MotoGP, GP Francia. I risultati delle Libere a Le Mans: 1° Zarco, 5° Morbidelli, 9° Rossi

Sandro Donato Grosso

Sandro Donato Grosso

Dopo la pioggia nelle Libere 1, secondo turno sull'asciutto: in vetta il padrone di casa Zarco (Ducati Pramac), seguito dalle Yamaha del connazionale Quartararo e di Vinales. L'italiano più veloce è Morbidelli (Yamaha Petronas), autore del 5° tempo, Rossi è 9°. La Ducati di Bagnaia è 12^, quella di Miller 7^. Marc Marquez chiude 8° (Honda). La top 10 potrebbe essere decisiva per l'accesso al Q2, perché sabato mattina è prevista pioggia

GP FRANCIA, LA GARA DELLA MOTOGP LIVE

Le Mans va interpretata e analizzata. Tenendo presente che le condizioni della pista notoriamente fredda, ma anche mezza asciutta e mezza bagnata, sono notoriamente difficili. Venerdì con cadute a raffica in tutte le classi, con i piloti della MotoGP che in curva 3 hanno sofferto come non mai, tanto da farlo presente in safety commission, spingendo su una modifica degli orari quando il programma include anche la MotoE.

 

A fine giornata nella combinata è Zarco ad avere il miglior crono. Il francese sulla pista di casa ha guidato in modo incisivo, con una Ducati che può far bene sia con Miller (che è nei dieci) sia con Bagnaia. A proposito di Pecco: se non fosse stato per una gomma soft che faticava ad andare in temperatura, nella penultima uscita poteva essere lì davanti.

 

Le cadute oltre ai due ducatisti hanno riguardato Fabio Quartararo, che sul giro secco è poco placabile e che ha chiuso in seconda posizione davanti a Vinales, soddisfatto del suo assetto. Alle loro spalle Pol Espargaró, che per la prima volta da quando è in Honda ha l’opportunità di andare direttamente in Q2. Marc Marquez ammette di avere un limite fisico e non tecnico, anche se ha preferito tornare alla sua moto 2020 e ripartire proprio da lì.

 

Un GP che ha il sapore della ripartenza anche per Rossi, che è nei 10 e che è soddisfatto del lavoro fatto su forcella, forcellone e freni. Valentino dice che riesce a guidare meglio: ritrovarlo può essere un plus, oltre che per lui, anche per la Petronas Yamaha, che nella top ten ha anche Morbidelli. Franco dice di avere un’unica certezza: "Sperare nell’asfalto asciutto per fare bene".

1 nuovo post
La giornata in pista a Le Mans si è aperta con le libere 1 di Moto3: pioggia e basse temperature, quella dell'aria è di circa 10°, 2° in meno è quella dell'asfalto.
- di Redazione SkySport24
Gli orari delle gare di domenica 16 maggio: Moto3 alle 11, Moto2 alle 12:20, MotoGP alle 14. GUIDA TV
- di Redazione SkySport24

Tutto il weekend di Le Mans è in diretta tv su Sky Sport MotoGP (canale 208), sul web aggiornamenti in tempo reale con il live-blog di skysport.it. GUIDA TV

- di Redazione SkySport24

Il GP di Francia inizia con la prima sessione di prove libere della MotoGP, che scatta alle 9:55. GUIDA TV

- di Redazione SkySport24

Stesso discorso per Franco Morbidelli che dopo due gare molto positive avrebbe voluto confermare i suoi progressi, ma difficilmente le condizioni meteo lo permetteranno. NUMERI

- di Redazione SkySport24

Nei test di Jerez Rossi ha lavorato sulla frenata, fase in cui ancora non si trova a proprio agio sulla Yamaha Petronas.

- di Redazione SkySport24

Valentino Rossi avrebbe preferito condizioni migliori per continuare la ricerca di quel setup che lo aiuti ad andar forte con la Petronas.

- di Redazione SkySport24

Danilo Petrucci si esalta a Le Mans: in Francia ha conquistato tre podi consecutivi, tra cui una vittoria nel 2020 con la Ducati. NUMERI

- di Redazione SkySport24

Cercheranno di sfruttare al massimo le difficili condizioni meteo Jack Miller e Danilo Petrucci, che sono veri e propri maestri della pioggia.

- di Redazione SkySport24

Lo stesso discorso vale per Marc Marquez, che è ancora sulla via del recupero per un braccio che gli impedisce di guidare con il suo stile aggressivo.

- di Redazione SkySport24

Fabio Quartararo, reduce da un’operazione al braccio destro, avrà meno sollecitazioni con una guida e un set up più morbido sul bagnato.

- di Redazione SkySport24

Pecco Bagnaia, leader della classifica, l’anno scorso ha faticato con basse temperature, Le Mans quindi potrebbe essere un buon banco di prova per verificare la sua crescita. LA CLASSIFICA

- di Redazione SkySport24

Quest’anno ci sono piloti che possono approfittarne per diversi motivi di delle avverse condizioni climatiche di Le MansGUIDA TV

- di Redazione SkySport24

Pioggia e freddo, ovvero le condizioni tipiche di Le Mans, influenzeranno il GP di Francia questo weekend. GP FRANCIA, LA GUIDA TV

- di Redazione SkySport24