MotoGP a Le Mans: pre-qualifiche a Martin, 2° Bagnaia. Marquez e Bastianini in Q1

motogp a le mans
Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

È Martin a conquistare il primo tempo nelle pre-qualifiche di MotoGP: il pilota Pramac ha strappato il pass per il Q2 di domani (con il nuovo record della pista) insieme a Bagnaia, Acosta, Vinales, Di Giannantonio, Miller, Espargaro, Morbidelli, Bezzecchi e Quartararo. Tre esclusi eccellenti: Bastianini, Marc Marquez e Binder dovranno passare dal Q1. Domani alle 10:50 le qualifiche, alle 15 la Sprint: tutto da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

GP FRANCIA LIVE, CLICCA QUI

E’ già duello tra Martin e Bagnaia. La lotta al vertice della classifica, infiamma le pre-qualifiche della MotoGP. Velocissimo lo spagnolo, determinato il piemontese, partito forte fin dal mattino sulla pista che l’ha visto in pole position nelle ultime due edizioni della corsa francese, tra loro poco più di un decimo a separarli al termine di una sessione combattutissima. Alle spalle delle due Ducati ufficiali, la GasGas (Ktm) di Pedro Acosta, quindi l’Aprilia di Vinales, tornato protagonista dopo la frenata di Jerez.

Un venerdì ricco di sorprese

La prima sorpresa è la quinta posizione di Fabio Di Giannantonio, la seconda l’ottavo tempo di Franco Morbidelli, la terza, in negativo, il tredicesimo posto di Marc Marquez, caduto e costretto a continuare con la seconda moto. Resta fuori dai primi dieci anche Bastianini, scivolato nel suo giro migliore, dopo l’exploit del mattino che l’aveva visto chiudere col quarto tempo.

Bene Quartararo e Bezzecchi, solo 17° Binder

Davanti al suo pubblico Fabio Quartararo centra la top ten, con una Yamaha aggiornata nella ciclistica. Prequalifiche positive anche per Aleix Espargaro, con la seconda Aprilia ufficiale, e Marco Bezzecchi, che chiude col decimo tempo. Caduto Binder, il sudafricano è finito in 17^ posizione; il primo giorno di prove ha messo in scena un sostanziale equilibrio, con dieci piloti raccolti in soli quattro decimi, e tutte le case (esclusa la Honda) pronte a giocarsi la Q2 sabato mattina. Tempo bello (le temperature sopra le medie stagionali hanno imposto una scelta di gomme differente rispetto alla passata edizione), pubblico numerosissimo fin dal giovedì, il Gran Premio di Francia si preannuncia bollente in pista e fuori.

Caduta per Marc Marquez, gli è partito l'anteriore alla 12: pilota ok

screen

Acosta balza al comando in 1:31.658

Marquez, Martin e Acosta subito velocissimi con la gomma soft al posteriore

si parte!

Via alle pre-qualifiche a Le Mans: in palio i primi 10 pass per il Q2 di domani

Il più veloce del venerdì in Moto2 è Sergio Garcia, che ha preceduto Alonso Lopez e Aldeguer

In corso adesso gli ultimi minuti delle pre-qualifiche Moto2, poi toccherà ancora alla MotoGP

David Alonso dominatore del venerdì in Moto3

CLICCA QUI per i risultati e i tempi del venerdì di Le Mans in Moto3, con David Alonso autentico dominatore

screen

Appuntamento su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW alle 15, quando la MotoGP tornerà in pista per le pre-qualifiche, decisive per i primi 10 pass per il Q2. Prima ci saranno le pre-qualifiche 1 di Moto3 e Moto2. LA GUIDA TV SU SKY

screen

La classifica dei tempi delle Libere 1

screen

Jorge Martin è il più veloce nelle prove libere 1 di Le Mans in 1:31.421. Alle spalle della Ducati dello spagnolo, la Ktm GasGas di Acosta e l'Aprilia di Vinales. 4° Bastianini e 5° Bagnaia, 9° Marc Marquez

screen
bandiera a scacchi!


Caduta ad alta velocità per Binder. Pilota ok

screen

Martin fa 1:31.421, abbassato di oltre due decimi il tempo di Acosta

Martin si porta in 2^ posizione in 1:31.784

Acosta si riprende il primato in 1:31.658 con gomme nuove, stavolta il giro è buono. Bastianini e Bagnaia alle sue spalle

Tempo cancellato per Acosta, resta secondo alle spalle di Bastianini

Acosta miglior tempo! 1:31.673 per lo spagnolo del team GasGas

Si migliora ancora Pedro Acosta, che in 1:31.883 si mette alle spalle di Bastianini a 46 millesimi dal ducatista

La classifica dei tempi a 10' dalla fine delle FP1

screen