MotoGP, GP Francia. I risultati della gara di Le Mans: 1° Miller, 4° Bagnaia, 5° Petrucci

Chiara Cossalter

Doppietta Ducati a Le Mans: Miller vince davanti ai due francesi Zarco e Quartararo. La gara parte sull'asciutto, ma a 22 giri dal termine inizia a piovere: i piloti tornano ai box per cambiare moto. L'asfalto bagnato provoca molte cadute, tra cui Morbidelli (che torna in pista, ultimo all'arrivo), Marc Marquez e Mir. Grande rimonta di Bagnaia: partito 16°, chiude 4°. Petrucci 5°, 11° Rossi. Pecco cede la testa del Mondiale a Quartararo (distante un punto). Prossimo GP al Mugello dal 28 al 30 maggio

CLASSIFICA

Complice la pioggia succede praticamente di tutto a Le Mans, nella quinta tappa del Motomondiale. Alle fine la spunta Miller, alla seconda vittoria di fila. Per la Ducati la gioia è doppia: alle spalle dell'australiano c'è un'altra Rossa, quello del team Pramac del francese Johann Zarco. Terzo l'altro pilota di casa, Quartararo (Yamaha), che si riprende la testa della classifica con un punto di vantaggio su Bagnaia. Per Pecco resta la soddisfazione di aver recuperato dal 16° al 4° posto, anche se è dura accettare il podio appena sfiorato: "La rimonta è stata lunghissima e divertente ma alla fine sono arrivato 4°, per cui un po' mi girano", ammette Bagnaia. E adesso ci sono tre Ducati alle spalle della Yamaha del Diablo Quartararo, in classifica: Bagnaia, Miller, Zarco.

Segnali positivi da Rossi e Petrucci

Passi avanti, forse anche frutto delle novità provate sulla sua Yamaha nei test di Jerez, per Rossi: chiude 11° dopo essere stato per quasi tutto il GP nella top ten. Considerato uno dei migliori sotto la pioggia, vincitore a Le Mans l'anno scorso, Petrucci (KTM Tech3) è quinto. Male Morbidelli (Yamaha Petronas): caduto poco dopo il via rientra in pista, ma si deve accontentare del 16° posto. Gara da dimenticare anche per l'Aprilia, che conclude il GP in anticipo con entrambi i piloti per problemi al motore. Out la coppia Suzuki e Oliveira, oltre a Marc Marquez.

Marquez, doppia caduta

Due cadute per Marc Marquez, che nel corso del GP si ritrova anche davanti a tutti: l'otto volte campione del mondo spinge troppo, dimenticandosi di non essere ancora al top dopo l'incidente di Jerez 2020. Nel post GP il mea culpa: "Non sono stato bravo, ho rischiato troppo: in alcuni punti non avrei dovuto esagerare, ma è difficile gestirsi".

1 nuovo post

Il miglior italiano in griglia è Morbidelli: con il 4° posto in qualifica, ha riscattato lo spavento preso nelle Libere 3, quando ha subito una distorsione al ginocchio sinistro durante il flag to flag.

- di Redazione SkySport24

Nella sua storia, la Ducati ha vinto qui solo l’anno scorso (Petrucci con asfalto bagnato).

- di Redazione SkySport24

In caso di vittoria, Miller sarà il primo australiano a vincere gare consecutive dal 2012 (Stoner a Jerez ed Estoril).

- di Redazione SkySport24

Miller è salito sul podio di Le Mans soltanto in Moto3, in quel caso fu una vittoria nel 2014.

- di Redazione SkySport24

Miller non è mai riuscito a salire sul podio di Le Mans in MotoGP.

- di Redazione SkySport24

Per il terzo anno di fila Miller si qualifica in prima fila a Le Mans.

- di Redazione SkySport24

Sono 13 le vittorie spagnole a Le Mans. In top-class hanno fatto meglio solo a Jerez con 14.

- di Redazione SkySport24

La Spagna conta al momento 499 podi in top-class e potrebbe diventare la seconda nazione che raggiunge quota 500 dopo l’Italia (686 podi al momento).

- di Redazione SkySport24

Per Vinales è la seconda prima fila a Le Mans in top-class dopo la pole del 2017 (allora vinse e ottenne il giro veloce: il suo ultimo podio qui).

- di Redazione SkySport24

L’unico francese a vincere il GP di Francia in top-class fu Pierre Monneret nel 1954 a Reims (fu la prima vittoria francese in top-class in assoluto).

- di Redazione SkySport24

L'ultima vittoria della Yamaha a Le Mans è di Vinales nel 2017 (doppietta con Zarco 2°) e l’ultimo podio di Rossi nel 2018.

- di Redazione SkySport24

Da quando ha iniziato a vincere, Quartararo è salito sul podio solo come vincitore.

- di Redazione SkySport24

Gli ultimi 5 podi di Quartararo sono vittorie: Jerez 1 e Jerez 2 del 2020, Barcellona 2020, Doha 2021, Algarve 2021.

- di Redazione SkySport24

Quartararo dovrà sfatare un tabù: mai salito sul podio a Le Mans in 6 gare corse qui in tutte le classi.

- di Redazione SkySport24

Con questa pole Quartararo ha eguagliato Capirossi e Gibernau al 16° posto dell'era moderna (dal 1971) in top-class.

- di Redazione SkySport24

Per Quartararo è la 13^ pole in top-class (3^ consecutiva), 16^ pole in tutte le classi.

- di Redazione SkySport24

In pole c'è il padrone di casa Fabio Quartararo: il francese della Yamaha scatta davanti al compagno di box Maverick Vinales e alla Ducati di Jack Miller.

- di Redazione SkySport24

Dopo le gare di Moto2 e Moto3, spazio ai piloti della MotoGP: il GP di Francia scatta alle 14, in diretta tv su Sky Sport MotoGP (canale 208).

- di Redazione SkySport24