Marc Marquez: "Aspettative alte ma ripenso all'errore 2019 e resto concentrato"
il leaderGrandi aspettative su Marc Marquez per il weekend di Austin, ma il leader del Mondiale vuole restare coi piedi per terra: "Il mio approccio è negativo, penso agli errori qui nel 2019 e 2024. L'eccesso di fiducia può essere controproducente", le sue parole nel giovedì dedicato alla conferenza piloti. Poi sul paragone con Hamilton: "Fa piacere essere accostato a una superstar del genere". Gli avversari per il GP Americhe? "Alex e Pecco sicuramente, poi Morbidelli, Diggia e Acosta"
Lui è il re del Cota. Sette vittorie, l’ultima nel 2021, su una pista che potrebbe percorrere a occhi chiusi. Succedeva negli anni d’oro, potrebbe capitare ancora, visto l’inizio fulminante del suo Mondiale. "Abbiamo iniziato la stagione nel miglior modo – esordisce Marc Marquez, nella conferenza stampa del giovedì in circuito -, in ogni sessione di prova sento sempre meglio la moto, percepisco i limiti, sono a mio agio, sto molto bene col team con cui il legame migliora di gara in gara". Ad Austin tutti si aspettano che lui faccia il pieno, come in Thailandia e in Argentina. "Nella mia miglior stagione, il 2019, qui però ho sbagliato, quindi è meglio restare concentrati". Anche se le aspettative nei suoi confronti sono molto alte, Marc cerca di raffreddarle, per scaramanzia: "Dopo le prime gare sono sempre più alte e i risultati non hanno calmato le attese dell’ambiente per questo appuntamento. Ma io preferisco pensare in negativo, per evitare problemi, l’eccesso di fiducia può essere controproducente".
Il casco speciale e il paragone con Hamilton
Come da tradizione per la trasferta negli Stati Uniti, ha preparato un casco nuovo: "È ispirato ai preparatori di automobili, tipici di queste parti. Spero di portarlo sul podio". Dicono che in Italia Io paragonino ad Hamilton: "In comune abbiamo il fatto di aver cambiato casa. Oltra quello di correre entrambi con una 'rossa'. Certo, è un piacere essere paragonato a lui, che è una super star oltre che un gran pilota".
Su Martin e i circuiti Usa
Gli chiedono anche di Martin, atteso nel paddock durante il Gran Premio. "E’ positivo per lui e per l’Aprilia E' un buon modo anche per adattarsi al team. Ci serve il numero uno in pista e vogliamo che l’Aprilia stia più avanti. Per il bene del campionato". Un giornalista locale gli chiede che cosa ne pensa di un calendario con più gare negli Usa. "Certo, mi piacerebbe – risponde sorridendo - perché la maggior parte delle piste qui girano a sinistra…".

Approfondimento
Austin curva dopo curva: i segreti del GP Usa
Sugli avversari del weekend
Marc Marquez è stato poi intervistato dal nostro inviato ad Austin, Sandro Donato Grosso (guardala nel video sopra). Tra le altre cose si è soffermato sui suoi possibili avversari per il weekend: "Mio fratello Alex andrà forte, poi sicuramente Bagnaia e vediamo anche Morbidelli, Di Giannantonio e Acosta".
