Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, GP Thailandia a Buriram: news e tutto quello che c'è da sapere sulla 1^ gara 2025

THAILANDIA
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

L'attesa è finalmente finita: la MotoGP è pronta a ripartire per un'altra entusiasmante stagione da vivere LIVE su Sky Sport e in streaming su NOW. Nel weekend, dal 28 febbraio al 2 marzo, sarà la Thailandia a 'battezzare' il 2025 del Motomondiale sul circuito di Buriram. Un anno ricco di novità, a cominciare dal 'dream team' Bagnaia-Marquez in Ducati e dalle ambizioni dell'Aprilia, che però in Thailandia deve fare a meno del campione del mondo Jorge Martin per un nuovo infortunio in allenamento. La Sprint Race è in programma sabato alle 9, la gara domenica mattina alla stessa ora. Ecco tutto quello che c'è da sapere

RIVIVI LA CONFERENZA PILOTI BAGNAIA-MARQUEZ

Quello che devi sapere

La MotoGP riaccende i motori su Sky: nel weekend 1° GP in Thailandia

  • Dal 28 febbraio al 2 marzo la MotoGP è in pista in Thailandia per la prima gara della stagione 2025. E ovviamente tutto il weekend sarà in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208) e in streaming su NOW. A cominciare dalla conferenza piloti, la prima della stagione, prevista alle 12 italiane di giovedì 27 febbraio dopo le tradizionali foto di gruppo delle tre categorie del Motomondiale: considerata l'assenza del campione del mondo Martin, parleranno soltanto Pecco Bagnaia e Marc Marquez, 2° e 3° dello scorso Mondiale

La MotoGP riaccende i motori su Sky: nel weekend 1° GP in Thailandia

Per non perdere nulla serve puntare la sveglia

  • Attenzione al fuso orario però! La Thailandia è 6 ore avanti rispetto all'Italia, dunque diverse sessioni sono previste in piena notte. Alle 4.45 di venerdì 28 febbraio ci sono le prime prove libere dell'anno, con le pre-qualifiche alle 9 per decretare i 10 piloti qualificati al Q2 del sabato. Le qualifiche sono in programma l'1 marzo alle 4.50, subito dopo le Libere 2 delle 4.10

Per non perdere nulla serve puntare la sveglia

Gli orari della Sprint e delle gare

  • La Sprint Race di Buriram, che metterà in palio i primi punti della stagione 2025, andrà in scena alle 9 di sabato 1 marzo sulla distanza di 13 giri. Stesso orario per la gara lunga (26 giri) di domenica 2 marzo. Il Gran Premio della Thailandia della top class sarà preceduto come sempre dalle altre classi: la gara della Moto3 è alle 6, quella della Moto2 alle 7.15

LA GUIDA TV CON TUTTI GLI ORARI

Gli orari della Sprint e delle gare

Cosa ci hanno detto i test pre-stagionali

  • Marc Marquez è stato il più veloce nella due giorni di test pre-stagionali che si è svolta sulla pista di Buriram dal 12 al 13 febbraio. Il ducatista è andato vicino al record della pista (1:28.855 contro l'1:28.700 fatto segnare da Bagnaia nel 2024), ma soprattutto ha messo in mostra un ottimo passo gara. Lo spagnolo è sicuramente uno dei favoriti del weekend, anche se Pecco Bagnaia, vincitore l'anno scorso, vorrà riconfermarsi sul gradino più alto del podio. Ma attenzione anche ad Alex Marquez (Gresini) e a Franco Morbidelli (VR46), tra i più in forma della pre-season. E non è da sottovalutare nemmeno Marco Bezzecchi (Aprilia), che considera Buriram una delle sue piste preferite e ha dato segnali importanti negli ultimi giorni di test

IL BILANCIO DEI TEST DI BURIRAM

Cosa ci hanno detto i test pre-stagionali

Martin salta la Thailandia per un nuovo infortunio

  • Jorge Martin non aveva mai messo in conto di saltare la gara inaugurale della stagione, nonostante le varie fratture (alla mano destra e al piede sinistro) dopo il brutto highside del primo giorno di test a Sepang. Ma un nuovo infortunio rimediato in un allenamento lunedì 24 febbraio sulla moto da supermotard costringerà il campione del mondo al forfait in Thailandia. Era dal 1979 (Kenny Roberts Sr.) che un campione in carica non saltava la prima gara della stagione. Il comunicato Aprilia: "Martin ha riportato, durante un allenamento, una frattura complessa del radio, di alcune ossa carpali e una frattura calcaneare omolaterale". Lo spagnolo è stato operato martedì 25 febbraio. Ancora da stabilire i tempi di recupero. Al suo posto, in Thailandia, correrà Lorenzo Savadori".

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU MARTIN

Martin salta la Thailandia per un nuovo infortunio

Di Giannantonio al rientro

  • A Buriram ci sarà invece l'altro infortunato dei test, Fabio Di Giannantonio. Il pilota VR46 si era rotto la clavicola sinistra, la stessa spalla operata già a novembre ma per un infortunio più serio (grave danno articolare), nella prima giornata di test a Sepang. Diggia ha subito un nuovo intervento lo scorso 10 febbraio e ha iniziato la riabilitazione per recuperare il più in fretta possibile dall'infortunio. Al pilota romano, che aveva saltato anche le ultime due gare del 2024, servirà dunque tempo per tornare al 100% e sfruttare appieno il potenziale della sua Ducati. Desmosedici che, parola di Alessio Salucci, avrà lo stesso pacchetto tecnico di quella scelta da Pecco Bagnaia

Di Giannantonio al rientro

La griglia piloti 2025

  • Nella griglia piloti per il 2025 ci sono dodici novità tra nuovi innesti e cambi di team, con 3 rookie (Aldeguer, Ogura e Chantra). Certamente i riflettori sono puntati sul 'dream team' Bagnaia-Marquez in Ducati factory, ma anche sulla coppia Aprilia formata dal campione del mondo in carica Jorge Martin (la speranza è di rivederlo in Argentina per il secondo GP stagionale) e da Marco Bezzecchi. Nuova avventura anche per Enea Bastianini e Maverick Vinales, che correranno in Tech 3 Ktm. E poi c'è Pramac Racing, che dopo 20 anni con Ducati ha sposato il progetto Yamaha


LA GRIGLIA PILOTI COMPLETA

La griglia piloti 2025

Uno sguardo alle nuove livree

  • C'è chi, come Aprilia e Ducati, ha cambiato pochissimo e chi, come Honda e Trackhouse Racing, ha rivoluzionato la propria livrea. E poi ci sono dettagli e curiosità da andare a scoprire, come il 'vestito' del team Pertamina VR46 omaggio a Valentino Rossi. Nuovo abbinamento anche per Pramac Racing, che al viola alterna il blu caratteristico di Yamaha. Nel link qui sotto potete ripassare tutti i colori dei vari team della griglia, per non arrivare impreparati alle prime sessioni stagionali

QUAL E' LA TUA LIVREA PREFERITA? VOTA IL SONDAGGIO

Uno sguardo alle nuove livree

Il calendario della MotoGP: tutti i GP 2025 LIVE su su Sky e NOW

  • La MotoGP 2025 sarà in diretta su Sky e in streaming su NOW senza limiti né segreti, immergendosi completamente nel paddock, nei box e nella pit lane, per vivere ogni weekend di gara con tutta l'adrenalina e l’umanità che si respirano all’interno del circuito. Il tutto da un punto d’osservazione privilegiato, lo studio mobile all’interno dello Sky Truck, a pochi metri dalla pista e con vista panoramica sul circuito, e con un occhio sempre attento nei confronti dei protagonisti
  • Sarà una stagione record con 22 GP (e 22 Sprint) in calendario, dalla Thailandia al gran finale di Valencia. CLICCA QUI per vedere tutte le date

Il calendario della MotoGP: tutti i GP 2025 LIVE su su Sky e NOW

Rubriche e approfondimenti su Sky Sport per il Mondiale 2025

  • Fuoripista: innovativa serie di monografie dedicate ai piloti più conosciuti e amati, incontrati lontani dalla pista e dalla mondanità e ritratti nel loro ambiente quotidiano, alle prese con la loro vita "normale", di tutti i giorni, i loro affetti e le loro passioni
  • MatchFrame: omaggio all’immenso patrimonio che appartiene ai fotografi che seguono il motociclismo: ogni episodio sarà una piccola "galleria fotografica", una mostra in cui gli scatti più belli, anche inediti, serviranno a ripercorrere episodi, carriere e prodezze di ieri e oggi
  • Torneranno gli appuntamenti del fine settimana: da Racebook, che racconta da una prospettiva direttissima persone, storie e situazioni del mondo delle corse, fino a Grid, a pochi minuti dalla luce verde del semaforo, e Zona Rossa con Vera Spadini, per le analisi e le interviste ai protagonisti. E poi Paddock Live ShowRace Anatomy MotoGPSocial Media Rider, Talent Time e tanto altro


TUTTE LE NOVITA' DELLA STAGIONE 2025

Rubriche e approfondimenti su Sky Sport per il Mondiale 2025