
Il Team trasloca a nord-est della Spagna per il quattordicesimo appuntamento della stagione. Siamo ad Alcañiz (Aragon), a pochi chilometri da Saragozza (capoluogo di regione). Una pista che rievoca dolci ricordi per Dennis Foggia che nel 2017 conquistò il CEV con due gare d’anticipo. Tanti sorrisi anche per lo Sky Racing Team VR46, grazie al podio di Pecco Bagnaia nella passata stagione (secondo) e alla vittoria di Romano Fenati nel 2014. Il pilota ascolano poi tornò sul podio l’anno seguente (terzo)

E’ un circuito relativamente giovane che è stato inaugurato nel 2009. E’ entrato ufficialmente nel calendario MotoGP la stagione seguente per sostituire il GP di Ungheria. Si disputano anche le gare della Superbike e della World Series by Renault
VIDEO. Moto2, Giovanotti e le gomme: "Legge di circuito, ogni pista ha esigenze diverse"
E’ una struttura ultramoderna, costituita da tre macro-aree: quella tecnologica, quella sportiva e la zona culturale. L’unico italiano ad aver vinto nella “Entry Class” su questo layout è Romano Fenati. Lo ha fatto con i colori Sky VR46 nella stagione d’esordio
VIDEO. Moto2, Giovanotti e le gomme: "Legge di circuito, ogni pista ha esigenze diverse"
Il layout è lungo 5.3 chilometri, con 10 curve a sinistra e sette a destra. Dennis Foggia è fortemente legato a questo circuito: proprio qui, infatti, ha festeggiato la vittoria del CEV con due gare d’anticipo nel 2017. Invece, l’ultimo hurrà del Team risale alla passata stagione con il secondo posto di Pecco Bagnaia
VIDEO. Moto2, Giovanotti e le gomme: "Legge di circuito, ogni pista ha esigenze diverse"
Occhio agli appuntamenti. Motori accesi, come di consueto, a partire da venerdì ore 9.00 con le prime Libere della Moto3. A seguire la Top class e la Moto2. Sempre su Sky Sport MotoGP
VIDEO. Moto2, Giovanotti e le gomme: "Legge di circuito, ogni pista ha esigenze diverse"