MotoGP, test di Losail: risultati e tempi della quarta giornata dal Qatar

Test, Day-4

Miller è il più veloce della 4^ giornata di test: nuovo record della pista a Losail (1:53.183) davanti a Quartararo e Vinales. Ducati super anche con Zarco (4°), che raggiunge i 352,9 km/h (record sul rettilineo) con la Desmosedici GP del team Pramac, bene anche Bagnaia, 9°. Aprilia ok: 6° Espargarò. Yamaha, parafango inedito e prove con il nuovo telaio per Vinales. Petronas: 11° Morbidelli, 13° Rossi (che testa il telaio 2021, oltre a una nuova carena)

TEST LOSAIL, 6^ GIORNATA LIVE

Quarta giornata di test a Losail a tinte rosso Ducati: Jack Miller è stato il più veloce e con il tempo di 1:53.183 ha battuto anche il record sul tracciato di Losail firmato nel 2019 da Marc Marquez. La Ducati si gode anche il 4° tempo di Johann Zarco (Pramac) e i 352,9 km/h raggiunti dalla sua Desmosedici GP (nuovo record di velocità sul rettilineo). Ed è in sella a una Ducati il migliore italiano in classifica: è Pecco Bagnaia, nono in 1:54.236. Conferme anche in casa Yamaha con la coppia del team ufficiale Quartararo (il primo oggi a scendere sotto il primato di Marquez)-Vinales, rispettivamente 2° e 3°. Per l'Italia le ottime notizie arrivano anche dall'Aprilia, già protagonista settimana scorsa nelle prime sessioni di test: è sesta la RS-GP di Aleix Espargarò. Quinto su Honda il fratello Pol, mentre le Suzuki firmano il settimo e l'ottavo tempo con Mir e Rins. La top ten si chiude con Nakagami, 10° davanti a Morbidelli, restando sul fronte Petronas è 13° Rossi.

La novità principali

Honda: Bradl (caduto alla curva 2, la sua giornata è finita in anticipo intorno alle 16.30 ore italiane) ha provato la nuova carena già testata settimana scorsa da Nakagami, mentre Ducati ha continuato nel lavoro sull'aerodinamica, con un convogliatore di flusso che estrae l'aria dietro la gomma anteriore e la scarica verso il basso. Yamaha: parafango inedito e prove con il nuovo telaio per Vinales. Anche per Rossi prove con il telaio 2021, oltre a una nuova carena. Brembo ha portato in pista una nuova generazione di dischi anteriori a disposizione di tutti i team.

1 nuovo post

Losail, day-4: i tempi dopo due ore di test

1    A. ESPARGARO'    1:55.049
2    P. ESPARGARO'    +0.016
3    J. MIR    +0.673
4    V. ROSSI    +0.673
5    A. RINS    +0.742
6    F. QUARTARARO    +0.825
7    F. MORBIDELLI    +0.895
8    D. PEDROSA    +1.373
9    B. BINDER    +1.393
10    I. LECUONA    +1.461
- di Redazione SkySport24
Dopo aver effettuato quattro giri, Rossi rientra ai box: Valentino al momento è 4° nella classifica dei tempi con 1:55.722
- di Redazione SkySport24
Entra in pista anche Valentino Rossi. VIDEO
- di Redazione SkySport24
Situazione particolare in testa alla classifica dei tempi, dove sono presenti i due fratelli Espargaró: Aleix in sella all'Aprilia è primo con 1:55.049, Pol è secondo con 1:55.065
- di Redazione SkySport24
Aleix Espargaró conferma quanto di buono fatto nei primi tre giorni di test: entra in pista e sale in testa alla classifica dei tempi con 1:55.049
- di Redazione SkySport24
Danilo Petrucci effettua sei giri, chiudendo in 1:56.575
- di Redazione SkySport24
Entra in pista Danilo Petrucci, nuovo pilota del team KTM Tech3
- di Redazione SkySport24
Quattro giri per Savadori, che chiude in 1:57.684 prima di rientrare ai box
- di Redazione SkySport24
Si rivede in pista anche l'Aprilia con Lorenzo Savadori
- di Redazione SkySport24
Dopo aver effettuato sette giri, Joan Mir è tornato al box: il campione del mondo è ancora in testa con 1:55.722
- di Redazione SkySport24
Brembo ha portato in pista una nuova generazione di dischi anteriori. È una nuova tipologia di disco che Brembo metterà a disposizione di tutti i team per la stagione 2021, caratterizzato dall'innovazione della ventilazione. È un disco in carbonio con diametro 340 mm che, grazie al sistema di ventilazione, dovrebbe favorire un migliore scambio termico dell'impianto frenante e una migliore capacità di raffreddamento. È un'opzione soprattutto per i circuiti che richiedono grandi frenate come Spielberg, Sepang, Motegi e Buriram.
- di Redazione SkySport24
Joan Mir ha chiuso il suo primo "run" in 1:55.722: il campione del mondo è balzato subito in testa alla classifica dei tempi
- di Redazione SkySport24
Per celebrare il 60esimo anniversario della Yamaha, Cal Crutchlow girerà a Losail con una livrea speciale. Il collaudatore userà questa particolare YZR-M1 soltanto in questi ultimi tre giorni di test in Qatar
- di Redazione SkySport24
Dopo Rins e il collaudatore Tsuda, adesso la Suzuki manda in pista anche Mir
- di Redazione SkySport24
Dani Pedrosa sale al secondo posto nella classifica dei tempi con 1:57.465
- di Redazione SkySport24
Maverick Vinales entra in pista per effettuare una prova di partenza
- di Redazione SkySport24
Rispetto ai tre giorni di test effettuati la scorsa settimana, le condizioni meteo adesso appaiono migliori: fa più caldo, anche se c'è ancora un leggero vento in pista
- di Redazione SkySport24
Dani Pedrosa, collaudatore KTM, entra in pista per i suoi primi giri
- di Redazione SkySport24
Decimo giro concluso per Michele Pirro, che abbassa il suo tempo a 1:57.486
- di Redazione SkySport24
L'unico pilota in pista in questo momento è Michele Pirro, collaudatore Ducati
- di Redazione SkySport24