Esplora tutte le offerte Sky

GP Le Mans: in Moto2 vittoria di Garcia, successo di Alonso in Moto3. HIGHLIGHTS

MOTOMONDIALE

Alfredo Corallo

©Motorsport.com
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Dominio di Garcia e del team veneto Boscoscuro in Moto2, sul podio anche Ogura e  Lopez, 8° Arbolino. In Moto3 vittoria di Alonso davanti a Veijer e Holgado, Lunetta (11°) primo degli italiani. Alle 14 gran finale con la top class a Le Mans: tutto in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

GP FRANCIA MOTOGP LIVE, CLICCA QUI

MOTO2: LA NUOVA CLASSIFICA


Moto2: la classifica

12° podio in Moto2 (1° quest'anno) per Ogura, che eguaglia Julian Simon, Lorenzo Baldassarri, Stefan Bradl, Raúl Fernández al 24° posto di tutti i tempi nella categoria (numeri a cura di Michele Merlino).

Kalex che, finora, ha collezionato 177 vittorie e 517 podi in Moto2.

Fine di una sequenza di 186 GP a podio per la Kalex, iniziata a Lusail 10 anni fa.

Per Garcia è la 2^ vittoria in Moto2 dopo Austin.

VITTORIA DI GARCIA! 2° Ogura, 3° Lopez - L'ORDINE D'ARRIVO

Trionfo del team italiano Boscoscuro a Le Mans. Arbolino chiude 8°.

Ordine d'arrivo della Moto2

ULTIMO GIRO!


GIRO 21/22

1) Garcia

2) Lopez

3) Canet

4) Ogura

5) Roberts

7) Aldeguer

8) Arbolino

19) Foggia


GIRO 20/22

Arbolino è il più veloce in pista e rispetto al primo giro ha recuperato 10 posizioni, ma è 8°, fuori dai giochi per il podio. Il leader Garcia ha 2,3 su Canet e 2,5 su Lopez, Foggia è 19°.

GIRO 18/22

1) Garcia

2) Canet

3) Lopez

4) Roberts

5) Ogura

8) Aldeguer

9) Arbolino

GIRO 15/22

Garcia ha sempre un paio di secondi su Canet, che si mantiene distanza di sicurezza (+1,4) su Lopez, 3°. Aldeguer è  ancora 7°, Arbolino 9°, Foggia 18°.

GIRO 12/22

1) Garcia

2) Canet

3) Lopez

4) Roberts

5) Ogura

7) Aldeguer

10) Arbolino

18) Foggia

GIRO 10/22

Garcia a +1,7 su Canet, Arbolino rosicchia un'altra posizione: è 10°. Foggia sale al 18° posto. Ritiro di Moreira.

GIRO 9/22

Garcia mantiene un secondo e mezzo di vantaggio su Canet e Roberts, Arbolino è stato tra i più veloci in pista, ma il suo distacco dal leader è di 7 secondi. Aldeguer si avvicina: 8°.

GIRO 8/22

1) Garcia

2) Canet

3) Roberts

4) Lopez

5) Arenas

9) Aldeguer

11) Arbolino 

19) Foggia

GIRO 6/22

Garcia scappa di nuovo: due secondi su Canet che è tornato alla grande. Caduta di Manu Gonzalez! Arbolino è 11°, Foggia 19°.

GIRO 5/22

Canet ora va fortissimo si mette in scia di Lopez, 3°. Aldeguer prova a uscire dal traffico, attualmente 10°; Arbolino in zona punti: 13°. Foggia è 20°.

GIRO 4/22

Roberts recupera un paio di decimi su Garcia, risale Canet in 5^ posizione dopo una partenza da dimenticare. Arbolino in recupero: è 14°.

GIRO 3/22

Garcia ha preso un secondo a Roberts, seguono Lopez, Gonzales e Arenas. Arbolino sale in 15^ posizione. Out Balthus.

GIRO 2/22

1) Garcia

2) Roberts

3) Lopez

4) Gonzalez

5) Arenas

12) Aldeguer

16) Arbolino

22) Foggia

GIRO 1/22

Grande partenza di Garcia che ha già dato 7 decimi in tre curve a Roberts! Canet scivola 10° dalla pole! Brutte partenze anche di Arbolino e Aldeguer.

PARTITA LA GARA DI MOTO2!


Giro di ricognizione in corso...


Curiosità: nel giorno della festa della mamma, l'ombrellina di Alonso Lopez in griglia di partenza... è proprio la madre! 

LA GRIGLIA DI PARTENZA


LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLA MOTO2

LA CLASSIFICA DELLA MOTO2


LA CLASSIFICA DELLA MOTO2

In attesa della gara ecco gli highlights delle qualifiche di Moto2. VIDEO

Vietti dichiarato unfit

Il piemontese non prenderà parte alla gara. Il pilota del team Red Bull KTM Ajo era stato operato negli scorsi giorni a seguito della frattura alla clavicola riportata nei test di Jerez dello scorso 30 aprile e, nonostante si sentisse bene, è stato dichiarato unfit. La commisione medica, infatti, ha stabilito che fosse passato troppo poco tempo in relazione alla gravità della frattura. Tornerà nel weekend di Barcellona (24-26 maggio).

Gli italiani in griglia

10) Tony Arbolino

27) Dennis Foggia

Roberts 2° e Garcia 3° in griglia

Nona prima fila in Moto2 per lo statunitense, 3^ prima fila per l'iberico.


Per la Spagna è la 110^ pole in Moto2 (5 su 5 quest’anno).


Canet in pole

Decima pole (3^ quest'anno) per lo spagnolo, 7° pilota ad andare in doppia cifra in Moto2 (record di Sam Lowes: 19; poi Rabat 16, Zarco 15, Marc Marquez e Pol Espargarò 14, Alex Marquez 12).

Moto2 alle 12.15 su Sky

Le emozioni di questa domenica sono appena cominciate! Alle 12.15 la gara di Moto2, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW (cronaca e aggiornamenti sul nostro LIVEBLOG).

Moto3: la nuova classifica del Mondiale

Moto3: la nuova classifica del Mondiale

La dolce e simpatica dedica di Alonso: "Questa vittoria è per tutte le mamme colombiane e per mia nonna, oggi mangerò i macarron!".

È il valore più elevato per la Moto3, registrato da:

Miller 2014

Kent 2015

Mir 2017

Arenas 2020

Acosta 2021

Di questi, solo Miller non ha vinto il campionato a fine anno (numeri a cura di Michele Merlino)


Alonso è il primo pilota con 3 vittorie nelle prime 5 gare dal 2021 (da Pedro Acosta).

Per la 3^ volta quest’anno Alonso vince davanti a Holgado dopo Lusail ed Austin.

Alonso, Holgado, Veijer, i primi 3 oggi e i primi 3 nel mondiale, condividono il podio per la prima volta.

Settima vittoria in Moto3 (3^ quest'anno) per il colombiano: eguaglia Brad Binder, Sergio Garcia all’11° posto di tutti i tempi nella categoria.

VINCE ALONSO! 2° Holgado, 3° Veijer - L'ORDINE D'ARRIVO

11° Lunetta, primo degli italiani.


L'ORDINE D'ARRIVO

Carraro out! Era 11°.

ULTIMO GIRO!


GIRO 19/20

Alonso, Holgado e Veijer davanti, ma sono in 9 a giocarsi la vittoria, sono tutti lì!

GIRO 17/20

Holgado e Veijer provano l'allungo, ma occhio a Fernandez! Carraro (11°) è il primo degli italiani, ritiro per Munoz.

GIRO 16/20

1) Holgado

2) Veijer

3) Ortolà

4) Alonso

5) Esteban

11) Carraro

13) Lunetta

18) Nepa


GIRO 15/20

Problema per Bertelle! Dovrà fermarsi, era il migliore degli italiani in pista! Si stende anche Munoz. Holgado sale in testa, 11° Carraro.

Che sportellate tra Veijer e Holgado! 

GIRO 14/20

1) Veijer

2) Holgado

3) Alonso

4) Ortolà

5) Esteban

11) Bertelle

12) Carraro

14) Lunetta

20) Nepa

GIRO 12/20

Problema per Nepa, che scivola in 20^ posizione. Il primo degli italiani è Bertelle, 12°. Bella gara di Lunetta finora, 15°. Munoz deve ancora scontare il secondo dei due long lap per l'incidente causato a Rossi.

GIRO 10/20

1) Holdado

2) Veijer

3) Alonso

4) Ortolà

5) Piqueras

13) Bertelle

14) Carraro

15) Lunetta

GIRO 9/20

Doppio long lap a Munoz per la manovra pericolosa su Rossi.

GIRO 8/20

Noooooo caduta di Riccardo Rossi! Italiano toccato in curva da Munoz, veramente aggressivo lo spagnolo! Nel frattempo Veijer nuovo leader.

GIRO 7/20

Rossi guadagna tre posizioni ed è quarto alle spalle di Holgado, Veijer e Munoz!

GIRO 6/20

Rossi è il più veloce tra i primi e mette nel mirino Ortolà, Holgado ancora leader della corsa, ma Munoz, Veijer, Alonso e Piqueras non mollano. 

GIRO 4/20

Holgado mantiene il comando, tallonato da Munoz, Veijer e Piqueras, grande inizio di gara di Rossi, 7°. Gonzalez sconta il suo secondo long lap penalty.

Problema alla frizione per Farioli, costretto al ritiro.

Pitito Gonzalez intanto sconta il primo dei due long lap penalty.

GIRO 2/20

1) Holgado

2) Munoz

3) Alonso

4) Fernandez

5) Veijer

11) Rossi

17) Bertelle

18) Carraro

GIRO 1/20

Holgado in testa seguito da Munoz e Alonso, 11° Riccardo Rossi. Problema per Farioli, già rientrato ai box.

PARTITA LA GARA DI MOTO3!


Giro di ricognizione in corso...


LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLA MOTO3

LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLA MOTO3

LA CLASSIFICA DELLA MOTO3

 LA CLASSIFICA DELLA MOTO3

Gli highlights delle qualifiche

In attesa della gara 'scaldiamoci' con i momenti chiave delle qualifiche di Moto3. VIDEO

Gli italiani in griglia a Le Mans

13) Riccardo Rossi

15) Luca Lunetta

19) Matteo Bertelle

20) Nicola Carraro

21) Filippo Farioli

23) Stefano Nepa

Holgado 2° e Rueda 3° in griglia

13^ prima fila in Moto3 (3^ quest'anno) per il 19enne di Alicante: eguaglia Sandro Cortese, Álex Márquez, Raúl Fernández al 17° posto di tutti i tempi nella categoria.

Quarta prima fila per il sevillano (numeri a cura di Michele Merlino).

In Moto3, ci sono solo due sequenze più lunghe di 3 pole position, entrambe di Jorge Martin: 5 da Spagna a Olanda 2017 e 4 da Americas a Italia 2018.

Moto3: Alonso in pole

Terza pole in Moto3 per il colombiano, primo pilota con 3 pole consecutive dall’anno scorso con Masia (da Misano a Motegi).

Tutte le caratteristiche del circuito: FOTO

Il layout della pista

Inaugurato nel 1966, il circuito misura 4.185 metri (il rettilineo di 674, 13 di larghezza) con 14 curve: 5 a sinistra e 9 a destra.

Il layout della pista di Le Mans

Il circuito

Ricavato in parte dal mitico 'Circuit de la Sarthe' (dove si svolge la 24 Ore di Le Mans), con un'anima italiana: intitolato all'imprenditore milanese naturalizzato francese Ettore Bugatti, fondatore della storica casa automobilistica.

MotoGP: i risultati del Warm up

Pedro Acosta davanti tutti a Le Mans con il tempo di 1:31.520. Alle sue spalle Miller e Quartararo, 4° Marc Marquez, 6° Bagnaia, 12° Bastianini, 16° Martin, vincitore della Sprint e autore della pole position in Francia. 


I RISULTATI COMPLETI

GP Le Mans: i risultati del warm up

Moto3 alle 11: il programma di oggi

Buongiorno! È quasi tutto pronto per il Gran Premio di Francia. Moto3 alle 11, Moto2 alle 12.15, gara della top class alle 14: tutto in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW.


MOTOGP: ALTRE NEWS