Esplora tutte le offerte Sky

Formula 1 in Austria, Verstappen vince la Sprint Race. Sainz 5°, Leclerc 7°

F1 IN AUSTRIA
©Motorsport.com
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

L'olandese, scattato dalla pole, fa sua la gara sui 100 Km che ha aperto il sabato del Red Bull Ring. Per il campione del mondo altri punti pesanti in classifica e una magia su Norris che lo aveva passato nei primi giri. Piastri poi beffa Lando e prende il secondo posto sul compagno di squadra. Sainz quinto e Leclerc settimo. Alle 16 si torna in pista per le qualifiche del GP di domani. Tutto in diretta su Sky e in streaming su NOW

GP AUSTRIA, LA GARA LIVE

in evidenza

GP AUSTRIA, ALLE 16 LE QUALIFICHE LIVE SU SKY

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio d'Austria su Sky o in streaming su NOW

Gli altri LIVE che potete seguire ora su Skysport.it

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Hulkenberg penalizzato 10'': scivola penultimo

Penalità per Nico Hulkenberg, reo di aver spinto fuori pista Alonso in Curva 3. 10'' di penalità e 2 punti sulla patente per il tedesco della Haas, che da 14° scivola al penultimo posto della Sprint


i

Le statistiche della Sprint

  • Questa era la 15^ Sprint della storia. Il bilancio finora: Max Verstappen 10 vittorie (2 su 3), Bottas 2, Russell, Perez, Piastri 1
  • Verstappen è alla 5^ vittoria di fila nelle Sprint e ne ha vinte 7 delle ultime 8 disputate.
  •  14^ medaglia su 15 Sprint per Verstappen (l’ha mancata solo in Brasile ’22: 4°).
  • 3^ medaglia Sprint per Piastri dopo il 2° posto in Belgio e la vittoria in Qatar l’anno scorso.
  • 3^ medaglia Sprint per Norris dopo il 3° posto in Qatar ed il 2° in Brasile l’anno scorso.
  • Verstappen: 1° in tutte le sessioni del weekend finora (FP, SS1, SS2, SS3, Sprint).

Dati a cura di Michele Merlino

L'ordine d'arrivo della Sprint in Austria

12:05
bandiera a scacchi!

VERSTAPPEN VINCE LA SPRINT IN AUSTRIA! SAINZ 5° E LECLERC 7°


Ancora un Super Max nella gara corta: il campione del mondo protagonista di un duello strepitoso al via con Norris: si riprende la testa della gara dopo aver subito un sorpasso e vince la Sprint. 2° Piastri, 3° Norris, che è stato passato dal compagno. Quarto Russell, qualche problema per le Ferrari che comunque vanno a punti: è 5°  Sainz, Leclerc 7° dopo una grande partenza ma costretto a limitare la prestazione per un possibile problema tecnico. 

18:37

Giro 22 di 23 - Posizioni congelate: Verstappen davanti alle McLaren, Sainz resiste su Hamilton

Partenza abortita a causa di un fotografo non posizionato all'interno delle barriere: scoperto il mistero!

Giro 19 di 23 - Due i duelli in pista: Piastri-Norris per la 2^ piazza, Sainz-Hamilton per la 5^

Giro 18  di 23 - Sainz ora perde il DRS da Russell: attenzione all'attacco di Hamilton..

Giro 17  di 23 - Verstappen con un gap di 3 secondi sulle McLaren, perde terreno Leclerc su Hamilton


10:35

Sainz forse ha risolto il problema ai freni del via e tiene senza problemi il ritmo di Russell

Giro 15 di 23 - Attenzione al duello tutto McLaren tra Norris e Piastri...

Team radio Ferrari: "Lift and coast per Leclerc". Charles: "Così perdo il DRS"

Giro 13 di 23 - Scendono i tempi dei tre davanti, che forse hanno chiesto tanto alle gomme al via

Giro 12 di 23 - McLaren ora sta faticando nel tenere il passo di Verstappen. Russell intanto è più veloce dei tre davanti

Giro 11 di 23 - E' il classico trenino DRS, qui fa una grossa differenza

Giro 10 di 23 -  Gran duello Ferrari-Mercedes per la 4^ e 5^ posizione. Perez intanto è ottavo e staccato...

Giro 9 di 23 - Si procede in colonna, Verstappen cerca di togliere il DRS a Piastri

Giro 8 di 23 - Leclerc intanto è tornato a vita ed è attaccato a Hamilton...

RUSSELL PASSA SAINZ! SCIVOLA AL 5° POSTO IL FERRARISTA

Giro 7 di 23 - Max davanti cerca di togliere il DRS a Piastri, Sainz ora prende 2'' da Norris...

Giro 6 di 23- Dopo il caos del giro precedente, si procede a trenino. Sainz e Leclerc ora più in difficoltà con il passo gara

Giro 5 di 23 - Norris passa Verstappen, poi magia di Max che con una finta degna di Messi si rimette davanti a tutti.  Ne approfitta Piastri che si mette 2°. Sarà furente Norris!


i

Giro 4 di 23 - Fa l'elastico Norris con Verstappen, sta preparando l'attacco...

Giro 3 di 23 - Tanto equilibrio in pista, il DRS fa la differenza. Sono tutti attaccati...

Giro 2 di 23 - Verstappen davanti a Norris, che però è attaccato al campione del mondo. Poi Piastri, Sainz e le due Mercedes

Che partenza delle Ferrari! Sainz passa Russell ed è 4°, Leclerc sorpassa anche Perez ed è 7°!

Super spunto di Verstappen in testa in Curva 1. Dietro le McLaren di Norris e Piastri, bene Leclerc che guadagna subito 2 posizioni ed è 8°

si parte!

Al via la Sprint del GP d'Austria!

Serve raffreddare la macchina, problema in più per i piloti. Probabilmente un difetto di sistema di partenza ha causato il ritardo

Abortita la partenza! Ulteriore giro di formazione, cerchiamo di capire dove è stato il problema. Forse qualcosa lungo la pista...

Giro di formazione, si parte! Albon scatta dalla pit-lane

24 giri da percorrere, ma ci saranno tante opportunità di sorpasso

Temperature alte già sullo Spielberg: 30° C circa

Ci siamo! Mezzogiorno di fuoco in Austria...

Amici di Sky, appassionati di motorsport, benvenuti o bentornati in Austria: pronti a seguire con voi la terza Sprint Race 2024. In tv la diretta ora su Sky Sport F1 e in streaming su NOW. Qui la nostra cronaca giro dopo giro con il monitor dei tempi. Su i motori! Si va in pista!

i

Le caratteristiche del Red Bull Ring e la novità delle strisce di ghiaia

Con i suoi 4.318 metri è uno dei circuiti più amati dai piloti. È mix di salite e discese “importanti”, con pendenze fino al 12%. Pista veloce, frenate violente, severa per il motore: ecco com'è fatta la casa della Red Bull. E quest'anno una novità: una striscia di ghiaia per risolvere il problema dei track limits. IL TRACCIATO

GP Austria: come la ghiaia è stata usata per risolvere il problema dei track limits

Dopo le polemiche dello scorso anno, la questione dei track limits e dei tempi cancellati al Red Bull Ring dovrebbe aver trovato una soluzione con l'inserimento da parte della FIA di strisce di ghiaia in alcuni punti del tracciato. Vi spieghiamo dove e in che modo si è pensato di risolvere il problema. Nel VIDEO la spiegazione di Matteo Bobbi

Le novità al GP d'Austria

Ferrari, McLaren, Mercedes e Red Bull hanno portato delle novità nel weekend in Austria. I team di Woking e Brackley hanno cambiato le ali anteriori, mentre la stessa McLaren, Ferrari e Red Bull hanno introdotto sfoghi maggiorati sul cofano motore. Qui, tutte le NOVITA' a Spielberg

Il punteggio della Sprint

  • 1° – 8 punti
  • 2° – 7 punti
  • 3° – 6 punti
  • 4° – 5 punti
  • 5° – 4 punti
  • 6° – 3 punti
  • 7° – 2 punti
  • 8° – 1 punto

Il calendario delle Sprint Race 2024

  • 20 aprile: corsa a Shanghai (Cina)
  • 4 maggio: corsa a Miami (Stati Uniti)
  • 29 giugno: Spielberg (Austria)
  • 19 ottobre: Austin (Stati Uniti)
  • 2 novembre: San Paolo (Brasile)
  • 30 novembre: Lusail (Qatar)

Le previsioni per Sprint e qualifiche di sabato 29 giugno

Prevalentemente soleggiato e asciutto per tutto il giorno. Giorno più caldo della settimana con temperature fino a 30°C. Vento leggero da sud. SPRINT: 26°C - Q: 29°C

La squadra Sky per raccontarvi la F1

Telecronaca di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.

Tutti gli appuntamenti del weekend in Austria

Oggi Sprint, che scatta sabato 29 alle ore 12. Chiudono la giornata le qualifiche della gara lunga alle 16. L'appuntamento della domenica è alle 15. LA GUIDA TV

Benvenuti allo Spielberg per la terza Sprint della stagione! Si parte alle 12 per la gara corta del GP d'Austria. Diretta Sky Sport F1 e in streaming su NOW

La griglia di partenza della Sprint

Max Verstappen si prende anche la pole delle qualifiche Sprint in Austria. Dietro al campione del mondo le due McLaren di Norris e Piastri, quarto Russell seguito da Sainz e Hamilton. Scatta 10° Leclerc, che a causa di un problema tecnico non ha fatto il tempo in Q3. LA GRIGLIA DI PARTENZA.

Il programma di domenica 30 giugno su Sky Sport F1

  • Ore 8.25: F3 - Gara
  • Ore 9.55: F2 - Gara
  • Ore 11.40: Porsche Super Cup - Gara
  • Ore 13.30: Paddock Live
  • Ore 15.00: Gara
  • Ore 17.00: Paddock Live
  • Ore 17.30: Debriefing

il programma di Sprint e qualifiche di sabato 29 giugno

  • Ore 11.30: Paddock Live
  • Ore 12.00: Sprint Race
  • Ore 13.00: Paddock Live
  • Ore 13.25: F2 - Sprint Race
  • Ore 14.45: Porsche Super Cup - Qualifiche
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 16.00: Qualifiche
  • Ore 17.15: Paddock Live
  • Ore 17.45: Paddock Live Show

FORMULA 1: ALTRE NEWS