Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, numeri e statistiche dopo il GP delle Americhe ad Austin

MotoGp

Michele Merlino

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Ad Austin Bagnaia regala a Ducati la 20^ vittoria consecutiva: la casa di Borgo Panigale eguaglia la seconda sequenza più lunga di sempre (Mv Agusta dal 1968 al 1969) e vede il record assoluto di Honda (1997-1998), ora distante solo due lunghezze. Di seguito tutti le statistiche dopo il Gran Premio delle Americhe

MOTOGP AUSTIN: HIGHLIGHTS - PAGELLE - CAOS AL VIA

I numeri di Bagnaia dopo Austin:

  • 30^ vittoria in top-class 
  • 40^ vittoria in tutte le classi
  • 53° podio in top-class 
  • Prima vittoria ad Austin, 17° circuito in cui ottiene una vittoria (stesso numero di Jorge Lorenzo)
  • Vince dopo un digiuno di 133 giorni (Barcellona 2024)
  • Per l'Italia è la 290^ vittoria in top-class

I numeri di Ducati

  • 109^ vittoria nella top-class 
  • 320° podio
  • 47^ doppietta nella top-class (3^ quest'anno)
  • 26° monopolio del podio in top-class, 5° consecutivo
  • 6 vittorie consecutive per il team ufficiale Ducati: eguagliata la loro miglior sequenza (Barcellona-Red Bull Ring 2024)
  • 20 vittorie consecutive, eguagliano la 2^ sequenza di tutti i tempi registrata dalla MV Agusta da Germania 1968 a Ulster 1969. Sono a 2 vittorie dalla sequenza record assoluta (22: Honda, 1997-1998)

Le altre statistiche:

  • Alex Marquez per la prima volta è in testa al mondiale e per la prima volta infila 3 podi consecutivi
  • In 6 gare (compreso le Sprint) Alex Marquez ha sempre fatto 2°
  • Alex è leader del mondiale senza nessuna vittoria in top-class in carriera. L’ultima volta era successo con Bagnaia dopo il GP di Jerez 2021
  • Nel mondiale Alex Marquez ha dietro a sé 4 piloti che assommano 98 vittorie (e lui non ha mai vinto)
  • Gli ultimi 8 GP sono stati vinti solo da campioni del mondo (5 Bagnaia, 3 Marc Marquez) non succedeva da Valencia 2015-Catalunya 2016 (4 Lorenzo, 2 Marc Marquez, 2 Rossi)
  • 1 punto tra il leader del mondiale ed il secondo al 3° round: non succedeva dal 2018, e anche allora il 2° era Marc Marquez, dietro al leader Dovizioso. E anche il GP era lo stesso (Austin)
  • Per Di Giannantonio 3° podio in top class, il primo dopo 497 giorni (Lusail 2023)

MOTOGP: ALTRE NEWS