LA FOTOGALLERY. Negli ultimi dieci anni i tre piloti l'hanno fatta da padrone nel GP che si corre sul circuito di Jerez de la Frontera. Lo scorso anno secondo posto per il campione del mondo in carica, lo spagnolo Marc Marquez

2013 - Podio spagnolo nell'ultima edizione del GP di Spagna. Primo, Dani Pedrosa. Alle sue spalle: Marc Marquez e Jorge Lorenzo. Con Valentino Rossi subito a ruota -
LO SPECIALE MOTOGP 2014
2012 - Casey Stoner mette la bandiera australiana tra due vessilli spagnoli: sono quelli di Lorenzo, futuro campione del mondo, e Pedrosa -
LO SPECIALE MOTOGP 2014
Jerez 2012 la ricorda anche Romano Fenati, pilota fresco vincitore del GP d'Argentina di Moto3 con lo Sky Racing Team VR46. Qui, nel 2012, l'ascolano ha conquistato la sua prima vittoria della carriera -
LO SPECIALE MOTOGP 2014
2011 - E' la volta di Jorge Lorenzo. Sul podio con lui finiscono Dani Pedrosa, secondo, e l'americano, Nicky Hayden -
LO SPECIALE MOTOGP 2014
2010 - Lorenzo padrone del GP di casa nel 2010. Qui nel giro d'onore con tanto di bandiera spagnola. Sul podio anche Dani Pedrosa e Valentino Rossi -
LO SPECIALE MOTOGP 2014
2009 - Impennata di Rossi. Il Dottore vince il mondiale e porta a casa anche il primo posto a Jerez de la Frontera -
LO SPECIALE MOTOGP 2014
2008 - In questa stagione Valentino Rossi conquista il Mondiale, ma il GP di Spagna finisce in tasca a Dani Pedrosa. Il Dottore arriva secondo, terzo Lorenzo -
LO SPECIALE MOTOGP 2014
2007 - Ancora un trionfo di Rossi. Con lui sul podio Pedrosa e Edwards -
LO SPECIALE MOTOGP 2014
2006 - Il gradino più alto del podio di Jerez de la Frontera parla italiano grazie alla vittoria di Loris Capirossi davanti a Pedrosa e Hayden -
LO SPECIALE MOTOGP 2014
2005 - Rossi ancora vincitore a Jerez e ancora campione del mondo a fine stagione. Nella stessa giornata, l'Italia festeggia anche il primo posto, in 125, di Marco Simoncelli -
LO SPECIALE MOTOGP 2014
2004 - Dieci anni fa è stata la volta di Sete Gibernau. Lo spagnolo arriva sul gradino più alto del podio con alle spalle Max Biaggi e il brasiliano Alex Barros -
LO SPECIALE MOTOGP 2014