Marc Marquez domina anche le pre-qualifiche ad Aragon siglando il nuovo record della pista al Motorland in 1:45.801! Alle sue spalle le Aprilia di Espargaro e Vinales. 4° Martin, 5° Alex Marquez, 6° Bagnaia, 7° Morbidelli, 8° Zarco, 9° Raul Fernandez e 10° Oliveira. Questi i dieci che vanno direttamente al Q2 di sabato, costretti al Q1 Bastianini (15°) e Acosta (12°)
MotoGP ad Aragon: Marquez domina le pre-qualifiche. 4° Martin, 6° Bagnaia
Marc Marquez domina il venerdì di Aragon e segna il miglior tempo (con nuovo record della pista) in 1:45.801 nelle pre-qualifiche. Accedono in Q2 anche Espargaro, Vinales, Martin, Alex Marquez, Bagnaia, Morbidelli, Zarco, Raul Fernandez e Oliveira. Esclusi eccellenti che dovranno passare dal Q1: Binder, Acosta, Di Giannantonio, Bezzecchi e Bastianini. Domani alle 10:50 le qualifiche e alle 15 la Sprint in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW
La giornata perfetta. Il miglior venerdì di Marc Marquez sulla Ducati. Sarà anche il circuito amico, dove il catalano ha vinto 5 volte, e un po’ anche le qualità di una Desmosedici più stagionata (è il modello ’23) che offre un’ottima trazione, ma oggi stargli davanti era dura per chiunque. Con le gomme nuove o usate, morbide o dure, poco cambia, in ogni versione lo spagnolo di Gresini è sempre stato davanti, infilando una sequenza di giri veloci preoccupante per i suoi avversari. Martin e Bagnaia sono avvisati, per la gara sarà meglio considerarlo tra i papabili a quella vittoria che Marc insegue da inizio stagione.
Martin 4°, Bagnaia (6°) in crescendo a fine giornata
Le Ducati di quest’anno hanno faticato, ritardo evidente più con Bagnaia che ha sudato non poco per trovare un bilanciamento accettabile sulla pista spagnola, appena riasfaltata. Il numero uno ha migliorato i cronologici nel corso della giornata e ha chiuso in sesta posizione, ma staccato di quasi 8 decimi da Marquez. Meglio Martin, quarto a cinque decimi abbondanti dal connazionale.
Aprilia risponde presente, sorpresa Zarco nei 10
In mezzo le Aprilia di Vinales ed Espargaro, per nulla preoccupate dalla nuova superficie, più scivolosa, del Motorland, dove possono sfruttare una trazione migliore e un layout della pista favorevole. Che le Ducati satellite siano più vicine del solito l’hanno dimostrato anche i tempi di Alex Marquez (quinto), e Di Giannantonio, tra più veloci fin dal mattino, ma soltanto tredicesimo a fine giornata. In top ten entrano anche Franco Morbidelli, settimo alle spalle dell’amico Bagnaia, e Zarco, ottavo e migliore delle Honda.
Bastianini penalizzato dalle bandiere gialle, è costretto al Q1
Fuori Bastianini, che s’è visto annullare un ottimo giro per l’improvvisa scivolata di Miller e le inevitabili bandiere gialle nel suo tratto. Il romagnolo dovrà passare dalla Q1. E’ solo il primo giorno, la pista andrà gommandosi col passare dei turni, i distacchi potrebbero ridursi, e gli equilibri cambiare ancora. Ma Marquez l’aveva detto alla vigilia: "Se parto bene da venerdì, posso giocarmela con Martin e Bagnaia".
in evidenza
La classifica dei tempi delle pre-qualifiche
.png)
Adesso restate sintonizzati sul canale 208 di Sky o continuate a seguirci su skysport.it per tutti gli approfondimenti e le interviste dopo il venerdì di Aragon, dominato da un super Marc Marquez. La MotoGP torna in pista sabato mattina alle 10.50 per le qualifiche, poi dalle 15 la Sprint Race
I dieci piloti qualificati direttamente al Q2
.png)
Caduta di Miller, penalizzato Bastianini che stava provando a rientrare in top 10
Bagnaia accende un altro casco rosso al primo settore
Bagnaia si migliora e torna in top ten col 6° tempo provvisorio
MARC MARQUEZ! ECCOLO IL NUOVO RECORD DI ARAGON! 1:45.801!
ALEIX ESPARGARO! 1:46.073! A un passo dal record della pista!
Altra infornata di caschi rossi al Motorland!
Piloti in pista per gli ultimi time attack. Vinales accende due caschi rossi nonostante un sorpasso su Bagnaia, che era più lento in pista
La situazione a 5' dalla fine delle pre-qualifiche
.png)
BASTIANINI! Sale in 4^ posizione Enea a 647 millesimi da Marquez. Reazione anche del 23...
Molto bene anche Espargaro su Aprilia, 3° al momento dopo l'ultimo posto delle FP1
Ma Marquez non ci sta e si riprende il primato: 1:46.384! Sta facendo paura MM93!
MARTINATOR! Jorge si mette in testa in 1:46.666
Bagnaia perde tantisismo nell'ultimo settore, aveva tre caschi rossi nei primi tre... Per ora è 5°
Pioggia di caschi rossi al Motorland!
Bagnaia guadagna una posizione in 1:47.416 con un buon finale di turno. Acosta sale in 2^ posizione, Vinales in 3^
Bagnaia non si sta migliorando al momento... E intanto Vinales accende due caschi rossi
Bagnaia torna in pista marcato stretto da Alex Marquez e Alex Rins
15' alla fine del turno, è tempo di primi time attack per molti piloti...
La situazione a 20' dalla fine delle pre-qualifiche
.png)
Zarco monta le soft e sale al 2° posto provvisorio alle spalle di Marquez, facendo scivolare Bagnaia in 5^ posizione. Pecco deve ancora montare la morbida per il time attack
Bagnaia reagisce e si migliora: 4° posto provvisorio per Pecco a 6 decimi da Marquez!
Scivolata anche per Augusto Fernandez, lui in curva 16

Caduta per Fabio Quartararo in curva 5, pilota ok

Meccanici Ducati al lavoro sulla GP24 di Pecco Bagnaia, che a 27 minuti dalla fine del turno è al momento fuori dalla top ten
La situazione a 30' dalla fine delle pre-qualifiche
.png)
Super Marc Marquez, che scende sotto il muro dell'1:47 in 1:46.954. Fin qui MM93 sembra irraggiungibile per gli altri....
Ancora problemi in frenata per Pecco Bagnaia, che continua a faticare. Il leader del Mondiale ha al momento il 12° tempo ed è ancora alla ricerca del miglior feeling
La situazione a 35' dalla fine delle pre-qualifiche
.png)
Jorge Martin si migliora e sale in 4^ posizione, a 347 millesimi dal miglior tempo di Marc Marquez
Meccanici Gresini al lavoro sulla moto 1 di Alex Marquez, che ha avuto un problema tecnico a inizio sessione

Bagnaia uscito dalla top 10, è 11° al momento. Bastianini ha il 15° crono provvisorio. Ancora un po' di fatica per i due piloti Ducati factory
La classifica a 45' dalla fine delle pre-qualifiche
.png)
Bene Bezzecchi e Binder, che salgono rispettivamente al 4° e 2° posto
Lungo di Jorge Martin nel frattempo, che rientra dopo una scampagnata sulla ghiaia
Buone risposte da Bagnaia in questo inizio di pre-qualifica: Pecco ha il 7° tempo provvisorio. Ricordiamo che il ducatista aveva chiuso le FP1 in 21^ posizione
Ma Marc Marquez non ci sta e si riprende la testa della classifica dei tempi in 1:48.289
Vinales va al comando in 1:49.449, mettendosi alle spalle Marc Marquez
Problema per Alex Marquez, costretto a rientrare al box trainato da uno scooter
Via alle pre-qualifiche MotoGP, un'ora a disposizione dei piloti: i primi 10 vanno direttamente al Q2 di domani
In Moto2 miglior tempo di Alonso Lopez: la classifica dei tempi
Moto3, David Alonso il più veloce del venerdì
David Alonso è il più veloce nel venerdì di Aragon: il pilota colombiano ha dominato le pre-qualifiche 1 di Moto3 col tempo di 1:57.052, precedendo Juan Antonio Rueda e David Almansa. 4° crono per Veijer, 6° Ortola e 10° Lunetta, il migliore degli italiani. CLICCA QUI PER IL RESOCONTO COMPLETO

Appuntamento alle 15, quando si tornerà in pista LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW per le pre-qualifiche. Sarà interessante capire se vedremo un Bagnaia più in palla dopo le difficoltà nella messa a punto riscontrate nelle FP1, chiuse da Pecco al 21° posto
La classifica dei tempi delle FP1
.png)
Marc Marquez domina le FP1 e chiude col miglior tempo la prima sessione ad Aragon in 1:48.289. 2° tempo per Martin, 3° Acosta. Bene Di Giannantonio, che stringe i denti e chiude al 5° posto. Qualche difficoltà per Bastianini (9°) e soprattutto Bagnaia, 21° e ancora alle prese con la messa a punto della moto. Solo 22° Aleix Espargaro con la sua Aprilia

Anche Bagnaia ai box, turno complicato per Pecco (21°)
Intanto qualche problema, probabilmente alla forcella, per la moto di Marc Marquez, che non riuscirà più a rientrare in questo turno
Bastianini sale ancora: 1:49.220 e 9^ posizione provvisoria. Enea sembra aver trovato la quadra, ora occhi puntati su Bagnaia
Bagnaia resta 20° quando mancano poco meno di 3' alla fine del turno. Bastianini si migliora e si porta in 15^ posizione
Come fa sapere Mattia Pasini dai box, Bagnaia ha cambiato la catena e fatto una modifica importante di bilanciamento della sua Desmosedici
La classifica dei tempi a 10' dalla fine
.png)
Marc Marquez intanto abbassa di circa un decimo il tempo precedente, ritoccato in 1:48.289
DIGGIA! 4° tempo provvisorio in 1:48.954 nonostante un sorpasso in ultimo settore che qualcosa gli ha fatto perdere
Di Giannantonio si sta migliorando e sembra poter proseguire il suo weekend: ottime sensazioni in queste FP1 per il pilota Pertamina VR46
Tardozzi (Ducati) su Bagnaia e Bastianini: "Entrambi i piloti hanno lamentato mancanza di grip all'anteriore e non stanno forzando. Pecco ha voluto provare la seconda moto, abbiamo in mente una modifica per aumentare il grip davanti. Vediamo"
La classifica dei tempi a 20' dalla fine delle FP1
.png)
Jorge Martin migliora il tempo precedente e in 1:48.772 si mette alle spalle di Marc Marquez
Paolo Bonora (Aprilia) a Sky: "Sono necessari più giri di gommatura per trovare grip. I piloti lamentano difficioltà a fermarsi in tutte le parti del circuito, ma ci aspettiamo che la situazione migliori giro dopo giro"
Ecco Martin, terzo tempo provvisorio in 1:49.052
Lungo per Martin, che al momento ha il 13° tempo. Bagnaia è 12°, Bastianini 20°. Partenza guardinga per i primi tre del Mondiale in questo inizio di FP1
Si migliora Pedro Acosta, che sale in seconda posizione provvisoria alle spalle di Marc Marquez
La classifica dei tempi a 30' dalla fine delle FP1
.png)
Intanto Marc Marquez si mette davanti a tutti: 1:48.383 per il re del Motorland (qui ha vinto 5 volte in MotoGP)
Il dottor Charte è costantemente nel box di Di Giannantonio: "Ha un po' di fastidio soprattutto in piega, vedremo se dovremo aumentare le dosi di antidolorifico. Ma tutto sommato sta abbastanza bene. E credo possa migliorare di giorno in giorno"

SI migliora ancora Pedro Acosta, che sale al 2° posto in 1:49.345. Bene anche Johann Zarco con la Honda, subito alle spalle del rookie
DIGGIA! 1:49.983, terzo tempo provvisorio alle spalle di Alex Marquez e Oliveira. Ottima notizia per il romano
Alex Marquez nel frattempo è sceso sotto il muro dell'1:50 in 1:49.927, nuovo miglior tempo provvisorio
Le ultime su Di Giannantonio: il pilota romano ha preso un antinfiammatorio stamattina e sta testando la sua spalla. Al momento ha il 13° crono
Le KTM salgono in testa: Miller fa 1:50.256, 8 decimi più veloce del compoagno di team Binder. Poi Bezzecchi
Primi tempi ancora piuttosto alti, con Vinales al momento davanti a tutti in 1:53.125
Via alle FP1, 45 minuti a disposizione dei piloti per testare il nuovissimo asfalto di Aragon
Espargaro: "Aprilia deve migliorare la seconda metà di gara"
Aleix Espargaro ha fissato l'obiettivo per Aprilia alla vigilia di Aragon: "Ducati va in crescendo nella gara della domenica, mentre noi facciamo fatica negli ultimi giri. Dobbiamo capire perché". Poi sul ruolo in HRC dal 2025: "Non sarò solo un tester, ma aiuterò anche piloti come Chantra (rookie col team LCR, ndr): proverò a dargli dei consigli"

Martin: "La pressione c'è ma mi motiva"
Jorge Martin, a -5 punti da Bagnaia prima del weekend di Aragon, ha parlato così: "Pecco è a un livello altissimo, ha migliorato i suoi punti deboli. Pressione c'è, ci giochiamo il titolo, ma mi dà più grinta e motivazione"

Bagnaia: "La vittoria ad Aragon del 2021 mi ha sbloccato"
Anche per Bagnaia ci sono dolci ricordi al Motorland: nel 2021, infatti, il campione del mondo delle ultime due stagioni vinse la sua prima gara in MotoGP, battendo proprio Marquez
Marquez: "Importante sarà partire bene da subito"
Marquez però guarda al presente e ha detto che servirà un weekend perfetto per competere con gli altri ducatisti. Ecco la sua intervista a Sky Sport
Il recordman di vittorie in MotoGP è Marc Marquez, che ha trionfato qui cinque volte tra il 2013 e il 2019
Bastianini ricorda la vittoria del 2022. VIDEO
Si torna al Motorland a due anni dall'ultima edizione, vinta da Enea Bastianini al termine di un gran duello con Pecco Bagnaia
La line-up in vista del 2025: si attende il doppio annuncio Pramac

Non solo pista, anche il mercato piloti in fermento in vista del 2025: dopo Aldeguer-Gresini e Chantra-LCR mancano solo due annunci. TUTTI I DETTAGLI
Presente anche Fabio Di Giannantonio, che stringe i denti dopo l'infortunio alla spalla di Spielberg: il pilota romano sarà poi rivisto dopo le FP1
Alle 15 ci saranno poi le pre-qualifiche, che assegneranno i primi dieci pass per il Q2 del sabato
La MotoGP scende in pista ad Aragon per la prima sessione di prove libere, LIVE su Sky Sport e in streaming su NOW dalle 10.45