Pecco Bagnaia è il più veloce nelle pre-qualifiche di Assen col tempo record di 1:31.340: il torinese precede l'Aprilia di Vinales e la Ducati Gresini di Alex Marquez. in Q2 anche Espargaro, Martin, Marc Marquez, Binder, Bastianini, Raul Fernandez e Morbidelli. In Q1 Quartararo (11°), Bezzecchi (12°), Di Giannantonio (13°) e Acosta (15°)
MotoGP, GP Olanda ad Assen: Bagnaia miglior tempo nelle pre-qualifiche, 2° Vinales
È Pecco Bagnaia a ottenere il primo tempo (e nuovo record della pista in 1:31.340) nelle pre-qualifiche di Assen. Il pilota Ducati ha conquistato l'accesso nel Q2 di sabato insieme a Vinales, Alex Marquez, Espargaro, Martin, Marc Marquez, Binder, Bastianini, Raul Fernandez e Morbidelli. Costretti a passare dal Q1, invece, Quartararo, Bezzecchi, Di Giannantonio e Acosta. In Moto2 frattura della clavicola per Roberts: dovrà saltare il resto del weekend
Primo con record, inizia benissimo il weekend olandese di Pecco Bagnaia. Il campione della Ducati, non insegue più il venerdì, si mette davanti e fissa il riferimento per gli altri. L’aveva detto al Mugello ("abbiamo trovato soluzioni migliori e il venerdì partiamo meglio"). Sul circuito dove ha vinto le ultime due volte, Bagnaia è decisamente in forma.
Partenza più lente per Marquez e Martin
Meno i suoi diretti avversari: Marquez, meno fluido del solito, porta a casa il sesto tempo, con qualche sbavatura di troppo (meglio di lui il fratello Alex, col terzo tempo). Martin, nervoso per una moto che non risponde come vorrebbe, si piazza davanti al futuro compagno di squadra del campione del mondo. Brilla invece Vinales, velocissimo, e alla fine secondo a soli 65 millesimi dal numero uno della Ducati.
Aprilia c'è, delude Acosta
Le Aprilia sembrano aver interpretato bene il circuito olandese; Aleix Espargaro senza la caduta all’ultimo giro (è stato portato fuori dal tracciato dolorante per la botta rimediata al coccige) forse avrebbe anche ritoccato il quarto tempo con cui ha chiuso la prequalifica. La Ktm piazza Binder al settimo posto, mentre un deludente Acosta finisce addirittura quindicesimo e Miller, dopo il pericoloso contatto con Martin, lento in pista, chiude diciottesimo. Bene Morbidelli, decimo, Bezzecchi che aveva firmato la pole nel 2023, è invece staccato di 8 decimi da Bagnaia.
Chi sarà costretto a passare dal Q1
Il dodicesimo posto lo obbliga a passare dalla Q1 sabato, insieme al compagno di squadra, Di Giannantonio, tredicesimo, nonostante il buon avvio del mattino. Caduto Bastianini, il romagnolo entra comunque nei primi dieci, con l’ottavo tempo. Nessuna Yamaha invece in top ten: Quartararo arrivato confortato dalle novità messe a punto nella pausa di giugno, si è fermato in undicesima posizione.
in evidenza
Adesso per tutti gli approfondimenti e le interviste vi rimandiamo a Sky Sport MotoGP con Paddock Live Show condotto da Vera Spadini, olteché sul nostro sito skysport.it. Piloti di nuovo in pista domattina per le FP2 e le qualifiche, poi la Sprint alle 15
I tempi delle pre-qualifiche: i primi 10 sono già in Q2
.png)
Il rischio tamponamento tra Martin e Miller. VIDEO
La classifica delle Pre-qualifiche di Assen
.png)
Caduta per Aleix Espargaro, sbalzato dalla sua Aprilia. Dolorante il catalano, che comunque entrerà nei 10 senza problemi
Ultime cartucce per i piloti, pioggia di caschi rossi e arancioni ad Assen!
Bagnaia è ai box, risparmia la gomma dopo il tempo record. Il Q2 è in cassaforte da diversi minuti
Caduta senza conseguenze per Bastianini: pre-qualifiche finite per Enea, da capire se il suo 1:31.870 basterà per entrare in top 10
Aleix Espargaro sale in classifica e si prende la terza posizione
Che rischio Martin-Miller! Jorge rallenta, Jack non se ne accorge e per poco lo tampona. Per fortuna i due si sfiorano e basta. Pazzesco!
La Ducati di Jorge Martin è piuttosto nervosa, lo spagnolo per ora è nei 10 ma non è esplosivo come sempre. Al momento sarebbero esclusi dai 10 è Bezzecchi, Espargaro, Binder e Morbidelli
Intanto lungo per Pedro Acosta, al momento ottavo, e caduta senza conseguenze per Joan Mir
Ecco Bagnaia, nuovo record della pista in 1:31.340. Si rimette davanti a tutti con Vinales 2° e Bastianini 3°
Vinales si mette in testa in un 1:31.561, ma Bagnaia sta rispondendo. Intanto rischio per Marc Marquez, costretto a ricominciare da capo dopo una brutta imbarcata nell'ultimo settore di pista
Anche Marc Marquez si sta migliorando
Vinales accende due caschi rossi nei primi due settori
Fase di melina tra Di Giannantonio, Marquez e altri piloti con rischio raffreddamento gomme: mancano 14 minuti alla fine del turno
L'imbarcata precedente di Bastianini
Tra poco si vedranno i time attack alla ricerca dei primi 10 posti, per iniziare in discesa il weekend entrando direttamente in Q2 senza passare dal Q1
La classifica dei tempi a 20' dalla fine delle pre-qualifiche
.png)
Sale Marc Marquez, che si mette alle spalle del futuro compagno di squadra Bagnaia a 206 millesimi da Pecco
Brivio: "Piloti Trackhouse 2025? Stiamo valutando, Roberts un'opzione"
Davide Brivio (Trackhouse): "Stiamo parlando sia con Raul Fernandez che con Miguel Oliviera, il primo ha probabilmente più possibilità di restare. Tra i candidati c'è anche Roberts, c'è un vento che soffia anche in quella direzione. Vediamo"
La classifica dei tempi a 30' dalla fine delle pre-qualifiche
.png)
Bagnaia scende sotto il muro dell'1:32 in 1:31.901. Siamo a circa 5 decimi dal record del tracciato di Bezzecchi (1:31.472)

Brutta imbarcata per Enea Bastianini, che però miracolosamente resta in piedi
La classifica dei tempi a 40' dalla fine delle pre-qualifiche
.png)
Altro giro nella ghiaia per Bezzecchi dopo quello di stamattina
Bagnaia miglior tempo in 1:32.229. Pecco ha già abbassato di circa due decimi il tempo di stamattina
Roberts unfit per il weekend: clavicola ko
Dopo la brutta caduta nella pre-qualifica Moto2, Joe Roberts sarà costretto a saltare tutto il weekend di Assen a causa di una frattura della clavicola destra
Rimescolamento in testa alla classifica, ora guidata da Martin in 1:32.326. Prova a scuotersi il leader del Mondiale, solo 10° questa mattina
Cielo con diversi nuvoloni sopra Assen, dove si è alzato un gran vento. Il tempo reggerà nella prossima ora? Per adesso sembrerebbe di sì...

Via alle pre-qualifiche MotoGP. I piloti avranno a disposizione un'ora: in palio i primi 10 pass per il Q2 del sabato
Moto2, brutta caduta per Joe Roberts
Joe Roberts è finito al centro medico per controlli dopo una brutta caduta nelle pre-qualifiche Moto2. Il pilota Usa era piuttosto sofferente. Nel VIDEO il replay della caduta
Appena concluse le pre-qualifiche Moto2 col miglior tempo di Fermin Aldeguer davanti a Ogura
Collin Veijer è stato il più veloce del venerdì di Moto3 ad Assen. IL RACCONTO DELLA GIORNATA
L'appuntamento è alle 15 per le Pre-qualifiche, che decreteranno i primi 10 piloti qualificati al Q2. Ovviamente tutto in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

La classifica dei tempi delle Libere 1
.png)
Tempo cancellato per Di Giannantonio, il miglior crono delle Libere 1 è di Pecco Bagnaia in 1:32.401 davanti a Marc Marquez e Raul Fernandez. 10° il leader del Mondiale Martin
DI GIANNANTONIO! 1:32.314. Il pilota romano del team VR46 abbassa di 87 millesimi il tempo di Bagnaia e si prende il primo tempo in questo turno di Libere
Gran ritmo di Pecco Bagnaia, anche con gomme usate
Salucci: "Mi piacerebbe tenere Diggia ma..."
Alessio Salucci (VR46): "Cosa cambia per noi dopo il passaggio di Pramac a Yamaha? Diventeremmo il team satellite principale di Ducati, poi ci sarà da parlare con Dall'Igna per capire se potremmo avere 3 o 4 moto factory. Diggia? Se fosse per me firmerei rinnovo oggi pomeriggio, vorrei ternerlo..."
La classifica dei tempi a 10' dalla fine delle FP1
.png)
Poco fa gran rischio per Marco Bezzecchi, che ha sfiorato un highside tra la curva 14 e la 15
Masini: "Razgatlioglu in Gresini? Non escludiamo nessuno"
Masini (Gresini): "Marquez via nel 2025? Ancora una volta abbiamo fatto da ponte per il team factory, siamo orgogliosi. Se ci fosse stata la possibilità di avere una moto ufficiale, sarebbe anche rimasto qui. Il 2025 del team Gresini? Non finiremo mai di stupire. Stiamo valutando tutte le opzioni. Razgatlioglu? Non escludiamo nessuno..."
Subito gran feeling per Pecco Bagnaia sul circuito di Assen: il campione del mondo abbassa ancora il suo tempo in 1:32.401
La classifica dei tempi a 20' dalla fine delle FP1
.png)
Bagnaia firma il miglior tempo in 1:32.625, alle sue spalle Alex Marquez e Jorge Martin

Un'immagine di Marc Marquez con alcuni dati sulla curva 18: il pilota Gresini ora ha il 2° tempo, superato da Raul Fernandez

Ancora Tardozzi a Sky: "Differenze tra l'ingaggio di Valentino Rossi e quello di Marquez? La Ducati di allora non è competitiva come quella di oggi. Marc arriverà intelligentemente in punta di piedi. Entrambi i piloti vorranno battersi a vicenda"
Davide Tardozzi (Ducati) a Sky: "Buona mattinata, entrambi i piloti sono complessivamente contenti della moto e hanno dato solo piccole indicazioni, Enea nei cambi di direzione e Pecco in frenata"
25 minuti alla fine del turno: buon inizio anche di Bezzecchi e Quartararo, che hanno rispettivamente il 6° e 7° tempo al momento
La classifica dei tempi a 30' dalla fine delle FP1
.png)
Il tempo di Pecco è stato cancellato, il primo crono torna dunque nelle mani di Marc Marquez (1:32.980)
Bagnaia si mette davanti a tutti in 1:32.820
Espargaro, come spiega Giovanni Zamagni dai box, è ripartito con la seconda moto. Sulla prima si è acceso il 'warning', costringendo Aleix al rientro ai box
Nuovo miglior tempo per Marc Marquez: 1:33.693. Mezzo secondo meglio di Pecco Bagnaia
Raul Fernandez il più veloce in questo avvio: 1:35.596 per il pilota spagnolo di Aprilia
Subito un problema per Aleix Espargaro, costretto a rientrare ai box

Piloti in pista, 45 minuti a disposizione in questo primo turno
Si parte ad Assen: via alle Libere su Sky
Inizia il venerdì di Assen della MotoGP, da seguire in diretta sul canale 208 di Sky e in streaming su NOW. Si parte con le prove libere, poi alle 15 piloti di nuovo in pista per le pre-qualifiche

Ogura parte forte in Moto2
Miglior tempo per Ai Ogura nelle prove libere Moto2. Di seguito tutti i tempi della prima sessione
Subito record in Moto3
Intanto è scesa in pista la Moto3 con le FP1 conquistate da Ivan Ortola, col nuovo record della pista per la categoria in 1:40.610
Le gomme a disposizione dei piloti ad Assen. VIDEO
Ma adesso, dopo così tanti scossoni di mercato, è il momento di ricominciare a gareggiare: ad Assen si riparte con Martin leader del Mondiale davanti a Bagnaia e Marquez. LA CLASSIFICA PRE-ASSEN
Nel paddock è attesa anche l'ufficialità del passaggio del team Pramac da Ducati a Yamaha, con Campinoti che ormai ha preso la sua decisione. TUTTI I DETTAGLI
Nel 2025 la griglia sarà rivoluzionata, anche Bagnaia ha voluto dire la sua sul suo nuovo compagno di squadra Marc Marquez: "Sarà una bella sfida", ha detto Pecco. QUI LE DICHIARAZIONI
Oggi per la prima volta Marc Marquez, Bastianini, Martin, Vinales e Bezzecchi scenderanno in pista dopo i cambi di team annunciati in queste settimane di pausa
Siparietto Bagnaia-Marquez in conferenza. VIDEO
Ieri la conferenza piloti, in cui si è parlato soprattutto di mercato dopo gli annunci delle ultime settimane. RIVIVI LA CONFERENZA