e Hamilton che in precedenza, dopo una Virtual, avevano a loro volta rischiato con un pit-stop. Una partita a scacchi vinta da Carlos che con questa "collaborazione" con il suo ex compagno di squadra, centra il suo secondo successo in carriera con la Rossa. 


STATISTICHE:

  • SAINZ: 2^ vittoria in carriera dopo Gran Bretagna 2022 (441 giorni).
  • SAINZ: 17° podio in Carriera (2° quest'anno) EGUAGLIA Alberto ASCARI, Keke ROSBERG al 59° posto di tutti i tempi
  • Non vincevano da Austria 2022, 434 giorni (Leclerc).
  • FERRARI: 243^ vittoria.
  • FERRARI: vincitori dopo 25 GP di digiuno, il 6° di tutti i tempi per loro.
  • FERRARI - Non vincevano da Austria 2022, 434 giorni (Leclerc).
f1

CLASSIFICA E TEMPI DEL GP

f1

FINALMENTE FERRARI! SAINZ VINCE IL GP DI SINGAPORE!

F1

RUSSELL NEL MURO! HAMILTON ALLE SPALLE DI NORRIS

Giro 62 e ultimo del GP - Sainz verso un capolavoro tattico e un successo favoloso per una Ferrari che rinasce!

Giro 61 di 62 - Sainz non molla, mentre Russell prova ad attaccare ancora Norris

FINALE DI GP IN APNEA A SINGAPORE!

SAINZ! Che coraggio! Aspetta ancora Norris per dargli DRS che permette al pilota Mercedes di lottare con più facilità nel tentativo di contenere le Mercedes di Russell e Hamilton

Giro 60 di 62 - Leggero lungo di Russell, Hamilton spinge

Russell! Attacca Norris che prova a resistere

Attacccati i 4 davanti! Finale pazzesco!

Via la gialla

BANDIERA GIALLA NEL SECONDO SETTORE

Giro 59 di 62 - Norris può usare il DRS e può resistere agli attacchi delle due Mercedes

Sainz dà volontariamente il DRS a Norris per tenere tutti lì e blindare il suo primo posto

DRS si Norris su Sainz

Giro 58 di 62 - Verstappen sesto, passa Gasly

Giro 57 di 62 - Sainz chiede il vntaggio che ha su Norris

Sofferenza per chi ha gomma dura in questo momento, ma sofferenza soprattutto per i tifosi Ferrari che sognano il successo di Sainz  Singapore!

1.1 tra Sainz e Norris

Giro 56 di 62 - Norris prova a mettersi sotto il DRS per cercare di attaccare Sainz

Crollato Leclerc dopo aver subito i sorpassi della Mercedes: quinto

Giro 55 di 62 - 4.6 il distacco di Russell dal secondo posto di Norris

Verstappen passa Piastri e prende il settimo posto

FINALE CON UNA TENSIOINE INFERNALE! Sainz al comando, Norris secondo... ma arriva Russell con la sua Mercedes

Leclerc passato da Hamilton

Russell a 6.5 da Norris e a 8 dal leader della corsa Sainz

Giro 54 di 62 - All'esterno Russell, Leclerc chiude la porta ma poi deve far passare il britannico

Giro 53 di 62 - Russell incollato a Leclerc per la terza posizione

Russell incombe su Leclerc

PEREZ E ALBON INVESTIGATI NEL POST GARA PER UN EPISODIO DURANTE IL REGIME DI VIRTUAL SAFETY CAR

Giro 52 di 62 - 1.4 il vantaggio di Sainz su Norris. Lo spagnolo chiede al team di non mettergli pressione

Verstappen passa Lawson: è ottavo

Giro 51 di 62 - Lawson contiene Verstappen... lo ha già messo fuori dal Q3...

Giro 50 di 62 - Pagherà il rischio Mercedes? Mettere in gioco il podio di Russell con il pit stop fatto in regime di virtual safety  e provare ora ad attaccare per il tutto per tutto nel finale della gara a Marina Bay

Giro 49 di 62 - Hulk prova a rendere difficile il già complicato GP di Verstappen: si lotta per il nono posto

Giro 48 di 62 - Leclerc, ora terzo, avrà un compito molto importante per aiutare Sainz a vincere il suo GP. Deve contenere Russell: ora a 4'' dal monegasco

Giro 47 di 62 - 2'' di vantaggio per Sainz su Norris

BANDIERA GIALLA ALLA 14: LUNGO DI ALONSO, MA RIPARTE

Matteo Bobbi, Sky Sport Tech Room: "Hanno chiesto ora a Sainz di spingere al massimo"

Accelerano Sainz e Norris

Giro 46 di 62 - Sainz al comando del GP, sul podio "virtuale" anche Norris e Leclerc al momento

Ora le Mercedes sono molto lontane

Giro 45 di 62 - Riparte il GP!

La Mercedes si augura una Safety per compattare il gruppo e quindi giocarsi la chance con il cambio gomme effettuato in regime di Virtual

Sosta anche per Alonso

Norris ora è secondo

ATTENZIONE! Doppio pit-stop delle Mercedes

Giro 44 di 62 - Team radio Russell: "Sainz guida molto lento"

Giro 43 di 62 - Siamo sempre in regime di Virtual

Giro 43 di 62 - Albon e Magnussen fanno un pit-stop

VIRTUAL SAFETY CAR, MA IL RISCHIO DELLA SAFETY C'E' DATA LA POSIZIONE DELLA MACCHINA

F1

ATTENZIONE! SI FERMA OCON CON L'ALPINE!

Giro 42 di 62 - 1:37.713 il giro veloce di Verstappen

Giro 42 di 62 - Gasly all'attacco di Alonso che deve scontare 5'' per i limiti violati in pit-lane

Team radio Alonso: "Macchina inguidabile"

Giro veloce per Perez

Giro 41 di 62 - Verstappen rientra al 15esimo posto. Entrabe le Red Bull al momento fuori dalla zona punti

Sosta anche per Bottas

Gomma gialla per la Red Bull di Verstappen

Perez è rientrato al diciottesimo e ultimo posto dopo il pit

Giro 40 di 62 - Chiamato ai box Verstappen

Perez scivola in decima posizione e viene chiamato ai box

Giro 39 di 62 - Ocon passa Perez ed è settimo

Team radio Russell: "Sainz dice di avere in mano un secondo nel passo? Sorpreso che non ne abbia due..."

Team radio Sainz: "Penso di avere un secondo nel mio passo"

Giro 38 di 52 - Super Ocon! Approfitta della bagarre Alonso-Perez e si mettre tra i due

Alonso attacca Perez, in agguato Ocon! Duello a tre!

Giro 37 di 62 - 0.713 il vantaggio del leader Sainz su Russell

NOTATO EPISODIO GASLY-MAGNUSSEN (IL DANESE SPINTO FUORI IN UN CORPO A CORPO)

Giro 36 di 62 - Leclerc a più di un secondo da Hamilton (quarto) deve preservare il motore che ha problemi di surriscaldamento

Gasly attacca ancora Magnussen e il francese resta ancora dietro, all'undicesimo posto

f1

Giro 35 di 62 - 0.800 il distacco tra il leader Sainz e Russell

5'' è il gap più ampio ora in gara: è quello tra Leclerc e Verstappen

Gasly attacca Magnussen per la zona punti

Giro 34 di 62 - 1:39.2 di Sainz, alza leggeremente il ritmo

Marc Gené: "Russell ha il jolly della gomma nuova media, ma per ora non può usarla!

Giro 33 di 62 - Team radio Russell: "Puoi andare per la vittoria"

Giro 32 di 62 - Magnussen chiude la top 10 al momento con la sua Haas

Red Bull: Verstappen 6°, Perez 7°

Team radio Verstappen: "Sembra di andare sul ghiaccio"

Giro 31 di 52 - Sosta ancora da effettuare per Verstappen

Per Leclerc sempre problemi di surriscaldamento del motore

Giro 30 di 62 - Sainz sempre al comando del GP di Singapore. Hamilton sotto zona DRS con Norris

Inatnto, Alonso ha tagliato un traguardo record: 100mila Km percorsi in F1. LA SUA STORIA

Ocon attacca Alonso, per lo spagnolo lungo in curva 1


Giro 29 di 62 - Sainz e Russell rallentano. Lo spagnolo ha girato sul 41. Entrambi devono gestiore la gomma

Da capire cosa succede a Red Bull, se è un problema di macchina qui a Singapore o di "sola" gestione gomma

Giro 28 di 62 - Leclerc passa Verstappen ed è quinto

Giro 27 di 62 - Leclerc si fa vedere da Verstappen

Hamilton passa Verstappen ed è quarto. Poi Verstappen e Leclerc

Warning per track limits per molti, anche Leclerc ha ricevuto una bandiera bianca e nera

Giro 26 di 62 - Sainz su Ferrari sempre al comando del GP di Singapore. Lo segue Russell su Mercedes, che spalanca l'ala e si fa vedere...

Sesto posto per Leclerc: a 1.3 da Hamilton, ma ha problemi di temperature troppo alte con la sua monoposto

Giro 25 di 62 - Russell a 0.740 da Sainz

Le Red Bull pagano tanto la fatica di mettere in temperatura le gomme. E questo sta rendendo complicatissimo il loro GP

Giro 24 di 62 - Russell molto bravo a prendere la posizione su Verstappen per poi andare a mettere pressione su Sainz

Perez, quinto, subisce l'attacco di Hamilton che passa

Russell si mette davanti a Verstappen! E' secondo

PENALITA' DI 5'' PER ALONSO

ATTENZIONE! Hamilton attacca e passa Leclerc, che in precedenza aveva sfiorato un tamponamento con Norris

Giro 23 di 62 - Riparte la gara!

Verstappen, ora secondo, dovrà obbligatoriamente fare la sosta

Giro 22 di 62 - La Safety andrà via al termine di questo giro

SIAMO SEMPRE IN REGIME DI SAFETY CAR

Giro 21 di 62 - I giri veloci hanno permesso a Sainz di rientrare con mezzo secondo davanti a Verstappen

Leclerc, dopo la lunga sosta a causa del traffico, rientra al sesto posto. Sainz è primo, Verstappen secondo.

Lunga la sosta di Leclerc

Doppio pit per la Ferrari e anche per la Mecedes

Ala cambiata alla Williams di Sargeant, ma ci sono problemi

Va ai box Sainz

SARGEANT IN PIT-LANE MA ENTRA LA SAFETY CAR!

Giro 20 di 62 - Strappo di Sainz, vantaggio di 4.3 su Lelcerc

1:39.3 il miglior giro personale in gara di Hamilton

BANDIERA GIALLA: A MURO SARGEANT, MA RIPARTE. ALCUNI DETRITI SONO IN PISTA (CURVA 9)

Giro 19 di 62 - 3.1 il vantaggio di Sainz su Leclerc. Le Rosse sempre in testa al GP di Singapore

1:38.992 il giro veloce di Sainz

Giro 18 di 62 - Potrebbe arrivare la pioggia?

Team radio Russell: "Stai lì e metti pressione alle Ferrari"

Si chiede un ulteriore rallenatamento a Leclerc per frenare il ritmo degli inseguitori, Russell su tutti

Il gap tra Sainz e Leclerc è di 2.4

Giro 17 di 62 - 1.39.6 il ritmo di Leclerc

Nuovo giro veloce per Sainz in 1:39.625

Giro 16 di 62 - Giro veloce per Leclerc in 1:39.625

1:39.9 di Sainz che alza il ritmo

Hamilton alza leggeremente la visiera: caldo tremendo per i ploti nella monoposto

Giro 15 di 62 - Norris pressa Russell e a sua volta è pressato da Hamilton

A Leclerc chiesto di prendere altro gap da Sainz

1.8 di Leclerc dal leader Sainz

Anche Benedetto Vigna, AD della Ferrari, nel box a seguire la gara

Giro 14 di 62 - Leclerc a 1.2 dal leader della gara Sainz

Tredicesima la Red Bull di Perez

Giro 13 di 62 - Sempre all'ottavo posto Verstappen

Giro 12 di 62 - Warning a Gasly per track limits. E' il primo del GP

Giro 11 di 62 - "Stanno sacrificando Leclerc", la comunicazione via radio della Mercedes a Russell. E il britannico accelera

A Sainz il giro veloce in 1:39.412

Attenzione a Russell che ora alza il ritmo, forse avvertito della comunicazione fatta dal muretto a Leclerc ("Stai a 3'' da Sainz")

Giro 10 di 62 - Chiesto a Leclerc di stare a 3'' da Sainz. E' una questione di "raffreddamento"

Giro 9 di 62 - Le Ferrari alzano il ritmo

Marc Gené: "Non vediamo i reali ritmi di tutti. Sono in gestione gomma"

Giro 8 di 52 - Sainz è in gestione gomme e cerca di tenere il gruppo il più possibile compatto per avere problemi con l'undercut

Sainz e Leclerc nelle prime due posizioni del GP e un ritiro finora, quello di Tsunoda dell'AlphaTauri

1:40.1 per Sainz, 1:20.2 di Leclerc

Top 10: Sai, Lec, Rus, Nor, Ham, Alo, Oco, Ver, Mag, Hul

Giro 7 di 52 - Hamilton ha lasciato passare Norris

Verstappen sale in ottava posizione dopo un buon attacco su Magnussen

Gireo 6 di 52 - 0.952 il distacco tra i primi due, Sainz e Leclerc

Giro 5 di 62 - Hulkenberg su Haas chiude la top 10

Giro 4 di 62 - 1:40.752 di Leclerc e giro veloce

Il poleman a Singapore:

- in 11 occasioni è transitato in testa al primo giro

- in un’occasione è transitato 2° al primo giro (Leclerc 2022)

- in un’occasione si è ritirato per incidente (Vettel 2017)

Le Ferrari sono 1^ e  2^ dopo il via di un GP per la prima volta da Messico 2019.

Pit stop per Zhou: da gialla a gomma rossa

Giro 3 di 62 - Verstappen salito in nona posizione

Hamilton ha ridato la posizione a Russell

Bandiera verde, la gara riparte regolarmente

Intanto, Russell richiede la posizione a Hamilton che lo ha passato in curva 5

GIRO 2 DI 62 - FERMO TSUNODA CON L'ALPHATAURI IN CURVA 14

Partenza a fionda delle Ferrari, cercata e ottenuta

Partenza a fionda delle Ferrari, cercata e ottenuta

Giro 1 di 62  - Si lotta nelle retrovie tra Ocon e Magnussen.

Partenza - Ottimo spunto delle Rosse, con Leclerc che passa Russell. E' uno-due Ferrari in testa al GP!

f1

SU I MOTORI! VIA, PARTITI!

Allo spegnimento dei semafori via al GP di Singapore 2023

Tensione che schizza alle stelle... 

Le macchine tornano in griglia...

IN CORSO IL GIRO DI FORMAZIONE

F1

Le possibili strategie indicate da Pirelli

f1

Gomma rossa e scelta aggressiva per Leclerc. Sainz e gli altri con la gialla

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti a Singapore! Alle 14, in diretta sul canale 207, le qualifcihe da Marina Bay. Qui la cronaca con il Live Blog e il monitor dei tempi. Tutto il weekend è live su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW

f1

La decisione Alfa Romeo

Zhou prenderà il via dalla pit lane. Considerando che sarebbe comunque partito dal fondo, Alfa ha deciso di smarcare un'altra Power Unit (andando in penalità) e di modificare anche il set-up della macchina.

Una domenica che può segnare il riscatto e la rinascita della Ferrari. E' quello che si augurano i tifosi della Rossa, pronti alla gara di Singapore dove Carlos Sainz scatterà dalla pole position - seconda di fila dopo Monza - e Charles Leclerc dalla terza casella in griglia. Tra loro la Mercedes di George Russell, mantre la Red Bull è chiamata a una reazione dopo un weekend finora da dimenticare e un sabato che ha addirittura visto le monoposto del leader Verstappen e del compagno di squadra Perez non passare al Q3. Max scatterà undicesimo, riuscirà a rimontare? Sulla carta questa è la gara c he può portare alla Red Bull già il titolo Costruttori. ULTIME NEWS

F1

  • Gara: giri 62
  • Lunghezza: 4,938 KM
  • Curve: 19
f1

Le previsioni meteo per la gara di Singapore

Condizioni instabili e alte possibilità di temporali. Debole/moderato vento da Sud. Gara: 30°C.

Aston Martin, Stroll non prende parte al GP

A seguito del terribile incidente in qualifica di Lance Stroll, Aston Martin e il pilota hanno consiuntamente deciso di non correre a Marina Bay. Il pilota canadese sta fortunatamente bene dopo il forte impatto, anche se è ancora dolorante, mentre la macchina ha riportato grossi danni. "In seguito all'incidente di Lance - si legge in una nota - pilota e team hanno concordato congiuntamente che non parteciperà alla gara di questa sera. La squadra deve affrontare un lavoro enorme per riparare l'auto oggi e Lance è ancora dolorante a causa di un impatto così forte. L’attenzione di Lance ora si sposta sul completo recupero in vista del GP del Giappone". Aston Martin sarà duqnue in pista solo con Fernando Alonso.

f1

Gomme, le scelte di Pirelli per Marina Bay

Come nei circuiti cittadini già affrontati, anche a Marina Bay si corre con le tre mescole più morbide della gamma Pirelli. La C3 verrà utilizzata come P Zero White hard, C4 come P Zero Yellow medium e C5 come P Zero Red soft.

Tragedie in Marocco e Libia, minuto di silenzio in griglia

Oggi ci sarà un minuto di silenzio in griglia di partenza per ricordare le vittime dei disastri naturali in Marocco e Libia. "Essendo uno sport internazionale - fa sapere F1 - riteniamo che ciò sia giusto con i nostri partner dell'UNICEF che sono sul campo per fornire sostegno alle persone colpite.

Questa sarà la 14^ edizione del GP di Singapore, circuito introdotto in F1 nel 2008: fu il primo tracciato cittadino in Asia ed il primo GP ad essere corso in notturna.

Il GP non si è disputato nel 2020 e 2021 per la pandemia di COVID-19.

Il GP nacque sotto una cattiva stella: la prima edizione (2008) fu vinta da Alonso, ma un anno dopo si scoprì che la sua vittoria era stata propiziata dal fatto che il suo team, la Renault, ordinò a Nelsinho Piquet di schiantarsi di proposito nel momento in cui Alonso avrebbe dovuto effettuare un pit stop, decisivo per rimontare dalla 15^ posizione del via (crashgate).

Si arriva al limite delle due ore: il GP del 2018 è stata l’edizione più breve con un ora e 51 minuti.

Dal fine settimana di Marina Bay entra in vigore una nuova (o meglio aggiornata) direttiva tecnica 018 anti-flessioni. Ecco perché nasce e in cosa consiste: tutto verte attorno all'articolo 3.2.2 del regolamento. I DETTAGLI

Il plurivincitore, con 5 successi è Sebastian Vettel; Hamilton lo segue a 4.

Oltre a loro ci sono solo altri 3 vincitori: Fernando Alonso (2), Nico Rosberg e Sergio Perez (1).

Hamilton e Vettel sono appaiati per pole, 4 ciascuno, segue, a quota 2, Leclerc.

L’anno scorso vinse Perez, mai campione del mondo e mai in testa al mondiale.

7 volte su 13 il vincitore a Singapore si è poi aggiudicato il titolo. Le eccezioni: 2008 Alonso (crashgate, mondiale ad Hamilton); 2009 Hamilton (mondiale a Button); 2010 Alonso (mondiale a Vettel); 2015 Vettel (mondiale ad Hamilton); 2019 Vettel (mondiale ad Hamilton); 2022 Perez (mondiale a Verstappen).

Mercedes e Red Bull sono i team più vincenti, con 4 successi.

La Mercedes ha ottenuto tutte le sue vittorie nell’era Power Unit (2014, e dal 2016 al 2018), mentre la Red Bull ai 3 successi di Vettel nel 2011-2013 ha aggiunto quello di Perez dell'anno scorso.

La Ferrari segue a quota 3. Questi tre team hanno sempre vinto qui dal 2010 in poi (11 edizioni consecutive).

Dal 2014 in poi qui sono salite sul podio solo Mercedes, Ferrari e Red Bull.

La Red Bull l’anno scorso ha vinto in tutti e 5 i circuiti cittadini (primo team con questo record) e quest’anno può ripetere l’impresa e anche aggiungerne un 6° nel caso vincesse a Las Vegas.

La Red Bull ha sempre vinto negli ultimi 9 GP disputati nei circuiti cittadini: la sequenza è iniziata a Jeddah nel 2022, ed è la più lunga della storia della 1 in questo tipo di tracciati.

Per la Ferrari c’è il record delle pole: 7 con quella di ieri di Sainz, contro le 3 della Mercedes (2014, 2016, 2018: in pole solo negli anni pari).

Tuttavia, solo 2 delle 6 pole Ferrari sono risultate in vittorie (Alonso nel 2010 e Vettel nel 2015; Vettel vinse nel 2019 con

pole a Leclerc).

Tutto in diretta su Sky e su NOW, oggi il via con le prime libere alle 11.30.  GUIDA TV COMPLETA

Il via della gara e la squadra Sky

Oggi appuntamento alle 14 con la garaTelecronaca affidata, come di consueto, a Carlo Vanzini, Marc Gené e Roberto Chinchero. Federica Masolin padrona di casa per gli approfondimenti di pre e post gara, in compagnia di Davide Valsecchi.

Il nuovo studio: ecco il "Virtual Garage"

In occasione del GP di Singapore, debutta l’Infinite Studio per la Formula 1: il nuovo studio virtuale di Sky, già sperimentato in altri programmi, ospiterà i giornalisti e i talent di Sky Sport per un’esperienza ancora più immersiva.

F1

Grazie alla Produzione Virtuale, si entrerà nel vivo dell’azione con monoposto che si materializzeranno nello studio e grafiche, circuiti e animazioni come dentro a un videogame. Il team di Sky Sport F1 avrà a disposizione la tecnologia di Unreal Engine, uno dei principali motori grafici per videogiochi, per rendere il racconto dell’intero weekend altamente innovativo e coinvolgente

  • Domenica 17 settembre

Ore 10.30: “Whatever it Takes – the Race before the Races”
Ore 12.30: Paddock Live
Ore 14: F1 - gara (in differita alle 18 su TV8)
Ore 16: Paddock Live
Ore 16.30: Debriefing
Ore 18.45: Il Discorso del Re
Ore 19: Race Anatomy

FORMULA 1: ALTRE NEWS