MotoGP, risultati e tempi test Valencia: Vinales il migliore, 4° Marc Marquez, 11° Bagnaia

Antonio Boselli

Antonio Boselli

Primo assaggio di 2024 con i test di Valencia: il più veloce è stato Vinales su Aprilia in 1:29.253, davanti a Binder e Bezzecchi. 4° un ottimo Marc Marquez, subito a suo agio al debutto con la Ducati del team Gresini. Il campione del mondo Bagnaia ha provato la Ducati GP24 con il nuovo motore e ha chiuso 11°. Oltre a MM93 prima volta per altri 6 piloti, tra cui Morbidelli con Pramac, Marini con HRC e Di Giannantonio con VR46. Due cadute senza conseguenze per Martin

TUTTE LE NOVITA' DEI TEST - IL DEBUTTO DI MARQUEZ

Voglio vincere il Mondiale: queste sono state le parole che Marc Marquez ha pronunciato a porte chiuse davanti al team Gresini, la sua nuova squadra. Non che ci fossero dubbi sulle intenzioni del pilota spagnolo ma anche in pista, al debutto su una Ducati, Marquez ha fatto vedere di essere già molto competitivo rimanendo in cima alla classifica dei tempi per diversi minuti.

Vinales il più veloce, Marquez già a suo agio sulla Ducati

Alla fine dell’ultima giornata di test, il più veloce è stato Maverick Vinales su un’Aprilia che ha portato un nuovo motore e un nuovo forcellone. Subito dietro Brad Binder su una Ktm con un’aerodinamica rinnovata, terzo tempo per Marco Bezzecchi che, come tutti i piloti satellite Ducati, ha girato con la GP23, la moto che ha vinto il mondiale con Bagnaia. Marc Marquez alla fine ha conquistato il quarto tempo e sebbene non abbia potuto parlare con i media, dal box Gresini trapela una grande soddisfazione per un adattamento velocissimo dopo 11 anni di Honda.

Nuovo motore per Bagnaia. Diggia, Marini e Morbidelli ok 

I piloti ufficiali Ducati hanno provato il nuovo motore, che sembra un deciso passo in avanti. Stanco, ma soddisfatto, Bagnaia ha chiuso in undicesima posizione senza avere fatto un time attack e promuovendo le novità tecniche. Tutti positivi gli altri debutti degli italiani, Morbidelli sulla Ducati, Di Giannantonio nel team Mooney VR46 e Luca Marini che, con la Honda, ha chiuso in top ten. Il prossimo appuntamento in pista sarà a febbraio a Sepang, dove vedremo i prototipi definitivi per la stagione 2024.

Honda Repsol, il programma dei test di oggi

Oltre alla moto 2023, Marini e Mir avranno la moto prototipo provata da Stefan Bradl, con nuova aerodinamica, nuovo codone con smorzatore inerziale, nuovi scarichi e nuovo motore

KTM Gas Gas, il programma dei test di oggi

  • Non avranno il telaio in carbonio dei piloti ufficiali, perché ne hanno distrutti due nel fine settimana
  • La squadra ufficiale ha rafforzato la presenza di ingegneri nel back wall, per supportare meglio Gas Gas e avere un’integrazione migliore con il team ufficiale

Gli adesivi di Marc Marquez sulla Ducati

Ultimi preparativi nel box Gresini, dove vengono applicati gli adesivi di Marc Marquez sulla Ducati Desmosedici GP23

KTM factory, il programma dei test di oggi

  • La moto 2024 avrà nuova aerodinamica, piccolo step di motore e aggiornamenti di elettronica
  • Confermato il telaio in carbonio introdotto a Misano

Aprilia factory, il programma dei test di oggi

  • Le moto saranno delle RS-GP23 con dei componenti 2024, tipo forcellone nuovo e aggiornamenti di elettronica
  • Non è prevista la nuova aerodinamica che debutterà a Sepang

Le moto presenti nel box Ducati Mooney VR46

  • Marco Bezzecchi: 1 GP22 – 1 GP23
  • Fabio Di Giannantonio: 1 GP22 – 1 GP23

Le moto presenti nel box Ducati Prima Pramac

  • Jorge Martin: 1 GP23 - 1 GP 24
  • Franco Morbidelli: 1 GP24 

Marc Marquez: "Voglio vincere il Mondiale"

Il nostro inviato Antonio Boselli ci rivela alcuni retroscena in diretta dal paddock di Valencia: "La prima cosa che ha detto Marc Marquez entrando nel box del team Gresini è stata 'Voglio vincere il Mondiale'. Marc è salito subito sulla sella della Ducati, ma ha chiesto pochissime cose"

Le moto presenti nel box Ducati Gresini

  • Alex Marquez: 1GP22- 1 GP23
  • Marc Marquez: 1 GP23

Le moto presenti nel box Ducati factory

  • Bagnaia: 1 GP23 - 1 GP24
  • Bastianini: 1 GP23 - 1 GP2

Ducati, il programma dei test di oggi

  • I nuovi piloti gireranno solo con la moto che avranno nella prossima stagione, nessuna prova comparativa per loro per evitare confusione.
  • Le GP23 non avranno gli ultimissimi aggiornamenti, tipo il nuovo abbassatore per la partenza.
  • La GP24 è un’evoluzione con novità che riguardano motore e telaio.
  • Nessuna novità aerodinamica

Sarà possibile seguire i test di Valencia dalle 10 alle 17 in diretta tv su Sky Sport MotoGP (canale 208) e in streaming su NOW

Grande attenzione anche su Pecco Bagnaia, che torna in pista dopo la conquista del suo secondo titolo due giorni fa

I 7 piloti al debutto con un nuovo team

Ecco l'elenco dei piloti che oggi debutterà con un nuovo team

  • Franco Morbidelli sulla Ducati Pramac
  • Marc Marquez sulla Ducati Gresini
  • Fabio Di Giannantonio sulla Ducati Mooney VR46
  • Pedro Acosta sulla KTM Gas Gas
  • Alex Rins sulla Yamaha
  • Luca Marini sulla Honda Repsol
  • Johann Zarco sulla Honda LCR

Grande attenzione su Marc Marquez, che dopo una vita alla Honda, oggi per la prima volta debutterà sulla Ducati del team Gresini

Dopo le emozioni del GP Valencia, i piloti tornano subito in pista per una giornata di test ufficiali, in cui vedremo per la prima volta tanti piloti con i loro nuovi team.