MotoGP, highlights Sprint Race Jerez. Vince Martin, Quartararo penalizzato: Pedrosa 3°

motogp a jerez
Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Jorge Martin si aggiudica la Sprint Race di Jerez davanti ad Acosta e Quartararo. Il francese però viene penalizzato di 8 secondi per la pressione delle gomme, così sul podio sale il 38enne Pedrosa (wildcard KTM). Gara folle con tantissime cadute soprattutto nei giri finali: Alex Marquez, Binder, Bastianini, Vinales e Marc Marquez (quando era in testa, poi tornato in sella e 7° al traguardo). Ritiro anche per Pecco Bagnaia, caduto dopo un contatto con Binder e Bezzecchi

LA GARA LIVE, CLICCA QUI

Questioni di centimetri e di fortuna (o sfortuna a seconda dell’esito). Cadere o restare in piedi, finire sul podio o nella ghiaia, nella Sprint Race di Jerez era veramente questione di occhio e di buona o cattiva sorte. In sintesi: gara matta, risultato pesante. Folle per il risultato inatteso e per le tante cadute, ben 15, innescate quasi tutte dalle chiazze di umido rimaste dalla pioggia del mattino. Ne hanno fatto le spese Marc Marquez, dopo l’inseguimento e il sorpasso a Martin che l’aveva proiettato in testa alla gara e, nello stesso giro, in simultanea, il fratello Alex, con Binder e Bastianini, come in una folla danza delle scivolate. Marquez, ripartito, ha chiuso settimo, e su quel podio inatteso sono saliti Pedro Acosta che inseguiva staccato, e Fabio Quartararo che però è stato penalizzato di 8 secondi per pressione delle gomme troppo bassa e alla fine ha dovuto cedere il terzo gradino del podio a Pedrosa.

Binder esagera su Bagnaia, out anche le Aprilia

Sono scivolati anche Aleix Espargaro Vinales, in una sequenza di ritiri che sul traguardo ha portato il conto a otto piloti. Il più affranto è però Pecco Bagnaiavittima di un’entrata troppo decisa di Binder. Il sudafricano della Ktm, pilota ostico, ha cercato d’infilarsi in uno spazio infinitesimale tra il numero uno e il cordolo interno: Bagnaia non ha potuto far altro che scostarsi, ma all’esterno s’è ritrovato l’incolpevole Marco Bezzecchi. Risultato: i due compagni di marca si sono toccati e sono finiti insieme nella ghiaia, mentre il pilota della Ktm (che aveva già sgomitato duramente con Marquez a inizio corsa) non è stato ripreso dai commissari della Fim. Incidente di gara per quest’ultimi, secondo una logica difficilmente comprensibile (ma non è certo la prima volta che i verdetti della “var” del Motomondiale suscitano perplessità).

La nuova classifica piloti dopo la Sprint di Jerez

Il podio apre prospettive inedite sul campionato. Martin con questa vittoria scappa a quota 90  punti, grazie all’undicesimo successo nella mini gp del sabato (“oggi non ne avevo per battere Marquez”, ha ammesso con onestà) , ma alle sue spalle balza Pedro Acosta, il rookie delle meraviglie che si mette in scia al connazionale staccato di 29 punti, davanti a Bastianini che segue a quota 59. Bagnaia scivola invece ancora più indietro, quinto con 42 punti da recuperare. Resta ancora la gara di domenica, presumibilmente con una pista in condizioni ottimali. Un’occasione da sfruttare, considerando il suo buon ritmo gara.

Ancora nuvoloni a Jerez e goccioline sul casco dei piloti Moto2, impegnati ora nelle qualifiche. Dopo il miglioramento degli scorsi minuti, potrebbe esserci ancora un rischio di Sprint bagnata per la MotoGP

Per Martin (3° in griglia) si tratta della 24^ prima fila in top-class (3^ quest'anno su 4 appuntamenti): eguagliato Crutchlow al 35° posto dell'era moderna

scende la pioggia

Attenzione perché lo spauracchio pioggia non è completamente scongiurato: in alcuni punti del tracciato scendono ancora gocce di pioggia, mentre in altri splende il sole. Tempo pazzo a Jerez!

Bezzecchi torna in prima fila dopo un digiunto di 10 GP: era dall'India dello scorso anno che il romagnolo non centrava le prime tre posizioni in qualifica

I numeri di Marc Marquez

  • 1^ pole con Ducati
  • 93^ in carriera nel Motomondiale
  • 65^ pole in top-class
  • 111^ prima fila in top-class

In Moto3 intanto Alonso ha firmato la sua seconda pole consecutiva dopo Austin. Adesso LIVE su Sky e in streaming su NOW le qualifiche Moto2

A Jerez tempo migliorato: Sprint sull'asciutto

Durante le qualifiche si erano viste le prime schiarite, poi il meteo è andato migliorando. Sarà dunque una Sprint Race su pista asciutta a Jerez, dove è spuntato il sole dopo una mattina cupa, con gocce di pioggia e sessioni sul bagnato

screen

La griglia di partenza del GP Spagna

Marquez in pole, Bezzecchi e Martin in prima fila. Costretti alla rimonta dalla 3^ fila Bagnaia e Bastianini. LA GRIGLIA DI PARTENZA DI JEREZ

screen

Rivivi le qualifiche con i nostri HIGHLIGHTS


Dopo le qualifiche della mattina, con la pole position di Marc Marquez, è già tempo di pensare alla Sprint Race. Alle 15 a Jerez si assegnano i primi punti del weekend, LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW