MOTOMONDIALE
MotoGP, Misano: i segreti del circuito romagnolo
Dopo due settimane di break, si torna in pista: il Motomondiale fa tappa sul circuito di Misano e il nostro Mauro Sanchini ci porta a scoprire i segreti del tracciato romagnolo, curva dopo curva. Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini è in diretta domenica 4 settembre alle 14 su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW
MOTOGP, LA GARA DI MISANO LIVE
Disegnato dall'ingegner Cavazzuti e realizzato con la 'supervisione' di Enzo Ferrari, venne collaudato nel 1972 e chiamato "Circuito Internazionale Santamonica". Da quel momento le curve del Tramonto, della Quercia, del Carro entreranno per sempre nell'epica del Motomondiale, fino ad oggi, che il tracciato di Misano è intitolato a Marco Simoncelli e domenica ospita il "Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini".
Lungo 4226 metri, largo 12 e con un rettilineo di 430 mt., il 'Misano World Circuit' presenta 16 curve: 10 a destra e 6 a sinistra.
Il record della pista appartiene a Francesco Bagnaia, su Ducati, stabilito con la pole del 18 settembre 2021: tempo di 1'31.065. Marc Marquez ha, invece, il primato di vittorie (4) sul circuito di Misano davanti a Valentino Rossi e Jorge Lorenzo (3).