
Leclerc presenta la sua prima collezione Ferrari Style: i capi firmati dal pilota F1
Alla vigilia del weekend più glamour del campionato di F1, Charles Leclerc ha presentato la sua prima capsule collection, debuttando come fashion designer. Il monegasco e il direttore creativo del brand Ferrari, Rocco Iannone, hanno raccontato a Vogue Italia come è nato questo progetto. "Nei motori c'è un modo di esprimersi attraverso i sorpassi, ma bisogna provare sempre a sorprendere i tuoi avversari. Anche nella moda c'è questa voglia di sorprendere le persone"

LECLERC DIVENTA FASHION DESIGNER
- In occasione del fine settimana del suo Gran Premio di casa, il pilota della scuderia di Maranello ha presentato la prima capsule collection che porta la sua firma. Un'edizione limitata, realizzata a quattro mani con il direttore creativo di Ferrari Style, Rocco Iannone.

- "La moda è sempre stata qualcosa che ho sempre sognato di fare", ha raccontato a Vogue Italia il monegasco. L'obiettivo del progetto era quello di far conoscere al mondo Charles, l'uomo dietro la visiera, come ha dichiarato Iannone: "La nostra idea era quella di raccontare Charles da un altro punto di vista, durante i momenti al di fuori del circuito".

L'INCLUSIVITA' ALLA BASE
- "La Formula 1, il mondo del racing, sono diventati territori sempre più inclusivi. Charles ha spesso parlato di come il paddock stesso abbia cambiato pelle. Non c'è una declinazione maschile e femminile nello spirito, lo spirito è lo stesso", ha raccontato il direttore creativo.

DENIM LOVERS
- Una collezione in cui tutti si possono identificare, a partire da Charles stesso. "Mi piace il denim, ma volevamo interpretarlo in maniera un po' più soft. Bold, but not aggressive – audace, ma non aggresisvo - è stato il nostro motto", ha detto il #16.

MODA ED ESSERE PILOTA: IL PARALLELO
- "La creatività è il punto di incontro fra questi due mondi: nel mondo dei motori c'è un modo di esprimersi, attraverso i sorpassi, da quel lato c'è tanta creatività, ma alla fin, bisogna provare sempre a sorprendere i tuoi avversari. Nella moda c'è anche questa voglia di sorprendere le persone, realizzando qualcosa a cui nessuno aveva pensato", ha ribadito Leclerc a Vogue Italia.

SENSIBILITA' ALLA SOSTENIBILITA'
- "Come materiale speciale abbiamo il Q-Cycle, ad esempio, che viene dai nostri pneumatici dismessi", ha detto Iannone. "Sostenibilità non vuol dire però usare un materiale riciclato, se poi lo produci in centinaia di migliaia di pezzi che finiscono bruciati o nel dimenticatoio, ma significa anche nella modalità con cui approcciamo il business. La nostra capsule sarà prodotta in pochissimi pezzi, puntiamo ad un consumo che possa essere duraturo e limitato nel tempo", ha concluso il direttore creativo di Ferrari Style.