MotoGP, risultati e tempi test Valencia: Vinales il migliore, 4° Marc Marquez, 11° Bagnaia

Antonio Boselli

Antonio Boselli

Primo assaggio di 2024 con i test di Valencia: il più veloce è stato Vinales su Aprilia in 1:29.253, davanti a Binder e Bezzecchi. 4° un ottimo Marc Marquez, subito a suo agio al debutto con la Ducati del team Gresini. Il campione del mondo Bagnaia ha provato la Ducati GP24 con il nuovo motore e ha chiuso 11°. Oltre a MM93 prima volta per altri 6 piloti, tra cui Morbidelli con Pramac, Marini con HRC e Di Giannantonio con VR46. Due cadute senza conseguenze per Martin

TUTTE LE NOVITA' DEI TEST - IL DEBUTTO DI MARQUEZ

Voglio vincere il Mondiale: queste sono state le parole che Marc Marquez ha pronunciato a porte chiuse davanti al team Gresini, la sua nuova squadra. Non che ci fossero dubbi sulle intenzioni del pilota spagnolo ma anche in pista, al debutto su una Ducati, Marquez ha fatto vedere di essere già molto competitivo rimanendo in cima alla classifica dei tempi per diversi minuti.

Vinales il più veloce, Marquez già a suo agio sulla Ducati

Alla fine dell’ultima giornata di test, il più veloce è stato Maverick Vinales su un’Aprilia che ha portato un nuovo motore e un nuovo forcellone. Subito dietro Brad Binder su una Ktm con un’aerodinamica rinnovata, terzo tempo per Marco Bezzecchi che, come tutti i piloti satellite Ducati, ha girato con la GP23, la moto che ha vinto il mondiale con Bagnaia. Marc Marquez alla fine ha conquistato il quarto tempo e sebbene non abbia potuto parlare con i media, dal box Gresini trapela una grande soddisfazione per un adattamento velocissimo dopo 11 anni di Honda.

Nuovo motore per Bagnaia. Diggia, Marini e Morbidelli ok 

I piloti ufficiali Ducati hanno provato il nuovo motore, che sembra un deciso passo in avanti. Stanco, ma soddisfatto, Bagnaia ha chiuso in undicesima posizione senza avere fatto un time attack e promuovendo le novità tecniche. Tutti positivi gli altri debutti degli italiani, Morbidelli sulla Ducati, Di Giannantonio nel team Mooney VR46 e Luca Marini che, con la Honda, ha chiuso in top ten. Il prossimo appuntamento in pista sarà a febbraio a Sepang, dove vedremo i prototipi definitivi per la stagione 2024.

Davide Tardozzi, team manager Ducati, intervistato da Antonio Boselli: "Abbiamo portato tante piccole novità, una novità importante è sicuramente il motore, Michele Pirro ha fatto un grande lavoro, adesso è importante ascoltare il feedback dei piloti ufficiali, aspettiamo il loro riscontro per dare modo agli ingegneri di lavorare durante l’inverno e preparare al meglio la prossima stagione"

Intanto caduta senza conseguenze per Jorge Martin, che è scivolato dopo aver firmato il miglior tempo provvisorio in 1:30.325

Screen MotoGP

Marc Marquez è tornato al box dopo aver svolto 8 giri con la Ducati, lo spagnolo è apparso subito sorridente dopo aver tolto il casco, adesso ci sarà un briefing con i meccanici, dove si analizzeranno le prime differenze con la Honda per venire incontro alle richieste dell'otto volte campione del mondo

Dopo aver svolto i suoi primi giri con la Ducati, Marc Marquez è già salito al 5° posto con 1:30.683, sicuramente un buon risultato per il suo primo approccio con la Desmosedici

Marc Marquez entra in pista: è il debutto con la Ducati

Un momento destinato a entrare nella storia del Motomondiale: dopo 11 anni alla Honda, Marc Marquez svolge i suoi primi giri con la Ducati Desmosedici GP23 (la moto con cui Bagnaia ha vinto il suo secondo Mondiale MotoGP due giorni fa proprio qui a Valencia)

Marc Marquez entra in pista con la Ducati

Marc Marquez sale per la prima volta sulla Ducati

Ed ecco l'immagine che tutti aspettavano per questa giornata di test a Valencia: Marc Marquez è salito in sella alla Ducati del team Gresini dopo 11 anni alla Honda

Marc Marquez sale per la prima volta sulla Ducati

Marc Marquez sta indossando i guanti, il casco, si prepara al suo debutto con la Ducati del team Gresini dopo 11 anni con la Honda

I tempi a 6 ore dal termine dei test

I tempi a 6 ore

Maverick Vinales sale in testa alla classifica dei tempi con 1:30.798, seguito da Augusto Fernandez (2°) e Fabio Quartararo (3°)

Marc Marquez nel box Gresini

Marc Marquez è arrivato nel box Gresini, dove tra poco debutterà con la Ducati, eccolo con la sua nuova tuta (usata solo per i test) in cui è raffigurato il suo numero 93

Marc Marquez nel box Gresini

Scambio di caschi tra Marquez e Martin

Prima di entrare in pista per i test, Marquez e Martin hanno fatto uno scambio di caschi, un gesto tradizionale tra due piloti spagnoli che si stimano, che mette fine all'incidente di Valencia tra Marc e Jorge

Alex Rins debutta con la Yamaha e firma subito il miglior tempo con 1:32.050

Bagnaia in sella alla nuova Ducati GP24

Bagnaia sale in sella alla Ducati Desmosedici GP24 per provare la nuova tuta e testare la posizione sulla nuova moto, il campione del mondo fa segno che è tutto ok

Bagnaia in sella alla nuova Ducati GP24

Yamaha, il programma dei test di oggi

  • La Yamaha porterà un motore lievemente aggiornato che non è da considerare come nuovo step. Diciamo che il motore portato nei test a Misano era il motore STEP 1, quello portato a Valencia è lo STEP 1.1, mentre solo a Sepang avremo il motore STEP 2
  • Novità per l’aerodinamica, stessa carena con nuove appendici
  • Nuovo telaio da provare per Quartararo

Honda LCR, il programma dei test di oggi

Oggi è previsto che Zarco provi la moto 2023 al mattino e la prototipo 2024 nel pomeriggio. Sia il francese sia Nakagami avranno a disposizione la moto 2023 e la prototipo 2024

Marini 5° italiano in sella alla Honda ufficiale

Luca Marini è diventato il quinto pilota italiano (se consideriamo anche l'era 500) a guidare una Honda ufficiale in top class dopo il fratello Valentino Rossi, Max Biaggi, Andrea Dovizioso e Marco Lucchinelli negli anni '80

L'esordio di Luca Marini con la Honda

Immagine iconica a Valencia, dove un pilota italiano è tornato a guidare una Honda con Luca Marini

L'arrivo di Marc Marquez

Marc Marquez è arrivato al box del team Gresini, tra poco debutterà con la Ducati dopo tante stagioni alla Honda

Morbidelli al debutto con la Ducati Pramac

Dopo Luca Marini, è entrato in pista anche Franco Morbidelli: anche per lui è una giornata importante, dato che è al debutto con il team Ducati Prima Pramac

Morbidelli al debutto con la Ducati Pramac

Scattano i test di Valencia!

Luca Marini è il primo pilota a entrare in pista con la Honda, è il suo debutto ufficiale sulla moto giapponese. Tutto in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208) e in streaming su NOW