
Valentino e il gesto che non ti aspetti. Quanti i colpi di testa dei campioni
LA FOTOGALLERY. L'incidente di Marquez provocato a Sepang, inserisce il Dottore in una lunga lista di fenomeni che hanno reagito alla provocazione. Dalla finale di Berlino 2006 al match con Holyfield, eccone una carrellata

9 LUGLIO 2006: ZIDANE-MATERAZZI. Durante i supplementari della finale Mondiale, Zizou rifila una testata al petto del difensore dell'Italia. Il francese si difenderà: "Insultava mia sorella" -
VIDEO: l'incidente Rossi-Marquez
Risultato? Cartellino rosso estratto dall'arbitro Horacio Elizondo, finale, Mondiali e carriera finita per Zidane, che si ritirerà dopo quella clamorosa partita, persa poi ai rigori dalla Francia -
VIDEO: l'incidente Rossi-Marquez
25 OTTOBRE 2015: ROSSI-MARQUEZ. Il duello andato in scena a Sepang tra Rossi e Marquez ha ricordato a molti le grandi sfide dello sport, finite a volte oltre il regolamento -
VIDEO: l'incidente Rossi-Marquez
Con la penalità inflitta a Rossi (ultimo in griglia a Valencia), il decimo Mondiale rischia di svanire. Un sogno che tanti altri campioni hanno visto sfumare in passato -
VIDEO: l'incidente Rossi-Marquez
28 GIUGNO 1997: TYSON-HOLYFIELD. Nel match valido per l'assegnazione del campionato del mondo dei pesi massimi, Tyson morsica all'orecchio il rivale durante il terzo round -
VIDEO: l'incidente Rossi-Marquez
Holyfield vinse l'incontro a causa della squalifica di Tyson, al quale venne anche comminata una multa di 3 milioni di dollari -
VIDEO: l'incidente Rossi-Marquez
26 OTTOBRE 1997: SCHUMACHER-VILLENEUVE. Il tedesco della Ferrari, sopra di un punto nell'ultima gara del Mondiale a Jerez, spinge fuori pista il rivale alla corsa al titolo -
VIDEO: l'incidente Rossi-Marquez
Schumi si ritirerà da quella gara, Villeneuve (terzo) conquisterà il titolo. Il tedesco, inoltre, fu squalificato dalla Fia -
VIDEO: l'incidente Rossi-Marquez
22 OTTOBRE 1989: PROST-SENNA. A Suzuka va in scena il primo duello all'ultima frenata fra i due fenomeni della McLaren. Il francese spinse fuori il brasiliano, il quale ripartì e vinse la gara. A fine GP, però, venne squalificato e Prost potè celebrare il Mondiale -
VIDEO: l'incidente Rossi-Marquez
23 OTTOBRE 1990: PROST-SENNA. La seconda manche va in scena ancora a Suzuka. La Ferrari di Prost, in rimonta Mondiale, parte meglio. Ayrton decide di estromettere il rivale alla prima curva, vincendo così il titolo iridato -
VIDEO: l'incidente Rossi-Marquez
30 GIUGNO 1998: BECKHAM-SIMEONE. Argentina-Inghilterra non è mai solo una partita di calcio. A St. Etienne, David Beckham reagisce con un calcio alle provocazioni di Simeone nel match valido per gli ottavi del Mondiale 1998 -
VIDEO: l'incidente Rossi-Marquez
Beckham viene espulso e l'Inghilterra perde ai calci di rigore dopo 120' tiratissimi -
VIDEO: l'incidente Rossi-Marquez
14 GIUGNO 2004. Francesco Totti, che era riuscito nell'impresa di mantenere una calma olimpica di fronte ai torti di Byron Moreno nel 2002, al cospetto di Poulsen non si trattiene. Risponde alle provocazioni del danese con uno sputo e si becca tre giornate di squalifica

10 MAGGIO 2010. Il pupone ci ricasca con Balo: calcione da dietro in Coppa Italia, 4 turni di squalifica -
Totti: "Dopo il calcio a Balotelli ho pensato di smettere"
19 NOVEMBRE 2004: ARTEST-DETROIT. In una gara di stagione regolare Nba, Ron Artest perde la testa e scatena una rissa furibonda con avversari e tifosi durante Detroit-Indiana. La Nba lo squalificherà per 73 partite -
VIDEO: l'incidente Rossi-Marquez