
Formula 1, GP Austria: l'analisi della griglia di partenza
Verstappen partirà davanti a tutti in Austria: in carriera ha ottenuto 32 vittorie dalle sue 39 pole. Per la quinta volta Max e Norris partiranno in quest'ordine in prima fila: nelle 4 volte precedenti, ha sempre vinto l'olandese. In seconda fila ci sono Russell e Sainz, seguiti da Hamilton e Leclerc. La Kick Sauber ha modificato l'assetto della vettura di Zhou, che scatterà quindi dalla pit lane. Il GP Austria alle 15 in diretta su Sky e in streaming su NOW

VERSTAPPEN, LA POLE E' (QUASI) UNA SENTENZA
- Dopo aver vinto la Sprint, Verstappen ha conquistato anche la pole position del GP d’Austria in 1:04.314. In prima fila con lui anche Norris (McLaren). In seconda fila ci sono Russell (Mercedes) e Sainz (Ferrari)
- Per Max 32 vittorie dalle sue 39 pole: l’ultima pole non tramutata in vittoria è il GP di Miami 2024 (successo di Norris)

PRIMA FILA - 1) MAX VERSTAPPEN (Red Bull) pole in 1:04.314
- Ultime 26 partenze dalla prima fila: 23 vittorie, 2 secondi posti, 1 guasto mentre in testa (Australia ‘24)
- Da 49 GP in testa al mondiale, sequenza record di tutti i tempi
- Record anche per i giorni consecutivi in testa al Mondiale
- Il Red Bull Ring può diventare il primo circuito in cui ottiene una 6^ vittoria
- Max ha conquistato 8 podi qui: il suo miglior valore per un tracciato e record per il circuito di Spielberg. Questo può essere il primo circuito in cui sale sul podio 9 volte

2) LANDO NORRIS (McLaren)
- Negli ultimi 6 GP, in 5 occasioni (Monaco è l’eccezione) i primi due al traguardo sono stati Verstappen e Norris
- Se vince, diventa il primo pilota McLaren con almeno due vittorie in un campionato dal 2012 (4 Hamilton, 3 Button)
- L’ultimo pilota non campione del mondo ad aver vinto almeno 2 gare con la McLaren è Hamilton nel 2008 (5)
- 11 volte 2° in gara: 9 dietro a Verstappen
- 15 podi insieme a Verstappen: in 14 occasioni ha vinto Max, a Miami ‘24 ha vinto lui

SECONDA FILA - 3) GEORGE RUSSELL (Mercedes)
- Eguaglia il suo miglior piazzamento qui, registrato nel 2022
- Quando è salito sul podio con Verstappen, Max era sempre il vincitore, lui 8 volte terzo e 2 secondo
- 8 GP in testa, ne ha vinto solo uno
- Brasile 2022 è l’unica vittoria in carriera di Russell e l’ultima per la Mercedes a tutt’oggi

4) CARLOS SAINZ (Ferrari)
- Batte Leclerc in qualifica per la prima volta dopo 6 GP
- Il suo miglior risultato qui è un 5° posto, ottenuto nei GP d’Austria 2020 e 2021

TERZA FILA - 5) LEWIS HAMILTON (Mercedes)
- Le ultime 14 gare qui sono state vinte tutte dai primi 4 posti in griglia.
- 55 gare consecutive senza vittorie: il digiuno record della sua carriera

6) CHARLES LECLERC (Ferrari)
- Dopo la pole (e vittoria) di Monaco, in qualifica: 11° in Canada, 5° in Spagna, 6° in Austria

QUARTA FILA - 7) OSCAR PIASTRI (McLaren)
- 3^ medaglia Sprint dopo il 2° posto in Belgio e la vittoria in Qatar l’anno scorso

8) SERGIO PEREZ (Red Bull)
- Di nuovo nella top-10 in griglia per la prima volta da Miami
- Dopo la vittoria di Baku ‘23 non ha mai finito un GP davanti a Verstappen (ritiri di Verstappen esclusi)

QUINTA FILA - 9) NICO HULKENBERG (Haas)
- Record per maggior numero di GP senza una vittoria e senza un podio

10) ESTEBAN OCON (Alpine)
- Questo sarà il 144° Gran Premio della sua carriera

SESTA FILA - 11) DANIEL RICCIARDO (Racing Bulls F1 Team)
- Taglia il prestigioso traguardo dei 250 Gran Premi in carriera in Formula 1

12) KEVIN MAGNUSSEN (Haas)
- Questo sarà il 174° Gran Premio della sua carriera

SETTIMA FILA - 13) PIERRE GASLY (Alpine)
- Questo sarà il 141° Gran Premio della sua carriera

14) YUKI TSUNODA (Racing Bulls F1 Team)
- Questo sarà il 75° Gran Premio della sua carriera

OTTAVA FILA - 15) FERNANDO ALONSO (Aston Martin)
- Questo sarà il 388° Gran Premio della sua carriera

16) ALEXANDER ALBON (Williams)
- Questo sarà il 92° Gran Premio della sua carriera

NONA FILA - 17) LANCE STROLL (Aston Martin)
- Questo sarà il 154° Gran Premio della sua carriera

18) VALTTERI BOTTAS (Stake F1 Team Kick Sauber)
- Questo sarà il 233° Gran Premio della sua carriera

DECIMA FILA - 19) LOGAN SARGEANT (Williams)
- Questo sarà il 32° Gran Premio della sua carriera

20) GUANYU ZHOU (Stake F1 Team Kick Sauber) - PARTENZA DALLA PIT LANE*
- *La Kick Sauber ha modificato l'assetto della vettura di Zhou, che scatterà quindi dalla pit lane. Una variazione che non cambia l'assetto della griglia, dato che il pilota cinese era comunque ultimo nello schieramento
- 0.798 tra il primo ed il 20°, il distacco più ridotto di sempre in Q1, batte questo stesso GP dell’anno scorso 0.858
- Questo sarà il 55° Gran Premio della sua carriera