MotoGP, Marquez prima della Thailandia: "Ho fuoco dentro, dipingiamo 2025 di rosso"
A Buriram primo giorno di scuola senza il campione del mondo Martin. Bagnaia e Marquez hanno parlato nella prima conferenza della stagione. Pecco: "Rivalità con Marc sarà la chiave. Doppietta ogni weekend? Firmerei sempre". Marc: "L'importante è che il titolo resti in Ducati". Intanto Martin salterà anche l'Argentina, come confermato dall'ad di Aprilia Racing Rivola. Diggia ''fit' dopo controllo medico. Nella notte, alle 4.45, le prime prove libere LIVE su Sky MotoGP
Tra Bagnaia e Marquez il più emozionato sembra quest’ultimo. Alla vigilia della prima gara in Thailandia, lo spagnolo confessa di sentire le "farfalle nello stomaco". Per lui, appena arrivato sulla Ducati ufficiale, è un nuovo inizio. "Negli anni scorsi non sentivo questo fuoco, ma quest’anno sento di essere nel team giusto con la moto giusta", risponde il campione spagnolo nella prima conferenza stampa della stagione.
"Bagnaia l'avversario principale, devo imparare da lui"
Quando correva con la Honda era lui il punto di riferimento, adesso la pressione è diversa. "Ero il pilota con più esperienza e dovevo guardarmi dall’ultimo arrivato, che fosse Pedrosa o Lorenzo. Adesso sono qui per imparare da Pecco, capire cosa fa, per poi cercare di essere più veloce di lui in pista". Sarà un confronto in famiglia, una lotta due per il titolo? "Spero di dividere tanti podi con Pecco, ma siamo in MotoGP dove tutti sono veloci e. se vi aspettate un domino nostro a ogni gara, non conoscete questa categoria. Mi aspetto tanti duelli con piloti diversi, su piste differenti e in condizioni che possono mutare i rapporti di forza. Certo, Pecco sarà l’avversario principale".
"Bene i test, ma la gara è un'altra cosa"
Marquez prudente, quindi, almeno nei giudizi. Ma i test invernali gli hanno infuso fiducia, come non succedeva da tempo. "Inverno positivo, dal test di Barcellona in poi ho cominciato a sentire una buona atmosfera nel box, le cose sono andate sempre migliorando. Le sensazioni mi sono piaciute, abbiamo una buona base, un buon bilanciamento, avremo la moto migliore per lottare. Le simulazioni sono andate bene, ma le gare sono un’altra cosa". Il 2013 fu l’anno del suo debutto nella classe regina. Si sente pronto, oggi come allora? "Si, mi sento pronto, ma nel 2013 non lo ero. Lo ero nel 2017, e nei due anni successivi, ma non si sa mai cosa può accadere".
"A Martin ho consigliato di rispettare il suo corpo"
La moto in fondo non è una novità totale, dal momento che Ducati ha deciso di iniziare la stagione con una versione della Desmosedici 2024 più evoluta. "Cominciamo la stagione con una base simile a quella degli altri piloti Ducati, certo nel team factory lavoreremo parecchio sui dettagli per evolverla e gli ingeneri hanno già iniziato a lavorare su una strada che ci porterà a migliorare". Nelle prime due gare mancherà il campione del mondo, Jorge Martin, rimasto a casa a curarsi, dopo il secondo infortunio. "Purtroppo fa parte dei rischi del nostro sport. Lo capisco, dopo aver vinto un titolo, la motivazione cresce e a volte non ti rendi conto dei limiti. Gli ho scritto pensando a quanto è successo a me in passato. Gli ho detto: 'Rispetta il tuo corpo'. A differenza di quello che ho fatto io, un errore per cui ho pagato un prezzo molto alto. Se perde anche 5 o 6 gare non importa, è giovane, avrà tempo per recuperare". Se Marc vincesse due gare, raggiungerebbe Angel Nieto in vetta alla classifica dei piloti più vincenti. In Spagna fanno il tifo per lui. "Spero di vincerne anche più di due… già in passato venivo paragonato ad altri grandi nomi del Motociclismo, ed è sempre un piacere essere considerato tra i protagonisti del nostro sport".
Rivivi la conferenza piloti e il meglio del giovedì di Buriram qui di seguito
VIA ALLA PRIMA CONFERENZA DEL 2025!

Ci siamo, pochi minuti e inizia la prima conferenza della stagione! Parleranno Pecco Bagnaia e Marc Marquez
Bastianini: "Mi serve tempo per entrare in fiducia"
Acosta: "Situazione Ktm? Siamo sempre stati tranquilli"
La foto di gruppo della classe Moto2
Rivola: "Martin non correrà in Argentina"
Dopo aver dato forfait per il GP Thailandia che inaugura la stagione 2025, Jorge Martin salterà anche il Gran Premio dell'Argentina, secondo appuntamento della stagione. Parola di Massimo Rivola: "Non correrà a Termas de Rio Hondo perché le condizioni della sua mano sinistra non sono buone al momento - ha detto l'ad di Aprilia Racing ai media a Buriram -. L'operazione è andata bene ma lo scafoide è la parte più complicata. Tornerà quando sarà in piena forma, non vogliamo prendere rischi"
Marini: "Honda migliorata ovunque, fatto il possibile per ora"
Quartararo: "Yamaha non ancora pronta per vincere"
La classe Moto3 in posa per la foto di gruppo
Bez: "Buon adattamento su Aprilia. Peccato per Martin"
Di Giannantonio 'fit': sarà in pista nel weekend
Come da prassi Fabio Di Giannantonio è stato sottoposto a un check medico al circuito dopo la frattura alla clavicola di Sepang e l'operazione: il pilota del team VR46 è stato dichiarato 'fit' e sarà regolarmente al via del GP
Diggia: "Recupero ok, sono motivato"
Sarà invece presente Fabio Di Giannantonio, reduce anche lui da un infortunio in pre-season (rottura della clavicola): "Il recupero è andato bene, ho lavorato sodo a casa e mi sento pronto per partire. Non vedo l’ora di ricominciare a lavorare con la squadra per conoscere meglio la mia nuova moto. Sono carico e motivato, sicuramente sarà un weekend di crescita, in cui dovremo partire quasi da zero e capire tante cose. La motivazione è davvero molto alta"
Marquez: "A Martin consiglio di rispettare il suo corpo"
Marc Marquez ha raccontato a Sky Sport del messaggio mandato a Jorge Martin dopo il nuovo infortunio: " Io ho sofferto tanto e, per l'esperienza che ho avuto, gli ho consigliato di avere calma e riposarsi e di rispettare il suo corpo". Poi sulla collaborazione con Bagnaia nei test: "E' stata importante, abbiamo lavorato come un team per prendere la strada più giusta e avere la moto più competitiva possibile. Poi quando inizia la prima gara ognuno avrà il suo stile, ma l'obiettivo è che il titolo rimanga al box Ducati"
Era da Kenny Roberts (1979) che un campione del mondo in carica non era presente al primo weekend della stagione. QUI TUTTE LE STATISTICHE DI MICHELE MERLINO IN VISTA DI BURIRAM
Martin: "Colpi duri, ma andrò avanti come sempre"
Martin è stato operato martedì 25 febbraio e nelle scorse ore ha scritto questo messaggio su Instagram: "I colpi sono sempre duri, ma quando arrivano uno dietro l'altro l’impatto si moltiplica. Questa volta sono stati particolarmente duri, sia fisicamente che mentalmente, e mi hanno fatto perdere, per la prima volta nella mia vita, la gara di apertura della stagione. L’anno non inizia come vorrei. Lunedì, mentre mi allenavo per la prima volta dopo la caduta di Sepang per arrivare in Thailandia nelle migliori condizioni possibili, ho subito un highside che mi ha causato quattro nuove fratture, oltre alle tre già riportate due settimane fa. Se c’è una cosa che mi è chiara è che i colpi si possono superare. Non so se questo mi renderà più forte, ma so che andrò avanti, come ho sempre fatto. Adesso il mio unico obiettivo è recuperare al 100% per gareggiare di nuovo e godermi la mia passione, che sono le moto. Grazie ad Aprilia per avermi supportato in ogni momento, alla mia famiglia, a tutti i miei tifosi e a tutte le persone che mi incoraggiano ogni giorno. Con tutto il cuore"
Ovviamente in conferenza ci sarebbe dovuto essere anche il campione del mondo in carica Jorge Martin, assente in Thailandia dopo il secondo infortunio del suo 2025 rimediato in allenamento sulla moto da supermotard nella giornata di lunedì
Bagnaia: "La rivalità con Marquez la chiave del 2025"
In attesa della conferenza Pecco Bagnaia ha parlato così a Sky Sport: "Siamo pronti. La scelta del motore 2024? Più conservativa che strategica, avevamo bisogno solo di un piccolo miglioramento e secondo me è arrivato. Correre col motore nuovo sarebbe stata un’incognita che, se non ci avesse dato ciò che ci aspettavamo, ci avrebbe reso i prossimi due anni duri". Poi sull'infortunio di Martin: "Mi spiace molto per quello che è successo a Jorge, tanta sfortuna racchiusa in così poco tempo è difficile anche da metabolizzare". Chiusura su Marquez: "La rivalità tra me e Marc sarà la chiave della stagione, ma ci saranno anche altri piloti come Bezzecchi, che è andato molto forte ai test, come i piloti Gresini e i piloti VR"
Alle 12 (diretta Sky e in streaming su NOW) è in programma la prima conferenza piloti della stagione, dove parleranno Pecco Bagnaia e Marc Marquez, che hanno chiuso rispettivamente 2° e 3° il campionato 2024
Primo giorno di scuola per i piloti e i team del Motomondiale, che più tardi faranno le tradizionali foto di gruppo alla vigilia del primo weekend della stagione