MotoGP, GP Olanda ad Assen: Bagnaia miglior tempo nelle pre-qualifiche, 2° Vinales

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

È Pecco Bagnaia a ottenere il primo tempo (e nuovo record della pista in 1:31.340) nelle pre-qualifiche di Assen. Il pilota Ducati ha conquistato l'accesso nel Q2 di sabato insieme a Vinales, Alex Marquez, Espargaro, Martin, Marc Marquez, Binder, Bastianini, Raul Fernandez e Morbidelli. Costretti a passare dal Q1, invece, Quartararo, Bezzecchi, Di Giannantonio e Acosta. In Moto2 frattura della clavicola per Roberts: dovrà saltare il resto del weekend

LA SPRINT RACE LIVE, CLICCA QUI

Primo con record, inizia benissimo il weekend olandese di Pecco Bagnaia. Il campione della Ducati, non insegue più il venerdì, si mette davanti e fissa il riferimento per gli altri. L’aveva detto al Mugello ("abbiamo trovato soluzioni migliori e il venerdì partiamo meglio"). Sul circuito dove ha vinto le ultime due volte, Bagnaia è decisamente in forma.

Partenza più lente per Marquez e Martin

Meno i suoi diretti avversari: Marquez, meno fluido del solito, porta a casa il sesto tempo, con qualche sbavatura di troppo (meglio di lui il fratello Alex, col terzo tempo). Martin, nervoso per una moto che non risponde come vorrebbe, si piazza davanti al futuro compagno di squadra del campione del mondo. Brilla invece Vinales, velocissimo, e alla fine secondo a soli 65 millesimi dal numero uno della Ducati.

Aprilia c'è, delude Acosta

Le Aprilia sembrano aver interpretato bene il circuito olandese; Aleix Espargaro senza la caduta all’ultimo giro (è stato portato fuori dal tracciato dolorante per la botta rimediata al coccige) forse avrebbe anche ritoccato il quarto tempo con cui ha chiuso la prequalifica. La Ktm piazza Binder al settimo posto, mentre un deludente Acosta finisce addirittura quindicesimo e Miller, dopo il pericoloso contatto con Martin, lento in pista, chiude diciottesimo. Bene Morbidelli, decimo, Bezzecchi che aveva firmato la pole nel 2023, è invece staccato di 8 decimi da Bagnaia.

Chi sarà costretto a passare dal Q1

Il dodicesimo posto lo obbliga a passare dalla Q1 sabato, insieme al compagno di squadra, Di Giannantonio, tredicesimo, nonostante il buon avvio del mattino. Caduto Bastianini, il romagnolo entra comunque nei primi dieci, con l’ottavo tempo. Nessuna Yamaha invece in top ten: Quartararo arrivato confortato dalle novità messe a punto nella pausa di giugno, si è fermato in undicesima posizione. 

in evidenza

Pre-qualifiche Assen: 1° Bagnaia 2° Vinales 3° A. Marquez

  • Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i 20 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio d'Olanda su Sky o in streaming su NOW

Adesso per tutti gli approfondimenti e le interviste vi rimandiamo a Sky Sport MotoGP con Paddock Live Show condotto da Vera Spadini, olteché sul nostro sito skysport.it. Piloti di nuovo in pista domattina per le FP2 e le qualifiche, poi la Sprint alle 15

I tempi delle pre-qualifiche: i primi 10 sono già in Q2

screen

Il rischio tamponamento tra Martin e Miller. VIDEO

La classifica delle Pre-qualifiche di Assen

screen
bandiera a scacchi!

Pecco Bagnaia è il più veloce nelle pre-qualifiche di Assen col tempo record di 1:31.340: il torinese precede l'Aprilia di Vinales e la Ducati Gresini di Alex Marquez. in Q2 anche Espargaro, Martin, Marc Marquez, Binder, Bastianini, Raul Fernandez e Morbidelli. In Q1 Quartararo (11°), Bezzecchi (12°), Di Giannantonio (13°) e Acosta (15°)

Caduta per Aleix Espargaro, sbalzato dalla sua Aprilia. Dolorante il catalano, che comunque entrerà nei 10 senza problemi 

Ultime cartucce per i piloti, pioggia di caschi rossi e arancioni ad Assen!

Bagnaia è ai box, risparmia la gomma dopo il tempo record. Il Q2 è in cassaforte da diversi minuti

Caduta senza conseguenze per Bastianini: pre-qualifiche finite per Enea, da capire se il suo 1:31.870 basterà per entrare in top 10

Aleix Espargaro sale in classifica e si prende la terza posizione

Che rischio Martin-Miller! Jorge rallenta, Jack non se ne accorge e per poco lo tampona. Per fortuna i due si sfiorano e basta. Pazzesco!

La Ducati di Jorge Martin è piuttosto nervosa, lo spagnolo per ora è nei 10 ma non è esplosivo come sempre. Al momento sarebbero esclusi dai 10 è Bezzecchi, Espargaro, Binder e Morbidelli

Intanto lungo per Pedro Acosta, al momento ottavo, e caduta senza conseguenze per Joan Mir

Ecco Bagnaia, nuovo record della pista in 1:31.340. Si rimette davanti a tutti con Vinales 2° e Bastianini 3°

Vinales si mette in testa in un 1:31.561, ma Bagnaia sta rispondendo. Intanto rischio per Marc Marquez, costretto a ricominciare da capo dopo una brutta imbarcata nell'ultimo settore di pista

Anche Marc Marquez si sta migliorando

Vinales accende due caschi rossi nei primi due settori

Fase di melina tra Di Giannantonio, Marquez e altri piloti con rischio raffreddamento gomme: mancano 14 minuti alla fine del turno

L'imbarcata precedente di Bastianini