
I numeri del team principal della Ferrari e il confronto con i predecessori. Sono 6 le vittorie finora ottenute dalla Rossa sotto la guida dell'ingegnere francese, ma c'è chi ha ottenuto meno successi di lui considerando lo stesso periodo di tempo. Il Mondiale è in Canada: tutto live su Sky e in streaming su NOW

L'ANDAMENTO DI VASSEUR E IL CONFRONTO CON I PREDECESSORI
- Fred Vasseur e il bilancio in Ferrari. Cosa dicono i numeri della sua gestione e il raffronto con i predecessori? Vasseur è dal 9 gennaio 2023 alla guida della Rossa: in 2 stagioni e 9 GP (fino al GP Spagna) ha ottenuto 6 vittorie. Come sono andati gli altri tenendo presente lo stesso periodo di tempo? Qui il confronto

- Jean Todt: è stato alla Ferrari dal 1993 al 2007 e con lui anche l'ultima 'golden age' del Cavallino. Nelle prime tre stagioni ottenne solo 2 vittorie.
- Stefano Domenicali: team principal dal 2008 al 2014. Nelle prime 3 stagioni con lui 14 vittorie e 1 titolo Costruttori.
- Maurizio Arrivabene: team principal dal 2014 al 2019. Nelle prime 3 stagioni 8 vittorie sotto la sua guida.
- Mattia Binotto: team principal dal 2019 al 2022. Nelle prime 3 stagioni sono arrivate 3 vittorie.

JEAN TODT
- Ha avuto un ruolo determinante nel rendere la Ferrari dominante negli anni '90 e 2000. Arriva nel 1994 a Maranello e con lui arrivarono 13 titoli mondiali - di cui 5 piloti con Michael Schumacher - 106 vittorie di GP e 85 pole position.
- GP: 105
- Vittorie: 98
- Pole: 85
- Podi: record di 53 gare consecutive con almeno una vettura a podio
- Risultati campionato: 1° piloti (sei volte), 1° costruttori (sette volte)

MARCO MATTIACCI
- Breve la sua avventura da team principal Ferrari. Il 14 aprile 2014 sostituisce Domenicali. Sotto la sua direzione due podi (un secondo e un terzo posto) in 16 GP disputati, il quarto posto nel Costruttori, un sesto (Fernando Alonso) e un dodicesimo posto (Kimi Raikkonen) nella classifica piloti. Il 24 novembre dello stesso anno, dopo l'ultima gara del Mondiale, viene sostituito da Arrivabene.
- GP: 16
- Vittorie: 0
- Pole: 0
- Podi: 2
- Risultati campionato: 6° piloti, 4° Costruttori.

STEFANO DOMENICALI
- Entrato nella famiglia Ferrari nel 1991, era subentrato nel ruolo di team principal a Jean Todt a fine 2007; ha vinto il titolo Costruttori del 2008, l'anno del Mondiale sfuggito a Felipe Massa all'ultima curva del Gran Premio del Brasile.
- GP: 115
- Vittorie: 20
- Pole: 12
- Podi: 75
- Risultati campionato: 2° piloti (quattro volte), 1 Costruttori (2008).

MAURIZIO ARRIVABENE
- E' stato nominato team principal della Scuderia Ferrari il 24 ottobre del 2014, dopo essere subentrato a Marco Mattiacci: sotto la sua gestione il team di Maranello ha ottenuto tre secondi posti nel Mondiale costruttori (2015, 2017 e 2018), con Raikkonen e Vettel come piloti, e altrettanti nel mondiale piloti (2017 e 2018), entrambi con Vettel. Resta in crica fino al 7 gennaio 2019, poi viene sostituito da Binotto.
- GP: 81
- Vittorie: 14
- Pole: 12
- Podi: 71
- Risultati campionato: 2° piloti (due volte), 2° Costruttori (tre volte).

MATTIA BINOTTO
- A capo della Gestione Sportiva di Maranello per 1.454 giorni. In 82 GP disputati, la Ferrari ha ottenuto con lui alla guida 7 vittorie, 23 pole position, 47 podi, 11 giri veloci e 2 doppiette. In totale 1512,5 punti. Il miglior risultato nella classifica Piloti è stato il 2° posto di Leclerc nel 2022, mentre tra i Costruttori il Cavallino ha la seconda piazza due volte: 2019 e 2022.
- GP: 80
- Vittorie: 7
- Pole: 23
- Podi: 47
- Risultati campionato: 2° piloti (una volta), 2° Costruttori (due volte).