
FIM Awards 2023: da Bagnaia a Bulega, tutti i piloti premiati a Liverpool. FOTO
Chiusura in bellezza per la stagione delle due ruote con il Galà dei FIM Awards, a Liverpool. Protagonista della serata Bagnaia, che si è riconfermato campione del mondo in MotoGP, ma anche altri piloti italiani come Bulega, Canepa e Casadei. E, naturalmente, la Ducati. Ecco tutti i premi

- C'era tutto il 'Gotha' del motociclismo a Liverpool per la tradizionale cerimonia dei FIM Awards di fine anno, ospitata per la prima volta in Gran Bretagna. A ricevere le medaglie d'oro i campioni delle varie categorie delle due ruote, dalla MotoGP alla Superbike, dall'Enduro al Motocross.

- Grande protagonista della serata Francesco Bagnaia, campione per la seconda volta consecutiva in MotoGP, al suo terzo titolo Mondiale (nel 2018 iridato in Moto2).

- Il pilota della Ducati ha ricevuto il premio da Jorge Viegas, presidente della Fédération Internationale de Motocyclisme.

- Il campione torinese è stato accompagnato a Liverpool dalla bellissima fidanzata Domizia Castagnini.

- Le parole di Pecco: "È stato un Mondiale durissimo e sono orgoglioso del lavoro della mia squadra. Siamo stati costanti e bravi a gestire le fasi più complicate, come la caduta di Barcellona. Cosa mi piace di più nelle corse? Il sapore della vittoria".

- Tra i premiati Paolo Ciabatti, direttore sportivo della Ducati campione anche nel Mondiale Costruttori.

- Elegantissimo in smoking un altro degli artefici del trionfo griffato Ducati: il team manager Davide Tardozzi.

- Pecco e Domizia sul red carpet dell'ACC (Arena and Convention Centre) di Liverpool.

- Bagnaia tra Pedro Acosta e Jaume Masià, campioni - rispettivamente - di Moto2 e Moto3.

- Pedro Acosta

- Acosta e la sua dolce metà Miriam.

- Jaume Masià

- Tra i premiati anche Alvaro Bautista: Il pilota spagnolo della Aruba-Ducati si è laureato campione del mondo in Superbike per il secondo anno consecutivo (è il suo terzo Mondiale dopo quello conquistato in 125 con l'Aprilia nel 2006).

- Al fianco di Bautista la moglie Grace Barroso.

- Medaglia d'oro anche per Nicolò Bulega: il pilota reggiano ha trionfato in Supersport.

- Bulega è stato accompagnato a Liverpool dalla fidanzata Camilla Bilancioni.


- Bulega, Bautista e l'olandese Jeffrey Buis, primo pilota a vincere due titoli in Supersport 300.

- Tra i premiati anche Niccolò Canepa, al secondo Mondiale Endurance dopo quello conquistato nel 2017. Con lui i compagni di squadra alla Yamaha Yart: da sinistra il ceco Karel Hanika e il tedesco Marvin Fritz.

- Canepa e la fidanzata Anet Mlcakova.

- I campioni del Mondiale Endurance insieme alle loro compagne sul tappeto rosso dei FIM Awards.

- "Serata indimenticabile", come scrive il pilota genovese in una storia su Instagram.



- Oro anche al giovane Mattia Casadei, campione del mondo in MotoE.

- Mattia e la fidanzata Giulia Semprini.

- I 'magnifici' 6, campioni del mondo nelle loro rispettive categorie: Bulega (Supersport), Buis (Supersport300), Acosta (Moto2), Bautista (Superbike), Bagnaia (MotoGP) e Masià (Moto3).

- Tutti i piloti italiani premiati: con Casadei, Bulega, Bagnaia e Canepa ci sono anche Kevin Cristino, iridato nell'Enduro Youth e Andrea Adamo, campione del mondo di Motocross MX2. In mezzo, Giovanni Copioli, vice presidente della FIM.

- Come italiana è una delle conduttrici della serata: Barbara Pedrotti.

- Il 2024 sarà un anno speciale per la FIM, che celebrerà i suoi 75 anni dalla fondazione. E sarà, ancora una volta, una grande festa per le due ruote e i suoi campioni.