Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Motori
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • MERCATO
  • WIMBLEDON
  • NUOTO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Motori Formula 1
  • News
  • Highlights F1
  • Risultati
  • Classifica
  • Calendario
  • Team - Piloti

Formula 1, le gomme Pirelli per il GP Canada: torna il tris di mescole più morbido

le scelte fotogallery
14 giu 2025 - 07:40 7 foto

Il Mondiale è in Canada. Al circuito 'Gilles Villeneuve', meta tradizionale del calendario e pista Stop&Go, presente una successione di rettilinei e chicane strette. Con il meteo che potrebbe giocare un ruolo da protagonista, Pirelli ha selezionato per questo appuntamento il tris di mescole più morbido: C4 (Hard), C5 (Medium) e di nuovo la C6 (Soft). Qui tutti i dettagli in attesa di vivere LIVE  su Sky e in streaming su NOW il GP a Montreal

F1, GP CANADA: LA GARA LIVE

1/7

GP CANADA, 'SALUT GILLES': UNA META TRADIZIONALE PER LA F1

  • Il GP del Canada, a Montreal, è il decimo appuntamento della stagione. Per diversi anni è stata l'unica tappa del calendario in questa parte del mondo. Il Circuit Gilles Villeneuve è una pista semipermanente, creata sull'isola artificiale di Notre-Dame, sul fiume San Lorenzo: qui si svolse l’Expo nel 1967 come anche alcune competizioni delle Olimpiadi del '76; attualmente la pista non viene usata per altre competizioni automobilistiche

    Qui i dettagli con le informazioni del fornitore unico del Mondiale

2/7

LE MESCOLE DEL GP A MONTREAL: TORNA LA C6

  • Per la terza volta nella stagione sarà protagonista il tris di mescole più morbido della gamma. Torna quindi la C6, già usata a Imola e a Monte Carlo, in compagnia delle C5 (Medium) e C4 (Hard). Si tratta quindi di uno step più morbido in confronto a quanto accaduto un anno fa, quando le tre mescole selezionate furono C3, C4 e C5. Si tratta di una nuova opportunità di utilizzare la nuova C6 e di sfruttarla al meglio sulla base delle informazioni e dei dati raccolti nelle due precedenti esperienze.

3/7

CIRCUITO E ASFALTO: I DETTAGLI

  • Il Circuit Gilles Villeneuve è una pista dove le forze laterali esercitate sui pneumatici sono medio basse; un po' più intense quelle longitudinali ma comunque non particolarmente elevate. L'asfalto è stato rifatto nel 2024, ma ha mantenuto le caratteristiche di bassa rugosità e aderenza ridotta, risultando molto liscio e poco abrasivo. Il graining, soprattutto nelle prove libere del venerdì, potrebbe farsi vedere ma con il progressivo gommarsi del manto stradale non dovrebbe essere un fattore.

4/7

UNA PISTA STOP&GO: IL TRACCIATO

  • Il circuito è lungo 4.361 chilometri ed è composto da una successione di rettilinei e chicane strette, con 14 curve (sei a sinistra, otto a destra): una vera e propria pista stop&go, dove stabilità in frenata ed efficacia in fase di trazione sono determinanti.

5/7

SORPASSI E DRS: ATTENZIONE AL 'MURO DEI CAMPIONI'

  • A Montreal i sorpassi sono possibili, anche grazie alla presenza di tre zone DRS. La staccata in fondo al rettilineo, che riporta i piloti verso il traguardo, è sempre stato il punto più "caldo". La chicane successiva, dove si può peraltro continuare a sfruttare il DRS, è stata spesso luogo di incidenti spettacolari, tanto che la sua uscita fu rinominata il "muro dei campioni": nell'edizione del 1999, tre campioni del mondo – Damon Hill, Michael Schumacher e Jacques Villeneuve – si schiantarono su quel muretto. 

6/7

IL METEO: L'ELEMENTO JOLLY E LE GOMME DA BAGNATO

  • Possibile protagonista del weekend può essere la variabile meteo, una delle cifre dell'appuntamento canadese e in grado di sconvolgere il fine settimana in pista. Si tratta di una delle gare che più spesso ha visto la pioggia protagonista. In un weekend di gara Pirelli mette a disposizione 5 set di Cinturato Green Intermedie e 2 di Cinturato Blue Full Wet: nel 2024 vennero sfruttati entrambi i tipi.

7/7

TAG:

  • fotogallery
  • gomme pirelli
  • gp canada
  • formula 1

Scendi in campo con noi: Sky Tv e Sky Calcio a 14,90€/m per 18 mesi

Clicca qui

ALTRE FOTOGALLERY

Goodwood Festival of Speed, c'è anche Newey

edizione 2025

Un grande appuntamneto con grandi personaggi: anche Adrian Newey, ingegnere dell'Aston Martin, al...

13 lug - 14:56 6 foto

I team principal in F1 dopo il terremoto Red Bull

Formula 1

Laurent Mekies è il nuovo CEO e team principal della Red Bull. Il francese ha lasciato il ruolo...

10 lug - 23:00 10 foto

Team principal, Horner e gli altri: i più vincenti

I "BOSS" AL BOX

Arrivata al capolinea la storia tra Christian Horner e la Red Bull. Dopo essere stato scagionato...

09 lug - 13:00 7 foto

Horner via da Red Bull, il caso tappa dopo tappa

caso horner

Red Bull e Horner si separano con effetto immediato, di fatto chiudendo il caso scoppiato a...

09 lug - 12:30 22 foto

Piastri MVP, Hamilton...PAGELLE di metà stagione

di leo turrini

Giro di boa. Con la tappa di Silverstone, la Formula Uno è a mezzo del cammin della sua vita...

08 lug - 10:04 21 foto

Video in evidenza

    Formula 1: Ultime Notizie

    Ferrari, settimane calde a Maranello

    Mara Sangiorgio

    Marko saluta Horner: "Grazie per questi 20 anni"

    red bull

    Lo storico consulente Red Bull, sugli account ufficiali del team, ha salutato l'oramai ex team...

    11 lug - 13:05

    Mugello ospiterà il GP storico d'Italia: le date

    GP STORICO

    I motori della Formula 1 tornano a rombare all’autodromo del Mugello di Scarperia in occasione...

    10 lug - 21:15
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi