
Il leader del Motomondiale stupisce non solo per il tempo (il migliore, della giornata 1:55.209), ma anche per la "Bat Bike" con cui scende in pista nel finale dei test. Al box Yamaha di Rossi c'è anche il fratello Luca, scarico più lungo sull'Aprilia di Redding: curiosità e novità tecniche da Brno

Il leader del Mondiale Marc Marquez ha segnato il miglior crono al 67esimo passaggio (1:55.209). Lo spagnolo ha portato in pista anche una nuova moto, la "Bat Bike", nero carbonio, combinando pezzi già in uso con quelli del 2019 -
Il racconto della giornata di test
Per Marquez le moto a disposizione al box erano complessivamente tre, tra cui un ibrido: carena della Honda 2018, serbatoio e codone nero del prototipo 2019 -
Il racconto della giornata di test
Prove di setup elettronico ma nessuna grande novità per Valentino Rossi. Al suo box Yamaha c'era anche il fratello Luca, protagonista nell'ultima gara -
Il racconto della giornata di test
Se tra il Gran Premio di Assen e quello del Sachsenring si è lavorato sul controllo di trazione, oggi la massima attenzione era la linearità dell'erogazione della potenza del motore. In casa Yamaha si spera di portare gli aggiornamenti più importanti di elettronica nei test di Aragon a fine mese -
Il racconto della giornata di test
Particolare la forma della carena Yamaha che ha un parafango aperto -
Il racconto della giornata di test
Spiccano anche due appendici che scendono dal cupolino alle fiancate -
Il racconto della giornata di test
Un'altra immagine ravvicinata della Yamaha nella giornata di test a Brno -
Il racconto della giornata di test
Dovizioso, dopo aver svolto alcune prove comparative per valutare la nuova carena alata e avere valutato setup estremi, ha chiuso il proprio programma di lavoro a metà pomeriggio con il tempo di 1:55.517 -
Il racconto della giornata di test
Lorenzo si è concentrato con alcune prove comparative per valutare la nuova carena che ha debuttato nel weekend di Brno. Nessun nuovo pezzo per lui -
Il racconto della giornata di test
"Con la Ducati purtroppo non riuscirò mai a guidare al 100%", ha dichiarato lo spagnolo, "mancano 9 gare e non potrò mai guidare in percorrenza come facevo in Yamaha. La cosa positiva, però, è che con la Desmosedici ho imparato a frenare forte e questo mi servirà alla Honda" -
Il racconto della giornata di test
Redding al lavoro con lo scarico più lungo che si adatta meglio alle sue dimensioni e che garantisce una migliore erogazione della potenza del motore -
Il racconto della giornata di test
Aleix Espargarò ha provato un nuovo forcellone in carbonio, ma subito dopo è stato vittima di una caduta -
Il racconto della giornata di test
A terra oltre ad A. Espargarò nche Andresa Iannone. Il pilota della Suzuki, caduto a metà mattina, ha subito una contusione alla spalla sinistra e, dopo una visita in Clinica mobile, ha deciso di anticipare la fine dei test alle 13.30 circa. Sarà regolarmente in pista in Austria questo weekend -
Il racconto della giornata di test
L'altro pilota della Suzuki Alex Rins ha provato diversi setup elettronici in vista del GP in Austria, il telaio modificato e rinforzato in carbonio e la stessa componente ma nella versione 2019 -
Il racconto della giornata di test