
MotoGP, la carriera di Marc Marquez: settimo Mondiale vinto negli ultimi 9 anni FOTO
Dopo il successo in Giappone, salgono a 7 i Mondiali vinti da Marc Marquez: il primo titolo è arrivato nel 2010 in 125, poi si è laureato campione in Moto2 nel 2012, infine ha vinto per 5 volte il campionato MotoGP negli ultimi 6 anni. Quella che stiamo vivendo, quindi, può essere definita "l'era Marquez". Ripercorriamo, passo dopo passo, la carriera di un talento destinato a riscrivere la storia di questo sport

Dopo il successo in Giappone, salgono a 7 i Mondiali vinti da Marc Marquez: il primo titolo è arrivato nel 2010 in 125, poi si è laureato campione in Moto2 nel 2012, infine ha vinto per 5 volte il campionato MotoGP negli ultimi 6 anni. Quella che stiamo vivendo, quindi, può essere definita "l'era Marquez". Ripercorriamo, passo dopo passo, la carriera di un talento destinato a riscrivere la storia di questo sport -
VIDEO: LA STAGIONE DI MARQUEZ
Marquez esordisce in 125 nel 2008, ingaggiato dal team Repsol KTM 125cc guidato da Alberto Puig. Conclude la sua prima stagione con il 13° posto, totalizzando 63 punti. Nel 2009 chiude l’annata con l’ottavo posto, mentre nel 2010 arriva il primo Mondiale: vince il titolo 125 con il team Red Bull Ajo Motorsport -
VIDEO: LA STAGIONE DI MARQUEZ
I numeri del suo primo Mondiale fanno capire che Marquez diventerà un grande pilota: colleziona 10 vittorie, 12 pole e 310 punti -
VIDEO: LA STAGIONE DI MARQUEZ
Nel 2011 passa in Moto2, ingaggiato dal team CatalunyaCaixa Repsol con una Suter MMXI: chiuderà la stagione al 2º posto con 251 punti, alle spalle di Stefan Bradl. Si riscatta subito l’anno successivo, vincendo il Mondiale di Moto2 con la Suter -
VIDEO: LA STAGIONE DI MARQUEZ
Vince il Mondiale di Moto2 in Australia con una gara di anticipo, collezionando in totale nove successi e 328 punti -
VIDEO: LA STAGIONE DI MARQUEZ
Nel 2013 passa in MotoGP nel team Repsol Honda, dove prende il posto di Casey Stoner. È affiancato dal connazionale Daniel Pedrosa. Nella seconda gara della stagione (il Gran Premio delle Americhe) conquista la pole, diventando a 20 anni, 2 mesi e 3 giorni il più giovane pilota di sempre a partire davanti a tutti in top class, superando il precedente record di Freddie Spencer (20 anni, 5 mesi e 3 giorni) che resisteva da 31 anni. Nello stesso Gran Premio batte un altro record, diventando il più giovane pilota a vincere una gara di MotoGP. È il preludio a una stagione straordinaria, che terminerà con il primo Mondiale vinto da Marquez in MotoGP (nella foto festeggia insieme a Pol Espargaró e Maverick Vinales, campioni nel 2013 rispettivamente in Moto2 e in Moto3) -
VIDEO: LA STAGIONE DI MARQUEZ
Marquez conquista subito il Mondiale alla sua prima stagione in MotoGP, vincendo 6 gare e totalizzando 334 punti -
VIDEO: LA STAGIONE DI MARQUEZ
Nel 2014 Marquez vince le prime 10 gare della stagione. La corsa al titolo è inarrestabile: conquista il secondo Mondiale consecutivo in MotoGP con tre gare di anticipo -
VIDEO: LA STAGIONE DI MARQUEZ
La conquista del Mondiale 2014 è frutto di due record: 13 gare vinte e 13 pole in una singola stagione. Totalizza 362 punti, staccando il secondo in classifica (Valentino Rossi) di 67 punti -
VIDEO: LA STAGIONE DI MARQUEZ
Nel 2015 Marquez non riesce a ripetersi: chiude il Mondiale al 3° posto alle spalle di Lorenzo (1°) e Rossi (2°). Marc è protagonista di un contatto con Valentino in Malesia, condito da tante polemiche: il pilota della Yamaha viene penalizzato con l’ultima fila a Valencia -
VIDEO: LA STAGIONE DI MARQUEZ
Nel 2016 Marquez si riscatta, tornando sul tetto del mondo con tre gare di anticipo (come nel 2014, in Giappone): vince il suo terzo titolo in MotoGP, il quinto in carriera nel Motomondiale -
VIDEO: LA STAGIONE DI MARQUEZ
"Give me 5", è lo slogan che accompagna il quinto Mondiale vinto da Marquez con 298 punti. "Batti cinque", dice simpaticamente lo spagnolo ai suoi tifosi. Cinque è non solo il numero di titoli vinti di Marc, ma anche il numero di gare vinte dal pilota della Honda nel 2016 -
VIDEO: LA STAGIONE DI MARQUEZ
Nel 2017 Marquez deve fare i conti con nuovo avversario: Andrea Dovizioso. Un rivale “nuovo” non perché si tratti di un esordiente, ma perché DesmoDovi raccoglie finalmente i frutti di tanti anni di lavoro. Dovizioso trova un feeling ideale con la sua Ducati, grazie anche al supporto perfetto del team di Borgo Panigale. Nonostante la stagione straordinaria di Andrea (con ben 6 successi), Marquez riesce a vincere il Mondiale proprio all'ultima gara -
VIDEO: LA STAGIONE DI MARQUEZ
Sul podio di Valencia Marquez alza al cielo un dado formato maxi, mostrando a tutti il lato con il numero "6", come i Mondiali vinti dallo spagnolo (e come le gare vinte nel 2017). Una curiosità: Marc si conferma campione del mondo con lo stesso numero di punti dell'anno precedente, ovvero 298 -
VIDEO: LA STAGIONE DI MARQUEZ
Nel 2018 il rivale di Marc Marquez è ancora Andrea Dovizioso, ma lo spagnolo (dopo qualche sbavatura nei primi GP) non sbaglia più un colpo e vince il settimo Mondiale in Giappone con tre gare di anticipo. Per la terza volta lo spagnolo vince il titolo a Motegi dopo il 2014 e 2016 -
VIDEO: LA STAGIONE DI MARQUEZ
A 25 anni, 8 mesi e 4 giorni Marquez è il più giovane pentacampione della top-class, di un anno più giovane rispetto a Valentino Rossi quando ottenne il suo quinto titolo (26 anni 7 mesi 9 giorni, a Sepang nel 2005) -
VIDEO: LA STAGIONE DI MARQUEZ