
MotoGP, test di Misano: tutte le foto e le novità tecniche provate in pista
Dopo il GP San Marino, i piloti sono rimasti a Misano per una giornata di test. La Honda ha provato il prototipo 2024, con un baricentro più basso e un nuovo motore, ma Marc Marquez non è soddisfatto. Anche Quartararo è rimasto deluso dal nuovo motore Yamaha: "Mi aspettavo di più, anche la nuova carena funziona peggio". Nuovo telaio per Aleix Espargaró in Aprilia, mentre in KTM hanno fatto provare il telaio in carbonio a Binder e Miller. Martin ha testato l'abbassatore aggiornato della Ducati

LUCA MARINI IL PIU' VELOCE
- Luca Marini è stato il più veloce nei test di Misano: il pilota del team Ducati Mooney VR46 ha chiuso in testa con 1:30.602. Secondo posto per Maverick Vinales con l'Aprilia ufficiale (+0.234), terzo tempo per Brad Binder con la KTM Factory (+0.552)

HONDA, NUOVO MOTORE E BARICENTRO PIU' BASSO
- La prima moto entrata in pista nei test di Misano è stata la Honda, desiderosa di provare i nuovi componenti in vista del 2024, dopo una stagione fin qui deludenti a livello di risultati

- Questa nuova Honda è sicuramente più bassa e con un interasse più lungo e ha un alloggiamento sotto il codone più voluminoso

- La Honda sembra aver sposato il concetto introdotto da Ducati, Ktm e Aprilia di una moto con un baricentro più basso

MARQUEZ: "I PROBLEMI DELLA HONDA SONO RIMASTI"
- Marc Marquez non è apparso particolarmente soddisfatto dalla moto provata nei test di Misano: "La Honda 2024 è diversa, già a partire dalla posizione del pilota. Mi sento molto diverso in sella, ma i problemi della moto sono rimasti gli stessi di quest'anno, i risultati non sono migliorati, siamo ancora lontani da quello che ci serve".

MARQUEZ: "HO TRE OPZIONI PER IL FUTURO"
- Nel corso del debrief con la stampa dopo i test di Misano, Marc Marquez ha aggiunto una dichiarazione importante sul suo futuro: "Ho tre possibilità diverse, deciderò tra il GP India e il GP Giappone", ovvero tra il 22 settembre e il 1° ottobre

IL FUTURO DI MARC MARQUEZ
- Le tre opzioni a cui fa riferimento Marc Marquez includono: restare in Honda con un progetto tecnico diverso, che includa ingegneri europei di alto livello come Gigi Dall'Igna. Passare in Ducati, con la possibilità di correre in Gresini oppure in Pramac. Prendere un anno sabbatico, con la prospettiva di andare in KTM nel 2025

- Nel box Yamaha era presente anche Luca Marmorini, che ha seguito da vicino il debutto del nuovo motore 2024, nato dalla collaborazione con l'ex motorista di Ferrari e Toyota in Formula 1 e Aprilia in MotoGP

YAMAHA, LA NUOVA CARENA
- Non solo il motore, la Yamaha vuole evolvere anche la sua aerodinamica: questa la nuova carena provata da Fabio Quartararo nei test di Misano

- Ecco le principali differenze tra la vecchia carena Yamaha (a sinistra) e quella nuova (a destra): l'ala davanti è un po' diversa, sui fianchi nella vecchia carena ci sono delle ali laterali, mentre nella nuova è tutto più articolato. Oltre all’ala del cupolino, ce n'è un'altra con una soffiatura. E si notano anche dei convogliatori di estrazione Ducati

- Fabio Quartararo ha chiuso i test al 6° posto, ma non è soddisfatto di quanto provato a Misano con la Yamaha: "Sono deluso, mi aspettavo di più dal motore sia come potenza sia come guidabilità"

- Anche Vinales ha provato il nuovo telaio Aprilia (e anche il nuovo motore)
- Romano Albesiano, direttore tecnico di Aprilia Racing, a Sky: "E' stata una giornata interessante. La lista delle cose da provare in teoria era lunghissima, si scoprono sempre nuove cose..."

BAGNAIA E BEZZECCHI NON HANNO PARTECIPATO AI TEST
- Bagnaia e Bezzecchi non sono scesi in pista per i test di Misano. Entrambi hanno già stretto i denti questo weekend per partecipare al GP di San Marino, arrivando doloranti al termine della domenica. Pecco e Marco hanno preferito riposare per tornare al 100% in vista del prossimo GP in India dal 22 al 24 settembre

BASTIANINI ASSENTE PER INFORTUNIO
- Enea Bastianini sta ancora recuperando dopo le operazioni alla mano e alla caviglia, subite nell'incidente di Barcellona. Dovrebbe tornare per il GP Indonesia, in programma dal 13 al 15 ottobre

L'INDIA ATTENDE LA MOTOGP
- Conclusi i test di Misano, adesso la MotoGP iniza un lungo viaggio in giro per il mondo con le trasferte extra-europee. Si inizia dall'India, pista dove si correrà per la prima volta dal 22 al 24 settembre (tutto in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW)