MotoGP, test di Losail: risultati e tempi della quarta giornata dal Qatar

Test, Day-4

Miller è il più veloce della 4^ giornata di test: nuovo record della pista a Losail (1:53.183) davanti a Quartararo e Vinales. Ducati super anche con Zarco (4°), che raggiunge i 352,9 km/h (record sul rettilineo) con la Desmosedici GP del team Pramac, bene anche Bagnaia, 9°. Aprilia ok: 6° Espargarò. Yamaha, parafango inedito e prove con il nuovo telaio per Vinales. Petronas: 11° Morbidelli, 13° Rossi (che testa il telaio 2021, oltre a una nuova carena)

TEST LOSAIL, 6^ GIORNATA LIVE

Quarta giornata di test a Losail a tinte rosso Ducati: Jack Miller è stato il più veloce e con il tempo di 1:53.183 ha battuto anche il record sul tracciato di Losail firmato nel 2019 da Marc Marquez. La Ducati si gode anche il 4° tempo di Johann Zarco (Pramac) e i 352,9 km/h raggiunti dalla sua Desmosedici GP (nuovo record di velocità sul rettilineo). Ed è in sella a una Ducati il migliore italiano in classifica: è Pecco Bagnaia, nono in 1:54.236. Conferme anche in casa Yamaha con la coppia del team ufficiale Quartararo (il primo oggi a scendere sotto il primato di Marquez)-Vinales, rispettivamente 2° e 3°. Per l'Italia le ottime notizie arrivano anche dall'Aprilia, già protagonista settimana scorsa nelle prime sessioni di test: è sesta la RS-GP di Aleix Espargarò. Quinto su Honda il fratello Pol, mentre le Suzuki firmano il settimo e l'ottavo tempo con Mir e Rins. La top ten si chiude con Nakagami, 10° davanti a Morbidelli, restando sul fronte Petronas è 13° Rossi.

La novità principali

Honda: Bradl (caduto alla curva 2, la sua giornata è finita in anticipo intorno alle 16.30 ore italiane) ha provato la nuova carena già testata settimana scorsa da Nakagami, mentre Ducati ha continuato nel lavoro sull'aerodinamica, con un convogliatore di flusso che estrae l'aria dietro la gomma anteriore e la scarica verso il basso. Yamaha: parafango inedito e prove con il nuovo telaio per Vinales. Anche per Rossi prove con il telaio 2021, oltre a una nuova carena. Brembo ha portato in pista una nuova generazione di dischi anteriori a disposizione di tutti i team.

1 nuovo post
Dopo aver effettuato quattro giri, Alex Rins è tornato ai box
- di Redazione SkySport24
Alex Rins sale subito in testa alla classifica dei tempi con 1:56.606
- di Redazione SkySport24
Ecco il primo pilota ufficiale in pista per questa quarta giornata di lavoro a Losail: si tratta di Alex Rins, spagnolo della Suzuki
- di Redazione SkySport24
Torna in pista Michele Pirro, collaudatore Ducati
- di Redazione SkySport24
Cal Crutchlow (collaudatore Yamaha) chiude i primi cinque giri sopra i due minuti (2:00.150)
- di Redazione SkySport24
La prima Yamaha a scendere in pista è una M1 2020 guidata dal collaudatore Cal Crutchlow
- di Redazione SkySport24
Takuya Tsuda dopo i primi cinque giri effettuati a Losail ha come miglior tempo 1:59.553
- di Redazione SkySport24
Scende in pista anche Takuya Tsuda, collaudatore della Suzuki
- di Redazione SkySport24
Michele Pirro ha chiuso il suo primo giro in 1:58.162, tempi naturalmente ancora alti, anche per via delle temperature della pista
- di Redazione SkySport24
Uno dei primi piloti a entrare in pista è stato Michele Pirro, collaudatore Ducati
- di Redazione SkySport24
Alle 12 la pista di Losail è stata ufficialmente "aperta" ai piloti della MotoGP per la quarta giornata di test
- di Redazione SkySport24
Ancora tre giorni per definire gli ultimi dettagli, poi non ci sarà più tempo per le prove: da oggi a venerdì i test ufficiali, il 28 marzo la prima gara del Mondiale 2021 di MotoGP
- di Redazione SkySport24
Lo scenario è lo stesso che ha ospitato i test settimana scorsa e che ospiterà il GP d'apertura, ossia il tracciato di Losail. Piloti impegnati dalle 12 e alle 19 (orario italiano). IL PROGRAMMA
- di Redazione SkySport24
Come seguire i test? Su Skysport.it attraverso il nostro live-blog avrete tempi, foto e video in diretta da Losail. Alle 23 su Sky Sport MotoGP (canale 208) l'approfondimento con "Paddock Live-Speciale test" LA GUIDA
- di Redazione SkySport24
In questa seconda tornata di test l'obiettivo dei team è fare chiarezza su quali novità ciclistiche e aerodinamiche insistere e su quali abbandonare, definendo la base su cui impostare il Mondiale 2021.
- di Redazione SkySport24
Nei test assente Marc Marquez, che (come fatto sapere da Honda) ha intensificato la preparazione. L'infezione batterica e la pseudo artrite all'omero destro sono superate, per il ritorno dal Qatar bisognerà attendere la decisione dei medici. LE ULTIME NEWS
- di Redazione SkySport24
Marc Marquez è stato inserito nella entry list provvisoria del GP del Qatar. Honda ha comunque tempo fino al sabato mattina, prima delle Libere 4, per sostituirlo con Bradl. I DETTAGLI
- di Redazione SkySport24
Da dove ripartiamo? Settimana scorsa si è vista un'Aprilia in grande forma con Aleix Espargaró. Il pilota spagnolo è stato il più veloce del sabato in pista e ha voluto dedicare l'ottimo inizio a Fausto Gresini. LA DEDICA
- di Redazione SkySport24

Convincente anche Morbidelli nei test della scorsa settimana: "Ho sentito di nuovo le belle sensazioni che avevo l'anno scorso. Abbiamo cominciato già a capire la nuova vecchia moto, sono molto contento". L'INTERVISTA

- di Redazione SkySport24
Novità rilevanti per Ducati: in particolare nuova carena con convogliatore flusso posizionato nella parte bassa, di fronte alla gomma anteriore. In pratica è un terzo profilo aerodinamico, dopo le ali sul cupolino e quelle sulle fiancate. LE NOVITA'
- di Redazione SkySport24