MotoGP, HIGHLIGHTS GP Catalunya: vince Bagnaia. 2° Martin, 3° Marquez

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Un super Pecco Bagnaia vince a Barcellona davanti a Martin e Marc Marquez. Il campione del mondo infrange così il tabù al Montmeló, mettendosi alle spalle il brutto incidente di 9 mesi fa e la caduta nella Sprint Race di ieri, conquistando la prima vittoria in Catalunya. 4° Aleix Espargaro, seguito da Di Giannantonio e Raul Fernandez. 14° Acosta, scivolato mentre era in seconda posizione

LA CLASSIFICA PILOTI

Alla fine l’ha sfatato il tabù di Barcellona. Circuito maledetto, dov’era caduto l’anno scorso (finendo travolto da Binder), dov’è scivolato sabato nella baby race, sopratutto dove Pecco Bagnaia non aveva mai vinto, in nessuna classe. Barcellona non è il tracciato migliore nemmeno per la Ducati (prima di ieri aveva vinto solo due volte con Dovizioso e Lorenzo), ma la casa di Borgo Panigale ha portato tre Desmosedici sul podio, grazie anche a Martin e Marquez (altra super rimonta del catalano). Bagnaia s’è preso la sua rivincita, con una strategia intelligente, ha risparmiato le gomme nella prima fase, lasciando sfogare Martin e Acosta che l’hanno superato nei primi giri. Li ha tenuti nel mirino, fino ad accumulare un secondo di distacco, ma non un centesimo di più. Acosta, molto aggressivo, è scivolato all’undicesimo giro. Lì è cominciata la rincorsa di Bagnaia, che un decimo alla volta ha annullato il vantaggio. E ha superato Martin alla curva 5, dov’era caduto sabato.

Bagnaia: "Sorpasso in curva 5? Volevo esorcizzarla"

"L’ho scelta apposta - ha raccontato Bagnaia - per esorcizzare quanto successo ieri dove ho buttato via tanti punti, cadendo perché andavo troppo piano". Rivincita presa, su sé stesso e sul leader del mondiale, che nel finale ha pagato il calo degli pneumatici. "All’inizio ho preso il ritmo giusto - ha aggiunto Bagnaia - ma ho visto che il ritmo di Martin e Acosta era rischioso per la durata della gomme. Poi ho visto che loro calavano e io rimanevo costante. Negli ultimi giri ne avevo di più di Martin, soprattutto in ingresso di curva. L’ultimo giro ho fatto la curve in super sicurezza, quasi col piede per terra per evitare problemi".

Martin a +39 su Pecco, Marquez 3° nel Mondiale

Il suo bilancio resta simile alla viglia: il numero uno della Ducati resta secondo in classifica (recuperando due posizioni perse con la debacle di sabato), dietro Martin, avanti di 39 punti. Marquez lo incalza però a due lunghezze, sempre più pericoloso. La rimonta di oggi con la gomma posteriore morbida (in controtendenza al resto dello schieramento) la dice lunga su un talento che è rimasto intatto dopo quattro anni di calvario (tra operazioni al braccio e stagioni passata a litigare  con la sua Honda). "Scattando dalla quattordicesima casella ero obbligato a montare una gomma più morbida per superare più piloti all’inizio. Peccato partire sempre così lontano, devo capire meglio la Ducati sul giro secco, dove faccio più fatica", ha spiegato il pilota della Ducati Gresini.

Espargaro giù dal podio, penalità per Bastianini

 

Espargaro non ha saputo replicare la vittoria di sabato e ha dovuto cedere a Marquez nel finale. Alle sue spalle s’è piazzato Fabio Di Giannantonio, solo diciottesimo Bastianini, finito nel giallo di una penalità presa per taglio di precorso (in realtà ha dovuto allargare per evitare il contatto con un aggressivo Alex Marquez); Enea non ha rispettato l’obbligo e a fine gara s’è preso 32 secondi penalità. La Ducati ha protestato. 

 

Rivivi le emozioni della gara con la diretta minuto per minuto del nostro liveblog qui di seguito

Tra poco si parte, 24 giri da percorrere al Montmeló

E' il momento degli inni: prima quello spagnolo e poi quello catalano

screen

Bagnaia a Sky prima del via: "Oggi fa più caldo, bisognerà gestire le gomme allo stesso modo. Sarà una gara molto lunga"

Alessio Salucci: "Ieri Di Giannantonio ha sbagliato partenza e si è ritrovato 13° alla curva 2. Speriamo vada meglio oggi"

Marquez perde un'ala al via: "Ma la moto andava benissimo"

Curioso episodio per Marc Marquez, che ha terminato 2° dopo una grandissima rimonta dalla 14^ casella in griglia. Lo spagnolo ha perso un'ala al primo giro dopo un contatto con Miller, ma la moto sembrava andar meglio così...

Bagnaia butta via la vittoria nella Sprint: caduta all'ultimo giro

Tantissimo amaro in bocca per Pecco Bagnaia, che nella Sprint ha buttato via la vittoria con una caduta all'ultimo giro mentre era in testa alla gara. FOTO E VIDEO DELL'INCIDENTE

Piloti in pista per il giro di schieramento

Espargaró dominatore del weekend fin qui

Dopo aver annunciato il ritiro al termine della stagione nella giornata di giovedì, Aleix Espargaró ha dominato il weekend di Barcellona. Lo spagnolo ha chiuso al primo posto pre-qualifiche, qualifiche e Sprint Race. LA CARRIERA DI ALEIX

L'arrivo di Aleix Espargaro in scooter con la moglie

In Moto2 vittoria di Ai Ogura, che ha sfruttato un clamoroso errore di Aldeguer (caduto mentre stava completando un long lap penalty). 18° il nostro commentatore-pilota Mattia Pasini

Moto3, gli HIGHLIGHTS della gara: vittoria per David Alonso

Pramac cambia look per un giorno

Il team Pramac si rifà il look: colori speciali quest'oggi per Jorge Martin e Franco Morbidelli, che scenderanno in pista con una livrea speciale opera del celebre artista spagnolo Miguel Caravaca. QUI TUTTI I DETTAGLI

La classifica della MotoGP

Dopo lo '0' di sabato Bagnaia ha perso il secondo posto. In testa c'è ancora Martin. LA CLASSIFICA

Gli highlights della Sprint Race di ieri


La griglia di partenza del GP Catalunya

Aleix Espargaro, vincitore della Sprint Race di ieri, partirà davanti a tutti sul circuito di casa. Con lui in prima fila la Ducati di Bagnaia e l'altra Aprilia di Raul Fernandez. Seconda fila con le KTM di Binder e Acosta e la Ducati VR46 di Di Giannantonio. 7° Martin, 14° e chiamato a un'altra rimonta Marc Marquez

screen

Il Gran Premio di Catalunya è visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

Ultimo atto a Barcellona

Un finale che promette spettacolo. È tutto pronto per l'ultimo atto del weekend di MotoGP in Catalunya, con i piloti che alle 14 scenderanno in pista a Barcellona per la gara lunga