MotoGP, GP Portogallo: vince Martin su Bastianini. Incidente Bagnaia-Marquez. HIGHLIGHTS

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Jorge Martin conquista la vittoria nella gara lunga di Portimao davanti a Enea Bastianini e a un super Pedro Acosta, al primo podio in MotoGP. Incidente tra Bagnaia e Marc Marquez mentre erano in lotta per la 5° posizione: entrambi sono stati convocati in direzione gara ma non ci saranno penalità. Caduta anche per Maverick Vinales nel corso dell'ultimo giro: lo spagnolo ha rotto il cambio

LA CLASSIFICA DEL MONDIALE - INCIDENTE BAGNAIA-MARQUEZ

Due giri da incubo. Gi ultimi due del Gran Premio portoghese se le ricorderanno per un pezzo, Bagnaia, Marquez e Vinales, finiti tutti tra la sabbia, il cemento e la disperazione di un risultato buttato via. Tutto questo mentre Martin correva verso il traguardo sotto la bandiera a scacchi sventolata da Mourinho ("l’ho fatto spesso in Formula Uno, è la prima volta in MotoGP, ma quest’estate torno al calcio", ha detto lo Special One).

L'incidente Marquez-Bagnaia

 

Ma il primo colpo di scena è arrivato al 23° passaggio: Bagnaia, che navigava a fatica in quinta posizione, superato da un formidabile Acosta, poi finito sul podio, si è scontrato con Marquez ed entrambi sono finiti nella ghiaia, fuori pista. Ci sarà da discutere sul contatto. Anche se a occhio è sembrato un incidente di gara, il contatto è finito nel mirino della direzione gara, ma alla fine non ci saranno sanzioni.

Vinales rompe il cambio e finisce a terra

Un giro dopo toccava a un incolpevole Vinales disperarsi, per la rottura del cambio della sua Aprilia che gli ha negato un podio ormai certo. In due giri il gran premio di Portimao ha cambiato faccia anche alla classifica che vede il campione in carica scivolare al quarto posto, scalzato da Martin che adesso comanda con 23 punti sul numero uno.

Bastianini e Acosta sul podio

Seguono Binder e Bastianini tornato sul podio dopo la figuraccia di sabato. "Volevo riscattarmi - ha detto Enea -, c’ho creduto ma Jorge spingeva davvero forte". In una gara per gran parte avara d’emozioni, il finale ha riportato sotto i riflettori anche un arrembante Acosta, che ha rifilato un altro grande soprasso ai danni di Marquez (come in Qatar) e ha poi agganciato e superato Bagnaia. Il campione della Ducati ha corso in difesa per tutta la corsa, cercando di non perdere contatto con Martin, Vinales e Bastianini, ma non aveva il ritmo dei primi tre. Come sabato nella gara veloce, anche domenica sembrava non essere del tutto a posto. A differenza di Martin, che dopo aver guadagnato in fretta la prima posizione ha gestito alla perfezione, fino in fondo. "Adesso ci siamo anche la domenica . ha raccontato Martin -. Non è facile di questi tempi stare davanti in MotoGp. Meglio lavorare gara per gara".

I risultati del WarmUp: Martin il più veloce

screen

Ultimo atto del weekend di MotoGP in Portogallo, con i 22 piloti che alle 15 scenderanno in pista a Portimao per la gara lunga.